| 
| Gazzetta n. 226 del 2005-09-28 |  | COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L'EMERGENZA IDRICA IN SARDEGNA |  | ORDINANZA 1 settembre 2005 |  | Programma  di  opere  commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna. Fase di completamento n. 1. (Ordinanza n. 427). |  | 
 |  | IL COMMISSARIO GOVERNATIVO 
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409 del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della Regione e' stato nominato,  ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, Commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424 del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409 del 28 giugno 1995;
 Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  Delegato per la Protezione civile n. 3196 del 12 aprile 2002, articoli 13 e 14;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3243 del  29 settembre  2002,  con la quale sono stati conferiti ulteriori poteri al Commissario governativo;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio  2004,  con  il  quale  e'  stato  prorogato  lo  stato di emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2004;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3386 del  10 dicembre  2004,  con  la  quale  il  presidente della regione Sardegna   e'   stato   confermato  quale  Commissario  delegato  per l'emergenza  idrica  in  Sardegna sino al 31 dicembre 2006 al fine di chiudere,  entro  tale data, la gestione commissariale provvedendo al completamento della programmazione degli interventi da realizzare con le  risorse finanziarie in dotazione e di attivare tutte le procedure necessarie   al   passaggio   in   ordinario  di  tutta  la  gestione commissariale  e  dell'attuazione  e  gestione  delle  opere  e degli interventi finanziati;
 Ritenuto  opportuno  per  quanto  attiene  al  completamento  della programmazione  commissariale,  procedere  per fasi sulla base di una compiuta  attivita'  di  ricognizione dei fabbisogni infrastrutturali prioritari  ed  urgenti  di  completamento  del  complessivo  assetto infrastrutturale in corso di attuazione;
 Viste  le ordinanze n. 25 del 31 dicembre 1995, n. 42 del 20 maggio 1996,  n.  52 del 9 agosto 1996, n. 111 del 17 novembre 1998 e n. 128 del  28 dicembre  1998  e  n.  148  del  16 luglio  1999,  n. 152 del 26 luglio  1999,  n.  171 del 11 novembre 1999, n. 255 del 23 ottobre 2001,  n.  268 del 24 ottobre 2001, n. 296 del 19 giugno 2002, n. 299 del 27 giugno 2002, n. 304 dell'11 luglio 2002, n. 305 dell'11 luglio 2002  n.  307 del 15 luglio 2002 e n. 337 del 31 dicembre 2002 n. 362 del  1° agosto 2003, n. 395 del 19 maggio 2004 e n. 397 del 27 maggio 2004,  n.  416 del 18 marzo 2005, con le quali sono stati individuati gli interventi commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna nel quadro di un programma pluriennale;
 Atteso  che  con  l'ordinanza  n.  395 del 19 maggio 2004, e' stato approvato  il  XII  stralcio  operativo  del  programma commissariale recante  «Collegamenti  ed  interconnessioni  bacini  idrografici  di primaria  importanza  strategica  ed  emergenziale»  che  attualmente costituisce  principale  punto  di  riferimento  per l'individuazione degli  interventi  da  avviare  prioritariamente entro il 31 dicembre 2006  compatibilmente con le risorse finanziarie a disposizione della gestione commissariale;
 Atteso  che  per  una  valutazione  di  priorita'  attuativa  degli interventi  previsti  dalla  predetta  ordinanza n. 395/2004 e per un necessario  raccordo  con  gli  atti  di programmazione della regione autonoma  della Sardegna in materia di opere idriche, si e' tenuto in data 14 aprile 2005, presso l'ufficio del Commissario governativo, un incontro tecnico con l'assessorato regionale dei lavori pubblici;
 Atteso  che  nel  corso  di  tale  riunione,  tra l'altro, e' stato evidenziato  che  la  giunta regionale, con deliberazione n. 17/7 del 12 aprile 2005 ha approvato un programma di massima di infrastrutture idrauliche,   ricomprendente   anche  interventi  gia'  previsti  dal programma  commissariale  di cui all'ordinanza 395/2004 sopra citata, dell'importo  complessivo  di  Euro 63,7  milioni, ai fini della loro proposizione  al  Ministero  delle  infrastrutture e trasporti per il finanziamento   ai   sensi  del  decreto  ministeriale  n.  1179  del 14 gennaio 2004;
 Atteso  che,  a  seguito  di un'ulteriore istruttoria effettuata di concerto  tra l'ufficio del Commissario e l'assessorato regionale dei lavori  pubblici,  con nota dell'ufficio del Commissario prot. n. 771 del 15 giugno 2005 e' stato richiesto all'assessorato stesso di voler formulare  il  proprio  parere  di  priorita'  con  riferimento  agli interventi  ricompresi  nella  citata  delibera e di voler comunicare quali   degli   interventi  stessi  ritenesse  opportuno  avviare  al finanziamento   Ministeriale   al  fine  di  non  considerarli  nella programmazione finanziaria commissariale in corso di predisposizione;
 Atteso   che   l'assessorato  regionale  dei  lavori  pubblici,  in riscontro  alla nota predetta, con nota prot. 1230/Gab dell'11 luglio 2005,  a  seguito  di  un'ulteriore analisi concertata ha espresso il parere,  condiviso dall'ufficio del Commissario, dell'opportunita' di adozione del seguente indirizzo operativo:
 a)   avvio   al   finanziamento  con  fondi  commissariali  degli interventi  di  cui alla D.G.R. 17/7 del 14 aprile 2005 gia' previsti dall'ordinanza commissariale n. 395/04, per un importo complessivo di Euro 35,50 milioni;
 b)   avvio   al  finanziamento  con  fondi  del  Ministero  delle infrastrutture  e  dei trasporti ai sensi del decreto ministeriale n. 1179  del  14 gennaio  2004,  dei  restanti interventi previsti dalla D.G.R.  17/7  per  l'importo  assegnato  alla regione Sardegna pari a circa Euro 29,00 milioni;
 Visto  il protocollo d'intesa siglato in data 21 luglio 2005 fra la regione  autonoma della Sardegna ed il Ministero delle infrastrutture e  trasporti  con il quale e' stato assicurato il finanziamento degli interventi  di cui sopra alla lettera b proposti dalla Regione stessa per l'importo complessivo di Euro 29,00 milioni;
 Ritenuto  pertanto,  in  condivisione  con  il  parere  come  sopra formulato  dall'assessorato  regionale  dei lavori pubblici, di dover ricomprendere  nella prima fase di completamento della programmazione commissariale  di  cui  alla  presente  ordinanza, tra gli altri, gli interventi  commissariali  previsti nell'ordinanza n. 395/04 che sono stati  anche  inseriti  nell'elenco  di  interventi  approvato con la citata DGR 17/7;
 Atteso  che  si  ritiene  necessario  ricomprendere, tra i predetti interventi,  con  previsione  finanziaria  aggiornata  ed  al fine di disporne  l'attuazione  con  le  modalita'  previste  dalla  presente ordinanza,  l'intervento  «Opere  di  1°  lotto  di  derivazione  dal diversivo  Rio  Mogoro  e interventi di adeguamento della centrale di sollevamento   dal   Fluminimannu   di   Pabillonis»   gia'  previsto nell'ambito  del  progetto  «Interconnessione  sistemi idrici Tirso e Flumendosa-Campidano  e  migliore  utilizzazione  dei  bacini vallivi Tirso-Fluminimannu  di Pabillonis - Mogoro - Opere di 1° e 2° lotto - Linea  di  adduzione  principale»  approvato con ordinanza n. 347 del 20 marzo 2003;
 Ritenuto   inoltre   necessario   dare  attuazione  all'intervento, previsto  dall'ordinanza 395/04 sulle derivazioni irrigue del sistema Flumendosa, ricomprendendolo nell'intervento «Adeguamento delle prese irrigue  esistenti  e  dispensatori  sull'adduttore  principale  e  i diramatori  Sanluri-Sardara»,  del quale viene pertanto aggiornata la previsione  finanziaria,  intervento  gia'  previsto  nell'ambito del progetto     «Interconnessione     sistemi     idrici     Tirso     e Flumendosa-Campidano  e  migliore  utilizzazione  dei  bacini vallivi Tirso-Fluminimannu  di Pabillonis - Mogoro - Opere di 1° e 2° lotto - Linea  di  adduzione  principale»  approvato con ordinanza n. 347 del 20 marzo 2003;
 Atteso  che  con  ordinanza  n.  416  del 18 marzo 2005, al fine di fronteggiare l'emergenza idrica dell'abitato di Tortoli', aggravatasi a  seguito  degli  eventi  alluvionali  del dicembre  2004  che hanno provocato  fenomeni di interrimento del lago di S. Lucia che alimenta Tortoli',  sono stati programmati due interventi urgenti volti a dare soluzioni nel breve e nel medio periodo;
 Atteso  che  si  e'  reso  necessario  accelerare  il completamento dell'intervento di medio periodo, da realizzarsi a cura dell'E.S.A.F. prevedendo  la  realizzazione,  in  anticipazione delle previsioni di Piano  (Schema  n. 17 Ogliastra), di un tratto di condotta adduttrice dal  lago  di  Santa  Lucia all'impianto di potabilizzazione di Monte Attu,  che consentira' di svincolare l'alimentazione dell'impianto di Monte Attu dai condizionamenti imposti dalla concomitanza delle punte estive nei sistemi irriguo ed idropotabile;
 Atteso  che  al  fine  di  verificare  lo  stato  di attuazione dei predetti  interventi  si  e'  tenuto,  in  data 9 agosto 2005, con la partecipazione  di  tutti  gli  enti  interessati, un incontro presso l'ufficio  del  commissario  governativo nel corso del quale e' stato evidenziato  che  l'intervento  di  breve  periodo, di competenza del Consorzio  di  Bonifica  d'Ogliastra, e' in fase conclusiva, e che in riferimento  al  medio  periodo la soluzione definitiva e' costituita dalla  sostituzione  della  fonte  di  alimentazione  dell'abitato di Tortoli'  da quella attuale dall'invaso di S. Lucia a quella prevista nel P.G.R.A. dall'invaso di Bau Muggeris;
 Atteso  che  per  conseguire  celermente tale predetta finalita' e' necessario  integrare l'intervento previsto dall'ordinanza 416/05 con il  raddoppio  dell'impianto  di potabilizzazione delle acque del Bau Muggeris  in localita' Sa Frisa e con una condotta di diramazione dal partitore  di Coa `e Monte per il convogliamento delle predette acque potabilizzate verso il Comune di Tortoli';
 Atteso   che   l'E.S.A.F.,  a  seguito  dell'incontro  predetto  ha presentato  una  scheda tecnica dell'intervento unitamente alla stima del costo previsto pari a Euro 8,5 milioni;
 Ritenuto  necessario,  per  dare  celere esaustiva definizione alle gravi  problematiche  idropotabili  dell'abitato di Tortoli integrare l'intervento  commissariale  di  cui  all'ordinanza  416/05,  con  la previsione   dell'intervento  sopra  citato  di  realizzazione  della condotta  di  collegamento  dal partitore di Coa `e Monte e raddoppio dell'impianto di potabilizzazione in localita' Sa Frisa;
 Ritenuto   altresi'   necessario   ricomprendere   nell'elenco   di interventi  di cui alla presente ordinanza, ai fini dell'applicazione delle  disposizioni  attuative  in  essa previste, anche l'intervento «Schema   n.   17   "Ogliastra"  Opere  urgenti  per  l'alimentazione idropotabile  di  Tortoli»  programmato  con  l'ordinanza  n.  416/05 sopracitata,  che  viene  conseguentemente integrata dalle previsioni della presente ordinanza;
 Ritenuto  altresi'  necessario  prevedere  un intervento urgente ed indispensabile   per   la   soluzione   di   gravi  problematiche  di approvvigionamento  idropotabile evidenziate dai comuni di Armungia e Villasalto;
 Ritenuto  altresi'  necessario  prevedere un intervento urgente per l'approvvigionamento idropotabile del comune di Meana Sardo;
 Atteso  che in data 18 agosto 2005 e 22 agosto 2005 si sono tenute, presso   l'ufficio   del   Commissario   governativo,   riunioni  con l'assessorato  regionale  dei lavori pubblici per l'esame di raccordo delle  previsioni  programmatiche  di  cui  alla presente ordinanza e considerati gli esiti delle riunioni stesse;
 Ritenuto  pertanto di dover approvare il «Programma di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna - Fase di completamento n. 1» come sopra illustrato;
 Ritenuto  opportuno,  in  coerenza con la necessita' di condurre ad ordinarieta'  entro  il  31 dicembre 2006 la gestione commissariale e l'attuazione   e   completamento   degli   interventi  programmati  e finanziati  nell'ambito della gestione stessa, disporre l'affidamento dell'attuazione di tutti gli interventi previsti dal programma di cui alla presente ordinanza all'assessorato regionale dei lavori pubblici che la espletera' in ordinario tramite concessione o delega agli enti realizzatori   ai  sensi  della  vigente  legislazione  regionale  in materia;
 Atteso  che, nel quadro di tale processo attuativo in ordinario, si rende  necessario che la regione autonoma della Sardegna provveda con atto  del  competente  assessorato regionale della programmazione, ai sensi  dell'art. 10 della legge regionale n. 7/2004, alle conseguenti variazioni  di  bilancio  consistenti  nell'istituzione  di specifica unita'  previsionale  di  base  nello Stato di previsione della spesa dell'assessorato  regionale dei lavori pubblici ed all'istituzione di specifica unita' previsionale di base nello stato di previsione delle entrate;
 Ordina:
 Art. 1.
 1.  E' approvato il seguente «Programma di opere per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna - Fase di completamento n. 1»:
 
 ----> vedere TABELLA a pag. 30 della G.U. <----
 
 2.  Gli  interventi  n. 5 e n. 6 di cui alla tabella del precedente comma  1,  gia'  previsti  nel  progetto  definitivo  dell'intervento «Interconnessione  sistemi  idrici  Tirso  e  Flumendosa-Campidano  e migliore  utilizzazione  dei  bacini  vallivi  Tirso-Fluminimannu  di Pabillonis  -  Mogoro  -  Opere di 1° e 2° lotto - Linea di adduzione principale»  approvato  con  ordinanza  n.  347  del  20 marzo  2003, verranno  attuati con le procedure previste dalla presente ordinanza, per  l'importo  complessivo  aggiornato indicato nella tabella stessa che  e'  comprensivo,  anche,  del  finanziamento  commissariale agli stessi interventi n. 5 e n. 6 gia' assegnato nell'ambito del predetto progetto dell'interconnessione Tirso-Flumendosa.
 3.  L'intervento  n.  8 di cui alla tabella del precedente comma 1, gia'  programmato  con  ordinanza  n.  416  del 18 marzo 2005, verra' realizzato  secondo le disposizioni attuative previste dalla presente ordinanza.
 |  | Art. 2. 1.  Il  programma  di  interventi  di cui all'art. 1 della presente ordinanza   e'  attuato  in  ordinario  dall'assessorato  dei  lavori pubblici  della regione autonoma della Sardegna, secondo la normativa regionale  vigente  in  materia  di  opere  pubbliche  di  competenza regionale,   provvedendo   altresi'   direttamente  all'adozione  dei provvedimenti  di  spesa  a  valere  sulle  risorse finanziarie messe all'uopo a disposizione sul bilancio regionale.
 2.  Per  le  finalita'  di  cui  al presente articolo l'assessorato regionale  della  programmazione  bilancio  e  assetto del territorio provvedera',  ai  sensi  dell'art. 10 della legge regionale 11 maggio 2004  n.  7,  alle  conseguenti  variazioni  di  bilancio consistenti nell'istituzione  di  specifica  unita'  previsionale  di base, nello stato di previsione della spesa dell'assessorato regionale dei lavori pubblici  con  la  dotazione  finanziaria  di  Euro  49,78  milioni e provvedera' altresi' all'istituzione di specifica unita' previsionale di  base  nello  stato di previsione delle entrate, con previsione di entrata  di  pari  importo proveniente dalla gestione del commissario governativo  per  l'emergenza  idrica in Sardegna, che ai sensi della presente  ordinanza, provvedera' allo stanziamento sulla contabilita' speciale  di  tesoreria  n. 1690 dei fondi sopra indicati per il loro successivo trasferimento alla Regione.
 3. Il predetto stanziamento e' mantenuto nel bilancio della regione autonoma  della Sardegna, ai sensi dell'art. 62 della legge regionale 5 maggio   1983,  n.  11,  sino  alla  completa  realizzazione  degli interventi.
 4.  I  riversamenti  da  parte  della  gestione commissariale sulla predetta  U.P.B.  di entrata del bilancio regionale, saranno disposti dall'ufficio del Commissario su richiesta dell'assessorato dei lavori pubblici,  nella  misura  delle  spese sostenute sulla corrispondente U.P.B di spesa, previa certificazione dell'assessorato medesimo.
 E'  fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di far osservare la presente ordinanza.
 La presente ordinanza e' immediatamente esecutiva, ed e' pubblicata nella   Gazzetta   Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  ai  sensi detl'art.  5  della  legge 24 febbraio 1992, n. 225, e sul Bollettino ufficiale della regione Sardegna, parte II.
 Cagliari, 1° settembre 2005
 Il Commissario governativo: Soru
 |  |  |