| 
| Gazzetta n. 207 del 2005-09-06 |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | ORDINANZA 11 luglio 2002 |  | Calendario  scolastico  nazionale per l'anno 2005/2006. (Ordinanza n. 62). |  | 
 |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 Visto  l'art.  74  del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modificazioni e integrazioni;
 Visto l'art. 138 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, che delega alle regioni la determinazione del calendario scolastico a far tempo dall'anno scolastico 2002/2003;
 Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Ritenuto  che,  ferma  restando  la delega sopra richiamata, rimane assegnata  al  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca la competenza relativa:
 alla  determinazione per l'intero territorio nazionale della data di  inizio (prima prova) degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;
 all'indizione  eccezionale, in corso d'anno, di sessioni speciali di  esami di licenza di scuola media, di qualifica professionale e di licenza   di   maestro   d'arte   per   sovvenire  alle  esigenze  di riconversione professionale dei lavoratori, specie se in mobilita';
 alla  determinazione  del calendario delle festivita' a rilevanza nazionale;
 Tenuto  conto  che l'eventuale adattamento al calendario scolastico da  parte  delle istituzioni scolastiche e' regolamentato dal comma 3 del succitato art. 74 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, che dispone lo svolgimento di almeno duecento giorni di lezione o, in caso   di   organizzazione  flessibile  dell'orario  complessivo  del curricolo o di quello destinato alle singole discipline ed attivita', dal  disposto  dell'art. 5, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica  8 marzo  1999,  n.  275, relativo all'articolazione delle lezioni  in  non meno di cinque giorni settimanali ed al rispetto del monte  ore  annuale,  pluriennale  o di ciclo previsto per le singole discipline  ed attivita' obbligatorie, nonche', nell'una e nell'altra ipotesi, dalle disposizioni contenute nel CCNL del comparto scuola;
 Attesa  l'esigenza  di  procedere agli adempimenti sopra menzionati per l'anno scolastico 2005/2006;
 Udito  il  parere del Consiglio nazionale della pubblica istruzione espresso nell'adunanza del 22 giugno 2005;
 Ordina:
 Art. 1.
 Gli  esami  di  Stato  conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria  superiore  per  l'anno scolastico 2005/2006 hanno inizio, per  l'intero  territorio  nazionale,  con la prima prova scritta, il giorno 21 giugno 2006.
 |  | Art. 2. Il  calendario  delle  festivita', in conformita' alle disposizioni vigenti, e' il seguente:
 tutte le domeniche;
 il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
 l'8 dicembre, Immacolata Concezione;
 il 25 dicembre, Natale;
 il 26 dicembre;
 il 1° gennaio, Capodanno;
 il 6 gennaio, Epifania;
 il giorno di lunedi' dopo Pasqua;
 il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
 il 1° maggio, festa del Lavoro;
 il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
 la festa del Santo Patrono.
 |  | Art. 3. In via eccezionale, il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca puo' autorizzare i responsabili degli uffici scolastici regionali  ad  indire, anche nel corso dell'anno scolastico, sessioni speciali   di   esami  di  licenza  di  scuola  media,  di  qualifica professionale,   di   licenza   di   maestro   d'arte,  con  riguardo all'esigenza  di riconversione professionale di lavoratori, specie se in situazione di mobilita'.
 La  presente  ordinanza  sara'  inviata alla Corte dei conti per la registrazione.
 Roma, 11 luglio 2005
 Il Ministro: Moratti
 
 Registrato alla Corte dei conti il 28 luglio 2005 Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 5, foglio n. 20
 |  |  |