| 
| Gazzetta n. 223 del 2005-09-24 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | COMUNICATO |  | Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita' medicinale per uso umano «Tazobac» |  | 
 |  | Estratto determinazione A.I.C./N n. 693 del 9 settembre 2005 Medicinale: TAZOBAC.
 Titolare   A.I.C.:  Wyeth  Medica  Ireland,  con  sede  legale  e domicilio  fiscale  in Co. Kildare, Little Connell Newbridge, Irlanda (IE).
 Variazione A.I.C.: aggiunta/modifica (esclusa eliminazione) delle indicazioni terapeutiche.
 L'autorizzazione  all'immissione  in commercio e' modificata come di  seguito  indicata:  si  autorizza  la «modifica delle indicazioni terapeutiche».  Le indicazioni terapeutiche ora autorizzate sono: «il "Tazobac"  e'  indicato  nel trattamento delle seguenti infezioni con accertata  o  presunta presenza di microrganismi sensibili: infezioni delle   basse   vie   respiratorie,   infezioni  delle  vie  urinarie (complicate  e  non),  infezioni intra-addominali, infezioni cutanee, setticemia  batterica,  infezioni  polimicrobiche.  Il  "Tazobac"  e' indicato    nelle   infezioni   batteriche   miste   incluse   quelle presumibilmente   sostenute   da  microrganismi  aerobi  ed  anaerobi (intra-addominali, cutanee, delle basse vie respiratorie).
 Sebbene  il  "Tazobac"  sia  indicato solo nelle condizioni sopra riportate,  puo'  tuttavia trovare applicazione in tutte le infezioni sostenute da batteri sensibili alla piperacillina senza l'aggiunta di altri antibiotici in presenza di germi beta-lattamasi produttori.
 Il  "Tazobac"  e'  particolarmente  utile  nel  trattamento delle infezioni  miste  e,  grazie al suo ampio spettro di attivita', e' in grado  di  coprire  adeguatamente  il paziente nella terapia empirica prima della disponibilita' dei risultati dei tests di sensibilita'.
 In  particolare  e'  indicato  per  la  monoterapia  empirica  di infezioni  presunte  in  pazienti adulti con neutropenia febbrile; il trattamento  deve  comunque essere adeguato in funzione dei risultati colturali e batteriologici.
 Il  "Tazobac" agisce in modo sinergico con gli aminoglicosidi nei confronti   di   alcuni   ceppi  di  Pseudomonas  aeruginosa.  Questa combinazione,  che  prevede la somministrazione dei farmaci a dosaggi pieni,    e'    risultata    efficace,   specialmente   in   pazienti immunodepressi;  il  trattamento  deve  comunque  essere  adeguato in funzione dei risultati colturali e batteriologici. Bambini di eta' infenore ai dodici anni.
 In bambini ospedalizzati di eta' compresa tra i due e dodici anni "Tazobac"   e'   indicato,   per   il   trattamento  delle  infezioni intra-addominali,  incluse  le  appendiciti aggravate da rotture o da ascessi,  peritoniti  ed  infezioni  delle  vie biliari. Non e' stato valutato  l'uso in questa indicazione in bambini di eta' inferiore ai due anni.».
 Relativamente al le confezioni sottoelencate:
 A.I.C.  n.  028512010  -  «1  g/2  ml  + 0,125 g/2 ml polvere e solvente  per  soluzione  iniettabile»  1  flacone  polvere + 1 fiala solvente 2 ml (sospesa);
 A.I.C.  n.  028512022  -  «2  g/4  ml  + 0,250 g/4 ml polvere e solvente  per  soluzione  iniettabile»  1  flacone  polvere + 1 fiala solvente 4 ml.
 I  nuovi  stampati  corretti  ed  approvati  sono  allegati  alla presente determinazione.
 I  lotti gia' prodotti possono essere dispensati al pubblico fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
 La  presente  determinazione  ha  effetto dal giorno successivo a quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.
 Per la confezione «1 g/2 ml + 0,125 g/2 ml polvere e solvente per soluzione  iniettabile»  1  flacone  polvere  + 1 fiala solvente 2 ml (A.I.C.  n.  028512010),  sospesa  per  mancata  commercializzazione, l'efficacia  della  presente  determinazione decorrera' dalla data di entrata in vigore della determinazione di revoca della sospensione.
 |  |  |