| 
| Gazzetta n. 211 del 2005-09-10 |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | COMUNICATO |  | Provvedimenti  di  approvazione  del  programma di cassa integrazione guadagni straordinaria |  | 
 |  | Con  decreto n. 36699 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Halley  moda  S.r.l., con sede in Clusone (Bergamo), unita' di Clusone (Bergamo), per il periodo dal 7 marzo 2005 al 6 marzo 2006. Con  decreto n. 36700 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Elcon  service S.r.l., con sede in Potenza, unita' di Potenza, per il periodo dal 21 marzo 2005 al 20 marzo 2006.
 Con  decreto n. 36701 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  D.E.  Info  S.r.l.,  con  sede  in Nocera Inferiore (Salerno), unita'  di  Nocera  Inferiore  (Salerno), per il periodo dal 14 marzo 2005 al 13 marzo 2006.
 Con  decreto n. 36702 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Corema S.p.a., con sede in Milano, unita' di Cinisello Balsamo (Milano), per il periodo dal 29 marzo 2005 al 28 marzo 2006.
 Con  decreto n. 36703 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Condor Trade S.r.l., con sede in Verolanuova (Brescia), unita' di  Verolanuova  (Brescia),  per  il  periodo  dal  4 aprile  2005 al 3 aprile 2006.
 Con  decreto n. 36704 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Cereria Sgarbi S.p.a., con sede in Santena (Torino), unita' di Oggiono (Lecco), per il periodo dal 2 maggio 2005 al 1° maggio 2006.
 Con  decreto n. 36705 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  CE.SET  S.r.l.,  con  sede in Castell'Alfero (Asti), unita' di None (Torino), per il periodo dal 7 marzo 2005 al 6 marzo 2006.
 Con  decreto n. 36706 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  della  BTR  Italian  Cachemire  S.r.l., con sede in Nocera Inferiore  (Salerno),  unita'  di  Nocera Inferiore (Salerno), per il periodo dal 2 maggio 2005 al 30 aprile 2006.
 Con  decreto n. 36707 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  della  AVIS industrie Stabiesi meccaniche e navali S.p.a., con  sede in Roma, unita' di Castellammare di Stabia (Napoli), per il periodo dal 17 maggio 2005 al 16 maggio 2007.
 Con  decreto n. 36708 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della ALAN S.r.l., con sede in Olmeneta (Cremona), unita' di Olmeneta (Cremona), per il periodo dal 1° maggio 2005 al 30 aprile 2006.
 Con  decreto n. 36709 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Aerimpianti S.p.a., con sede in Roma, unita' di Milano e Roma, per il periodo dal 23 febbraio 2004 al 22 febbraio 2005.
 Con  decreto n. 36710 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  della  Industrie  Dial  Face  S.p.a.,  con sede in Milano, unita' di Bari, per il periodo dal 24 giugno 2004 al 23 giugno 2005.
 Con  decreto n. 36711 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  X  Bacco  S.r.l.,  con  sede  in Montegranaro (Ascoli Piceno), unita'   di   Montegranaro   (Ascoli  Piceno),  per  il  periodo  dal 28 febbraio 2005 al 25 febbraio 2006.
 Con  decreto n. 36712 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Wella  Italia  Labocos  S.r.l.,  con sede in Castiglione delle Stiviere  (Mantova),  unita' di Castiglione delle Stiviere (Mantova), per il periodo dal 2 maggio 2005 al 30 aprile 2006.
 Con  decreto n. 36713 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della Suolificio Mediterraneo S.r.l., con sede in Carinaro (Caserta), unita'  di  Carinaro (Caserta), per il periodo dal 24 gennaio 2005 al 23 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36714 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Skywalk  S.p.a.,  con  sede in Montebello Vicentino (Vicenza), unita' di Montebello Vicentino (Vicenza), per il periodo dal 14 marzo 2005 al 13 marzo 2006.
 Con  decreto n. 36715 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  della  SEDEM S.r.l., con sede in Cagliari, unita' di Santa Giusta (Oristano), per il periodo dal 1° ottobre 2004 al 30 settembre 2005.
 Con  decreto n. 36716 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  della  Saint  - Gobain Vetrotex Italia S.p.a., con sede in Milano,  unita'  di  Besana  in  Brianza (Milano), per il periodo dal 14 marzo 2005 al 30 giugno 2005.
 Con  decreto n. 36717 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Pogliano dei f.lli Pogliano S.r.l., con sede in Torino, unita' di  Grugliasco (Torino) e Torino, per il periodo dal 2 maggio 2005 al 1° maggio 2006.
 Con  decreto n. 36718 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della  Luxit  S.p.a.,  con  sede  in  Presezzo  (Bergamo),  unita' di Presezzo   (Bergamo),   per   il  periodo  dal  14 febbraio  2005  al 13 febbraio 2006.
 Con  decreto n. 36719 del 2 agosto 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale della Lanificio Luigi Botto S.p.a., con sede in Valle Mosso (Biella), unita'  di  Valdengo  (Biella),  per  il periodo dal 28 marzo 2005 al 27 marzo 2006.
 |  |  |