| 
| Gazzetta n. 203 del 2005-09-01 |  | COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  | DELIBERAZIONE 18 marzo 2005 |  | Approvazione programma interventi per la societa' dell'informazione - Assegnazione  di  100  milioni  di  euro  per  il  triennio 2003-2005 (delibere  n.  17/2003,  punto  4.1.2.b, e 8/2004). (Deliberazione n. 14/2005). |  | 
 |  | IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 Visto  il  decreto-legge  22  ottobre 1992, n. 415 convertito nella legge  19 dicembre  1992,  n.  488,  concernente modifiche alla legge 1° marzo  1986,  n. 64, che disciplina l'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
 Visto  il  decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96, concernente la cessazione   dell'intervento  straordinario  nel  Mezzogiorno  ed  in particolare   l'art.  19,  comma  5,  che  istituisce  un  Fondo  cui affluiscono  le disponibilita' di bilancio per il finanziamento delle iniziative nelle aree depresse del Paese;
 Visto  il  decreto-legge  8 febbraio  1995, n. 32, convertito nella legge   7 aprile   1995,   n.   104,   recante   norme   per  l'avvio dell'intervento   ordinario   nelle   aree  depresse  del  territorio nazionale;
 Visti  il  decreto-legge  23 febbraio  1995, n. 41 convertito nella legge  22 marzo 1995, n. 85, il decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244, convertito  nella  legge  8 agosto  1995,  n.  341,  il decreto-legge 23 ottobre  1996, n. 548, convertito nella legge 20 dicembre 1996, n. 641, il decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito nella legge 23 maggio  1997, n. 135 e la legge 30 giugno 1998, n. 208, provvedimenti tutti  intesi  a  finanziare la realizzazione di iniziative dirette a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse;
 Viste inoltre le leggi 23 dicembre 1998, n. 449 (finanziaria 1999), 23 dicembre 1999, n. 488 (finanziaria 2000), 23 dicembre 2000, n. 388 (finanziaria 2001) e 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria 2002), che recano  fra  l'altro  autorizzazioni  di spesa volte ad assicurare il rifinanziamento  della predetta legge n. 208/1998 per la prosecuzione degli interventi nelle aree depresse;
 Visto,  in  particolare,  l'art.  73 della citata legge finanziaria 2002 che stabilisce criteri e modalita' di assegnazione delle risorse aggiuntive  disponibili  per interventi nelle aree depresse, a titolo di  rifinanziamento  della  legge  n. 208/1998, volti a promuovere lo sviluppo economico e la coesione e a superare gli squilibri economici e   sociali   presenti   nel   Paese,   privilegiando  gli  obiettivi dell'avanzamento  progettuale,  della  coerenza  programmatica  - con particolare riferimento ai principi comunitari - e della premialita';
 Visti  gli  articoli 60  e  61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria   2003),  con  i  quali  vengono  istituiti,  presso  il Ministero   dell'economia  e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle attivita'   produttive,   i   fondi   per   le  aree  sottoutilizzate (coincidenti  con  l'ambito  territoriale  delle aree depresse di cui alla legge n. 208/1998 e al citato Fondo istituito dalIart. 19, comma 5,  del  decreto  legislativo n. 96/1993) nei quali si concentra e si da'  unita'  programmatica e finanziaria all'insieme degli interventi aggiuntivi,  a  finanziamento nazionale, che, in attuazione dell'art. 119,   comma   5,   della   carta  Costituzionale,  sono  rivolti  al riequilibrio economico e sociale fra aree del Paese;
 Visto  in  particolare  il  comma 3, lettera a), del citato art. 61 della  legge  n.  289/2002, il quale dispone che il Fondo per le aree sottoutilizzate  istituito  presso il Ministero dell'economia e delle finanze sia utilizzato, fra l'altro, per gli investimenti pubblici ex lege  n. 208/1998, art. 1, comma 1, come integrato dall'art. 73 della legge   n.   448/2001,   attraverso  il  finanziamento  delle  Intese istituzionali di programma e di programmi nazionali;
 Viste le proprie delibere 6 agosto 1999, n. 139 (Gazzetta Ufficiale n.   254/1999),  15 febbraio  2000,  n.  14  (Gazzetta  Ufficiale  n. 96/2000),  4 agosto  2000,  n.  84  (Gazzetta Ufficiale n. 268/2000), 21 dicembre  2000  n.  138  (Gazzetta Ufficiale n. 34/2001), 4 aprile 2001,  n.  48  (Gazzetta Ufficiale n. 142/2001), 3 maggio 2002, n. 36 (Gazzetta  Ufficiale  n.  167/2002)  e  6 giugno 2002 n. 39 (Gazzetta Ufficiale n. 222/2002);
 Vista  la propria delibera 9 maggio 2003, n. 16 (Gazzetta Ufficiale n. 156/2003), con la quale, in attuazione dei citati articoli 60 e 61 della  legge  finanziaria  2003,  sono  state allocate le risorse per interventi   nelle  aree  sottoutilizzate  a  carico  dei  due  fondi istituiti  presso  i  Ministeri dell'economia e delle finanze e delle attivita' produttive, con un rifinanziamento della legge n. 208/1998, art. 1, comma 1, di 5.200 milioni di euro per il triennio 2003- 2005;
 Vista  la propria delibera 9 maggio 2003, n. 17 (Gazzetta Ufficiale n.  155/2003)  con la quale - tenuto conto del rilievo strategico che il  Governo  ha  attribuito  ai  campi della ricerca e della societa' dell'informazione   -   e'   stato   tra  l'altro  destinato  in  via programmatica,  al  punto 4.1.2.b, un importo di 100 milioni di euro, per   il   triennio   2003-2005,   al  rafforzamento  della  societa' dell'informazione   nelle  regioni  del  Mezzogiorno,  attraverso  il finanziamento  di  interventi  da  individuare in partenariato fra le regioni,  le strutture di cui si avvale il Ministro per l'innovazione e le tecnologie e il Ministero dell'economia e delle finanze;
 Vista la propria delibera 29 gennaio 2004, n. 8 (Gazzetta Ufficiale n. 137/2004) con la quale e' stata disposta l'assegnazione definitiva a   favore   delle  strutture  di  cui  si  avvale  il  Ministro  per l'innovazione e le tecnologie dell'importo di 100 milioni di euro (di cui  8,08  milioni nel 2004 e 91,92 milioni nel 2005) - gia destinato programmaticamente,  con  la  delibera  n.  17/2003, al rafforzamento della   societa'   dell'informazione   nel   Mezzogiorno   -  per  il finanziamento  dei «Piani per l'eccellenza del territorio» secondo le modalita'  e  il percorso attuativo indicati nel documento presentato dal Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie;
 Tenuto  conto  che la citata delibera n. 8/2004 ha inoltre previsto che  il Progranma definitivo degli interventi, comprendente i singoli piani   regionali,   venga   sottoposto  all'approvazione  di  questo Comitato, anche ai fini dell'inserimento dei detti piani nei relativi accordi   di   programma   quadro  di  ciascuna  regione  meridionale concernenti la societa' dell'informazione;
 Visto   il  documento  del  Dipartimento  per  l'innovazione  e  le tecnologie,      trasmesso      con      la      nota      n.     SPM Innovazione/2779/04/8.2.2.3.1  del  14 dicembre  2004, concernente il Programma  definitivo  degli  interventi  «ICT  per  l'eccellenza dei territori», comprensivo dei singoli piani delle regioni meridionali;
 Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 
 E'  approvato  il  Programma  definitivo  degli interventi «ICT per l'eccellenza  dei  territori» richiamato in premessa, comprensivo dei singoli  piani  regionali,  anche  ai fini dell'inserimento dei detti piani  nei  relativi  Accordi di programma quadro di ciascuna regione meridionale concernenti la societa' dell'informazione.
 Roma, 18 marzo 2005
 
 Il Presidente delegato
 Siniscalco
 
 Il segretario del CIPE
 Baldassarri
 
 Registrato alla Corte di conti il 5 agosto 2005
 
 Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 4 Economia e finanze, foglio n. 251
 |  |  |