| 
| Gazzetta n. 207 del 2005-09-06 |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 23 agosto 2005 |  | Riconoscimento,   al   sig.  Diego  Antonio  Blaz  Toledo,  cittadino peruviano,  di  titolo  di  studio  estero per l'assunzione in Italia della  qualifica  di  resposabile  tecnico  in imprese che esercitano attivita' di pulizia e disinfezione. |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE per il commercio, le assicurazioni e i servizi
 
 Vista  la  domanda  con la quale il sig. Diego Antonio Blaz Toledo, cittadino  peruviano,  ha  chiesto  il  riconoscimento dell'attestato sostitutivo  del diploma di scuola secondaria denominato «Certificado oficial   de   estudios»,  conseguito  presso  la  scuola  secondaria statale-sezione serale per adulti, Colegio «Meliton Carvajal» seccion nocturna  di  Lince  -  Lima (Peru), per l'assunzione in Italia della qualifica di responsabile tecnico in prese che esercitano l'attivita' di   pulizia,   disinfezione,   disinfestazione,   derattizzazione  e sanificazione;
 Visto  il  decreto  legislativo  25 luglio 1998, n. 286, recante il testo    unico   delle   disposizioni   concernenti   la   disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, riguardante il regolamento recante norme di attuazione del testo unico  delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e  norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
 Visto,  in  particolare,  l'art. 49 del predetto decreto n. 394 del 1999,  che  disciplina  le  procedure  di  riconoscimento  dei titoli professionali   abilitanti   per   l'esercizio  di  una  professione, conseguiti  in  un Paese non appartenente all'Unione europea da parte di cittadini non comunitari;
 Visto  il parere emesso dalla Conferenza di servizi di cui all'art. 14  del decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 319, nella riunione del 4 agosto  2005,  che  ha  ritenuto idoneo il titolo dell'interessato, unitamente  all'esperienza professionale maturata in Italia, solo per l'esercizio   delle   attivita'  di  pulizia  e  disinfezione,  senza necessita'   di  applicare  alcuna  misura  compensativa,  mentre  ha ritenuto  di  dover  richiedere  un supplemento di documentazione per autorizzare  anche  l'esercizio  delle  attivita' di disinfestazione, derattizzazione  e  sanificazione  giacche'  non  appare  chiaramente dimostrato  se  l'interessato, oltre al biennio di chimica richiesto, in  base  alla  circolare  MICA  n.  3428/C del 1997, per svolgere le attivita' di pulizia e disinfezione, possieda anche idonea conoscenza delle altre materie previste dalla circolare medesima, necessarie per autorizzare   l'esercizio   delle   attivita'   di   disinfestazione, derattizzazione e sanificazione;
 Visto   il   conforme   parere   dell'associazione   di   categoria CNA-Assopulizie;
 Visto  l'art.  9  del  decreto  legislativo  n.  286  del 1998, che consente  allo  straniero  regolarmente  soggiornante  nel territorio dello  Stato  da almeno sei anni, il rilascio di carta di soggiorno a tempo indeterminato;
 Considerato  che  il  richiedente  e'  in  possesso  di  carta di soggiorno a tempo indeterminato, rilasciata dalla Questura di Firenze il 2 gennaio 2002;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Al  sig.  Diego  Antonio  Blaz Toledo, nato il 22 agosto 1950 a Ancash  (Peru),  cittadino  peruviano,  e'  riconosciuto il titolo di studio  di  cui in premessa quale titolo valido per lo svolgimento in Italia,  in  qualita'  di  responsabile  tecnico,  delle attivita' di pulizia  e  disinfezione di cui all'art. 1, comma 1, lettere c) e b), del  decreto  ministeriale 7 luglio 1997, n. 274 senza l'applicazione di alcuna misura compensativa.
 2. Il titolo di studio di cui in premessa non e' riconosciuto utile per    lo    svolgimento    delle   attivita'   di   disinfestazione, derattizzazione  e sanificazione, di cui all'art. 1, comma 1, lettere c),  d) ed e) del decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274, poiche' non  e'  stata  chiaramente  documentata  la conoscenza delle materie relative a tali attivita' previste dalla circolare MICA n. 3428/C del 1997.
 3.  Avverso  il  diniego  di cui al precedente comma 2 e' possibile esperire  ricorso  giurisdizionale al T.A.R. del Lazio entro sessanta giorni,  ovvero  ricorso  amministrativo  al  Capo  dello Stato entro centoventi giorni, decorrenti dal ricevimento del presente decreto.
 4. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 23 agosto 2005
 Il direttore generale: Spigarelli
 |  |  |