| 
| Gazzetta n. 210 del 2005-09-09 |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 17 giugno 2005 |  | Delega   al   Sottosegretario   di  Stato  on.  Teresio  Delfino  per l'adempimento di alcune funzioni istituzionali. |  | 
 |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI 
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione  del  Governo  a  norma  dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2001, n. 303;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2005, n. 79,  recante  il  regolamento  di  organizzazione del Ministero delle politiche agricole e forestali;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 23 aprile 2005, con il quale l'on. Giovanni Alemanno e' stato nominato Ministro delle politiche agricole e forestali;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 26 aprile 2005   con   il   quale  l'on.  Teresio  Delfino  e'  stato  nominato Sottosegretario di Stato presso il Ministero delle politiche agricole e forestali;
 Ritenuta  l'opportunita' di delegare al predetto Sottosegretario di Stato l'attribuzione di alcune funzioni istituzionali;
 Decreta:
 Art. 1.
 1. Sono riservati esclusivamente alla firma del Ministro:
 a) gli atti di rilevanza politica, amministrativa ed economica;
 b) gli atti normativi e regolamentari;
 c) le circolari contenenti direttive generali;
 d) le risposte a quesiti su questioni di principio;
 e) la  controfirma  dei decreti del Presidente della Repubblica e dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri;
 f) i  rapporti  con  gli  Organi  costituzionali  o ausiliari del Governo;
 g)  gli  atti  che  devono  essere  sottoposti alle decisioni del Consiglio   dei   Ministri,   dei   comitati   interministeriali   di programmazione  economica  generale  o  settoriale, delle commissioni interregionali;
 h) gli  atti  relativi  ai  rapporti con le regioni, con l'Unione europea e con gli organismi internazionali e sopranazionali;
 i) i provvedimenti interministeriali;
 j) i  provvedimenti ministeriali con i quali si esprime o si nega il concerto;
 k) gli altri atti inerenti la funzione di direzione politica;
 l) la  dichiarazione  di  esistenza  dei caratteri di eccezionale calamita' o di eccezionale avversita' atmosferica;
 m) i  provvedimenti  di  designazione  e  nomina  degli organi di amministrazione  ordinaria,  straordinaria e di controllo degli enti, istituti, e societa' sottoposti alla vigilanza del Ministero;
 n) gli   atti  relativi  a  designazioni  di  rappresentanti  del Ministero in seno ad enti, comitati o commissioni;
 o) gli accordi e le partecipazioni interprofessionali;
 p) ogni  altro  atto  o  provvedimento  per  il quale un'espressa disposizione  di  legge  o  di regolamento escluda la possibilita' di delega.
 2.  Restano in ogni caso salvi gli atti di competenza dei dirigenti ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
 |  | Art. 2. 1.  Fatta  eccezione  per  quanto previsto dall'art. 1 del presente decreto,  nel  rispetto delle direttive del Ministro sono delegate al Sottosegretario di Stato on. Teresio Delfino le questioni attinenti:
 a) riforma del settore vitivinicolo;
 b) il settore florovivaistico;
 c) l'Osservatorio per l'imprenditoria giovanile;
 d) il  credito  agrario  e la cooperazione con l'esclusione delle competenze del Ministero in materia di consorzi agrari.
 2. Al medesimo Sottosegretario di Stato sono altresi' delegate:
 a) la  partecipazione  ai  lavori parlamentari, secondo modalita' indicate  dal  Ministro  e  salvo  che  il  Ministro  non  ritenga di intervenirvi personalmente;
 b) la  partecipazione  su  delega  di  volta  in volta in caso di impedimento del Ministro, alle sedute comunitarie e alle riunioni dei Ministri dell'agricoltura dell'Unione europea.
 3.   Per   le   questioni  di  rilievo  politico  e  di  importanza amministrativa  ed economica nonche' per quelle relative alle materie concernenti  i rapporti internazionali, dovra' essere preventivamente acquisita l'intesa del Ministro.
 4.  Il  Ministro provvede inoltre a delegare, di volta in volta, al Sottosegretario  di  Stato  la  presidenza  di commissioni e comitati operanti nell'ambito delle attribuzioni del Ministero.
 |  | Art. 3. 1.  Gli  atti  destinati  alla  firma  del Sottosegretario di Stato debbono  essere  inviati  al  Gabinetto  del  Ministro che ne curera' l'inoltro al Sottosegretario medesimo.
 Il  presente decreto sara' trasmesso all'organo di controllo per la registrazione  e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 17 giugno 2005
 
 Il Ministro: Alemanno
 
 Registrato alla Corte dei conti il 26 luglio 2005 Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive, registro n. 3, foglio n. 365
 |  |  |