| 
| Gazzetta n. 221 del 2005-09-22 |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 31 agosto 2005 |  | Modalita'  tecniche  di  svolgimento e regolamento per l'assegnazione dei premi della lotteria nazionale «Italia», manifestazione 2005. |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma
 dei monopoli di Stato
 
 Vista la legge 4 agosto 1955, n. 722 e successive modificazioni;
 Vista la legge 26 marzo 1990, n. 62;
 Visto  il  regolamento  generale delle lotterie nazionali approvato con  decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 1948, n. 1677 e successive modificazioni;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Vista   la  convenzione  in  data  14 ottobre  2003  con  la  quale l'Amministrazione  autonoma  dei  Monopoli  di  Stato  ha affidato al R.T.I.   Lottomatica  ed  altri  (Consorzio  Lotterie  Nazionali)  la concessione  per  la  gestione  anche  automatizzata  delle  lotterie nazionali ad estrazione differita ed istantanea;
 Visto  il decreto ministeriale in data 2 dicembre 2004 con il quale sono  state  individuate  le  manifestazioni cui abbinare le lotterie nazionali dell'anno 2005;
 Considerato che occorre emanare le norme particolari concernenti le modalita'   tecniche   relative   all'effettuazione   della  lotteria nazionale  «Italia»  -  manifestazione  2005  e le altre disposizioni occorrenti per l'effettuazione della lotteria stessa;
 Considerato che il sopracitato decreto ministeriale 2 dicembre 2004 prevede che la lotteria Italia 2005 sia collegata ad una trasmissione televisiva;
 Considerato,  altresi',  che nel corso della trasmissione suddetta, al  fine  di  incentivare  la  vendita  dei biglietti della collegata lotteria,  saranno  attribuiti  premi  ai  possessori  di  biglietti, attraverso meccanismi di sorte e giochi televisivi che si svolgeranno nell'ambito della collegata trasmissione televisiva;
 Considerato,   infine,  che  al  fine  di  assicurare  un  costante interesse del pubblico durante l'intero periodo della manifestazione, con  i connessi riflessi in termini di vendita dei biglietti, saranno effettuate  estrazioni  istantanee  di premi fra tutti coloro che, in possesso  di  biglietti  della  Lotteria  Italia, accederanno tramite mezzo telefonico ad ulteriori possibilita' di gioco;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 La  lotteria  nazionale «Italia», manifestazione 2005, e' collegata alle trasmissioni televisive della R.A.I. - Radiotelevisione italiana denominate «Ballando con le stelle» e «La vita in diretta».
 La lotteria nazionale Italia 2005, con inizio il 1° settembre 2005, si concludera' il 6 gennaio 2006.
 |  | Art. 2. I  biglietti saranno suddivisi nelle seguenti 20 serie di 1.000.000 di biglietti ciascuna A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V Z.
 Qualora  nel  corso della manifestazione, sulla base dell'andamento delle  vendite  se  ne  ravvisasse  la  necessita',  verranno  emesse ulteriori serie.
 |  | Art. 3. La  ripartizione  della  somma ricavata dalla vendita dei biglietti sara' disposta dal Comitato generale per i giochi, ai sensi dell'art. 17  del  decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e successive modificazioni.
 |  | Art. 4. La  massa  premi  della  lotteria  potra'  essere ripartita in piu' categorie, saranno comunque assegnati n. 4 premi di prima categoria.
 Il primo premio della prima categoria sara' di Euro 5 milioni.
 L'importo  degli altri premi di prima categoria nonche' il numero e l'importo  dei  premi  delle  altre categorie saranno determinati dal Comitato generale per i giochi dopo l'accertamento del ricavato della vendita dei biglietti.
 |  | Art. 5. La   vendita   al   pubblico  della  lotteria  nazionale  Italia  - manifestazione 2005, potra' essere effettuata fino e non oltre le ore 20 del giorno 6 gennaio 2006.
 La  vendita all'ingrosso cessera' alle ore 24 del 27 dicembre 2005, salva la facolta' per l'Amministrazione di fissare altra data.
 I  biglietti  invenduti annullati ed i relativi elaborati contabili cartacei  ed  elettronici  dovranno  pervenire  al Consorzio Lotterie Nazionali entro le ore 15 del 28 dicembre 2005.
 |  | Art. 6. Le  operazioni  di  estrazione  dei  premi  si  svolgeranno  con le modalita' stabilite dagli articoli 14 e 15 del decreto del Presidente della   Repubblica   20 novembre   1948,   n.   1677,   e  successive modificazioni,  a  Roma presso la sala delle lotterie nazionali della Direzione  generale  dell'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli di Stato,  Piazza Mastai n. 11, il giorno 6 gennaio 2006 alle ore 20. Il pubblico  potra'  accedere  alla  predetta  sala dall'ingresso in via Anicia, n. 11/b.
 Qualora, per qualsiasi motivo, risultasse impossibile effettuare le operazioni  di  estrazione  dei  biglietti  vincenti  alla  data  del 6 gennaio 2006, come sopra stabilito, le operazioni stesse avverranno in luogo, giorno ed ora da fissarsi con apposito provvedimento.
 |  | Art. 7. Al  termine  delle operazioni di estrazione, sara' data al pubblico comunicazione conclusiva del risultato di dette operazioni.
 Terminate  le  operazioni  di  estrazione  dei biglietti vincenti i premi  di  prima  categoria si procedera' all'abbinamento dei primi 4 biglietti  estratti  vincenti con le 4 coppie finaliste nella puntata conclusiva  della  trasmissione  «Ballando  con le stelle». Pertanto, l'importo  dei  premi  da attribuire ai 4 biglietti sara' determinato dalla graduatoria finale delle coppie in gara abbinate ai biglietti.
 Con  il  medesimo biglietto della Lotteria Italia si concorre oltre che   all'assegnazione   dei   premi   di   cui   all'art.  4,  anche all'assegnazione dei premi di cui agli articoli 10, 11,12 e 13.
 I  biglietti estratti vincenti i premi di cui agli articoli 10, 11, e 12 non partecipano alle successive estrazioni di detti premi.
 Per  il  pagamento dei premi di cui all'art. 4 i biglietti vincenti integri ed in originale, dovranno essere presentati all'Ufficio Premi del  Consorzio  Lotterie  Nazionali, Viale Campo Boario 56/D, - 00153 Roma, o fatti pervenire a rischio del possessore, al medesimo Ufficio Premi,  indicando  le  generalita',  l'indirizzo del richiedente e le modalita'   di   pagamento  richieste  (assegno  circolare,  bonifico bancario  o postale). I biglietti potranno essere presentati altresi' presso  uno  sportello di Banca Intesa che provvedera' a trasmetterli al suindicato Ufficio Premi.
 Per  il  pagamento  dei  premi di cui agli articoli 10, 11, 12 e 13 dovranno essere presentati, con le medesime modalita' sopraindicate e nei  termini  di  cui  al  presente  articolo,  i  relativi tagliandi presenti nei biglietti, integri ed in originale.
 Le  richieste  di  pagamento dovranno pervenire entro il termine di decadenza di centottanta giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del bollettino ufficiale dell'estrazione dei premi di cui all'art. 4.
 |  | Art. 8. Il   dott.   Mario  Lollobrigida,  direttore,  dell'Amministrazione autonoma  dei monopoli di Stato, e' incaricato di redigere il verbale delle  operazioni  di  estrazione  dei  biglietti  vincenti di cui al precedente art. 6.
 Detto  funzionario  si  alternera'  nello  svolgimento della citata funzione  con  la  dott.sa Carmela Maresca, direttore, o con il dott. Paolo  Andrea  Vassallo,  direttore,  o  con  la  dott.ssa Alessandra Grossi,  collaboratore  capo,  tutti  funzionari dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato.
 |  | Art. 9. Tutte  le  operazioni relative all'assegnazione dei premi di cui ai successivi  articoli 10,  11  e 12 nonche' le procedure propedeutiche all'assegnazione  di  detti  premi, saranno svolte da una commissione costituita da funzionari dell'Amministrazione dei Monopoli di Stato e del Consorzio Lotterie Nazionali in seguito denominata «Commissione».
 |  | Art.10. 
 La  trasmissione  «Ballando  con le stelle», abbinata alla Lotteria Italia 2005, andra' in onda su RAIUNO alle ore 20,45 dal 17 settembre 2005 al 6 gennaio 2006.
 A  decorrere  dalla  seconda  puntata, per un totale di 14 puntate, salvo  cause  di forza maggiore che possano determinare un improvviso ed  imprevedibile cambiamento dei programmi televisivi, nel corso del programma saranno messi in palio i seguenti 5 premi:
 1 premio di Euro 100.000,00;
 1 premio di Euro 75.000,00;
 1 premio di Euro 50.000,00;
 1 premio di Euro 25.000,00;
 1 premio di Euro 10.000,00.
 I  cinque  premi saranno abbinati, con meccanismi di casualita', ad altrettanti  balli  che  potranno costituire le prove delle coppie di ballerini in gara nello spettacolo.
 All'attribuzione   dei  5  premi  si  procedera'  con  le  seguenti modalita'.
 Sul  fronte  del biglietto e' presente un'area denominata area «1», ricoperta  di speciale vernice asportabile, che cela un codice. Tutti gli  acquirenti  di  biglietti  per  partecipare all'assegnazione dei premi  in  palio  dovranno  telefonare  al numero 16463 e digitare il codice  rinvenuto  sul proprio biglietto nell'apposita area «1». Ogni biglietto consente una sola telefonata per partecipare al gioco.
 Il costo della telefonata e' di Euro 0,30 IVA compresa per chiamate effettuate  da  apparecchi  di telefonia fissa degli abbonati Telecom Italia   e  di  altri  gestori  di  telefonia  fissa  che  aderiranno all'iniziativa.  Per  le  chiamate  da  apparecchi cellulari il costo sara' determinato dal piano tariffario dei singoli gestori telefonici che   aderiranno   all'iniziativa.  Le  telefonate  al  numero  verde 0080020092005  sono gratuite e sono riservate alla partecipazione dei possessori  di  biglietti  che si trovino all'estero. La richiesta e' stata   estesa   ai   seguenti  Paesi:  Austria,  Belgio,  Danimarca, Finlandia,   Francia,   Germania,   Irlanda,   Lussemburgo,   Olanda, Portogallo,  Spagna,  Svizzera, Regno Unito, con riserva degli stessi di aderire all'iniziativa.
 Fra tutte le telefonate pervenute verra' effettuata, da parte della commissione,   settimanalmente   per   ogni  puntata  del  programma, l'estrazione di n. 50 codici identificativi di altrettanti biglietti, al  fine  di individuare 5 partecipanti per ciascuna puntata, e di 10 codici   identificativi   di   altrettanti   biglietti,  al  fine  di individuare  una riserva che partecipera' in caso di indisponibilita' di  uno  dei  5  partecipanti. All'individuazione dei partecipanti si procedera'  nel  seguente  modo.  Dopo l'estrazione dei 50 codici, e, quindi dei biglietti da essi identificati, si procedera' a contattare telefonicamente  i  giocatori, rigorosamente in ordine di estrazione, ai  numeri  di  utenza dai medesimi forniti, al fine di acquisirne la disponibilita'  per  la  partecipazione alla trasmissione televisiva, fino  ad un massimo di 5 concorrenti piu' 1 riserva per ogni puntata. I  codici  dei  5 concorrenti e della riserva non parteciperanno alle successive  estrazioni  per  i premi di cui al presente articolo e di quelli di cui ai successivi articoli 11 e 12.
 Nel  caso  in  cui  il numero telefonico chiamato dovesse risultare occupato,  oppure  senza risposta, verranno effettuati 3 tentativi ad intervalli  di  almeno  10  minuti  ciascuno.  Le  estrazioni saranno effettuate  specificatamente con riferimento ad una data puntata, per cui   in  caso  di  indisponibilita'  per  tale  puntata,  non  sara' consentita la partecipazione degli estratti in altro momento.
 Ai  fini  della  partecipazione  alla  trasmissione  e' prevista la facolta' di delega da parte degli interessati.
 Tutti   i   codici  estratti  non  utilizzati  parteciperanno  alle successive estrazioni.
 Le  telefonate per partecipare all'assegnazione dei premi di cui al presente  articolo  e  a quelli di cui al successivo art. 11 potranno essere effettuate fino alle ore 24 del giorno 29 dicembre 2005.
 Nel  corso  di ogni puntata, ad eccezione di quella del 17 dicembre 2005,   dello  spettacolo  «Ballando  con  le  stelle»,  verra'  data comunicazione  della  serie  e  del numero dei cinque biglietti i cui possessori  potranno  partecipare  alla  puntata successiva se, a tal fine,   daranno   la   propria  disponibilita'  nei  modi  e  termini sopraindicati.
 Prima  dell'inizio  della trasmissione, la commissione, provvedera' ad  inserire  i  sopraindicati  cinque premi in palio, all'interno di cinque contenitori identificativi di cinque balli che potranno essere eseguiti dalle coppie in gara nella puntata.
 Ciascuno   dei  cinque  concorrenti,  rigorosamente  in  ordine  di estrazione,  scegliera' un ballo. Dopo l'esecuzione del ballo scelto, si  procedera'  all'apertura  del  relativo  contenitore ed il premio rinvenuto  all'interno  dello stesso sara' assegnato al giocatore che lo  ha scelto. Nel caso in cui uno o piu' balli non fossero eseguiti, si  procedera'  comunque all'apertura dei relativi contenitori per il rinvenimento e l'attribuzione dei relativi premi.
 Al  giocatore  di  riserva,  in  caso  di mancata partecipazione al gioco, sara' attribuito un premio di Euro 10.000,00.
 |  | Art. 11. Il   concorrente   che   si   sara'   aggiudicato   il   premio  di Euro 100.000,00,  con  le  modalita'  di  cui  al  precedente art. 10 partecipera'  anche  al  gioco per l'assegnazione del Super-premio di Euro  150.000,00,  che  sara'  messo  in  palio in ogni puntata della trasmissione a partire dalla seconda.
 Per  aggiudicarsi il «super-premio» il concorrente dovra' rinvenire all'interno  di  un  contenitore,  da  lui  precedentemente scelto su quattro  contenitori  in palio contenenti i nomi di coppie, due delle quali  saranno  sottoposte  a  spareggio,  la coppia vincitrice dello spareggio finale.
 Nelle  puntate  in cui non avra' luogo lo spareggio, il concorrente dovra'  rinvenire  all'interno  del  contenitore scelto il nome della coppia,  su quattro concorrenti, che sara' ripescata per rientrare in gara  oppure  il nome della coppia, sulle quattro in gara, vincitrice della rispettiva puntata.
 A  tale fine la commissione, dopo aver acquisito dalla giuria della gara l'indicazione delle 4 coppie come sopra indicate, provvedera' ad inserire  in  modo del tutto casuale, l'indicazione di ogni coppia in un apposito contenitore ed ad apporre un sigillo di chiusura.
 Qualora   il  «super-premio»  in  palio  nella  puntata  non  fosse assegnato,  l'importo  non  attribuito  si sommera' a quello in palio nella puntata successiva.
 Nelle  puntate  in  cui  lo  spareggio verra' effettuato all'inizio della  puntata successiva, l'assegnazione del «super-premio» relativo alla  precedente  puntata,  avra' luogo in tale momento. Resta inteso che  in  detta  puntata sara' messo in palio il «super-premio» il cui importo   sara'   determinato   dall'assegnazione   o  dalla  mancata assegnazione del «superpremio» all'inizio della puntata medesima.
 Qualora  il  «super-premio»  non dovesse essere assegnato nel corso della  puntata finale del 6 gennaio 2006, tale premio non potra' piu' essere   aggiudicato   ed   il   relativo  importo  rientrera'  nella disponibilita'  dell'Amministrazione  autonoma  dei monopoli di Stato per la determinazione della massa-premi di cui al precedente art. 4.
 |  | Art. 12. Nella  Lotteria  Italia  2005  e'  prevista anche l'assegnazione di premi   giornalieri   che   verranno   attribuiti   nel  corso  della trasmissione  di  Raiuno «La vita in Diretta», in onda dal lunedi' al venerdi'  dalle  ore  15,45  alle  ore  18,35,  dal  19 settembre  al 23 dicembre 2005. La trasmissione si articolera' in 70 puntate, salvo cause  di  forza  maggiore  che  possano determinare un improvviso ed imprevedibile cambiamento dei programmi televisivi.
 Nel  corso  di  ogni  puntata  si procedera' all'assegnazione di un premio  dell'importo  di Euro 5.000,00 che potra' essere raddoppiato, da attribuire nel modo seguente.
 Fra  tutti  coloro che avranno telefonato per partecipare ai giochi della  Lotteria Italia con le modalita' di cui al precedente art. 10, per  ogni  puntata  del  programma la commissione estrarra' 10 codici identificativi di altrettanti biglietti, tra cui seguendo l'ordine di estrazione  e  con la procedura indicata nell'art. 10, la commissione individuera'  un  concorrente  per  ogni  puntata.  Nel  corso  della trasmissione  il concorrente sara' chiamato telefonicamente al numero di utenza dallo stesso fornito.
 Qualora  l'utenza  risultasse occupata oppure, dopo cinque squilli, senza  risposta  la chiamata telefonica si considerera' infruttuosa e si  procedera',  seguendo  l'ordine di estrazione, a contattare altri estratti  fino  all'individuazione del concorrente per l'assegnazione del  premio  in  palio.  Il concorrente cosi' individuato vincera' un premio  iniziale  di  Euro  5.000,00  che  potra'  raddoppiare con le seguenti  modalita'.  Al  concorrente sara' proposta la scelta di una coppia  di  ballerini,  su due contraddistinte da due diversi colori, dopo  la  loro  esibizione.  In  un  particolare  del  costume  delle ballerine  sara'  inserito dalla commissione un elemento che contiene l'indicazione «5.000» o «10.000». Il concorrente scegliera' una delle due  coppie  e  vincera'  solo i 5.000 euro iniziali se nell'elemento sara'  rinvenuta  l'indicazione  di  tale  importo oppure 10.000 euro qualora fosse rinvenuto l'elemento con tale indicazione.
 Qualora  si  verificasse  un'interruzione della comunicazione prima della  scelta  da parte del concorrente della coppia si procedera' ad effettuare un tentativo di cinque squilli per ripristinarla; nel caso di  infruttuosita'  dello  stesso come sopra descritto al concorrente verra' attribuito solo il premio iniziale.
 Tutti   i  codici  estratti  per  ogni  puntata  e  non  utilizzati parteciperanno alle successive estrazioni.
 Tutte   le   operazioni  sopradescritte  si  svolgeranno  sotto  il controllo della commissione.
 Le  telefonate per partecipare all'assegnazione dei premi di cui al presente  articolo potranno essere effettuate fino alle ore 24,00 del 14 dicembre 2005.
 |  | Art. 13. Il  possessore  del  biglietto  della  Lotteria  Italia  2005  puo' partecipare  a  partire  dal  1° settembre  2005 fino alle ore 24 del 5 gennaio  2006  attraverso  mezzo  telefonico selezionando il numero 16472,  all'assegnazione  istantanea  di premi. I premi in palio, per ogni milione di giocate, sono:
 1 premio di Euro 100.000,00;
 5 premi di Euro 5.000,00;
 15 premi di Euro 1.000,00;
 2.128 premi di Euro 200,00.
 Il  costo  complessivo  di  ogni  chiamata per la partecipazione al gioco  e' di Euro 1,00 IVA inclusa, per gli abbonati Telecom Italia e dei  gestori  di  telefonia  fissa che aderiranno. Per le chiamate da cellulare  il  costo  sara'  quello  dei  piani tariffari dei singoli gestori  che  aderiranno. L'addebito della chiamata avverra' soltanto al   momento   della   registrazione   della   giocata,  pertanto  le informazioni  relative  al gioco potranno essere acquisite, digitando il  numero  suindicato,  senza  alcun  addebito.  Dalla stessa utenza telefonica  potranno  essere  effettuate  fino  ad  un  massimo  di 4 telefonate  nell'arco  delle  24 ore, ovvero dalle ore 00,01 alle ore 24,00.  L'addebito  del  costo  complessivo  di  ogni  chiamata sara' effettuato dal gestore telefonico sulla relativa bolletta e, nel caso di  chiamate  da  apparecchi  cellulari  prepagati,  il  costo  sara' detratto dal credito dell'utente.
 Il  possesso  di  ogni  biglietto della Lotteria Italia consente di effettuare  due  giocate  telefoniche.  La  giocata  viene effettuata digitando  sulla  tastiera  telefonica  un  codice  di  dodici cifre, composto  in  gruppi  di  quattro, riportata sul fronte del biglietto della  Lotteria nell'area «2 Gratta, chiama e... vinci». Nella citata area  sono  riportate  due  serie  di dodici cifre, ciascuna per ogni possibilita' di gioco.
 Ogni  serie  di  dodici cifre puo' essere giocata una sola volta ed ogni chiamata consente di giocare una sola serie.
 Per  motivi  tecnici  sara'  possibile accedere a tale modalita' di gioco esclusivamente dal territorio nazionale.
 |  | Art. 14. I  risultati  dell'estrazione  dei  premi di cui all'art. 4 saranno pubblicati nel bollettino ufficiale dei biglietti vincenti, che sara' compilato  dall'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli di Stato, ai sensi   dell'art.  16  del  regolamento  approvato  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e successive modificazioni.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 31 agosto 2005
 Il direttore generale: Tino Registrato alla Corte dei conti il 6 settembre 2005, Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 4   Economia e finanze, foglio n. 391
 |  |  |