| IL   COMMISSARIO   STRAORDINARIO   PRESSO   IL  DIPARTIMENTO  PER  LE INFRASTRUTTURE  STRADALI,  L'EDILIZIA  E  LA  REGOLAZIONE  DEI LAVORI PUBBLICI (EX ART. 13 LEGGE 135/1997).
 
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 16 ottobre  1998  con  il  quale  lo scrivente, ai sensi dell'art. 13 legge  135/1997,  e'  stato nominato commissario straordinario per la rimozione  degli  ostacoli  connessi  alla  situazione  di blocco dei lavori   relativi   alla   realizzazione  della  galleria  di  valico Pavoncelli-bis;
 Considerato  che  la  realizzazione suindicata e' stata affidata al Provveditorato  alle OO.PP. per la Campania, con ordinanza n 6 del 24 settembre 2001, che si e' impegnato ad elaborare il nuovo progetto da porre  a  base di gara utilizzando la progettazione gia' disponibile, avvalendosi del proprio personale tecnico;
 Considerato  che  il  progetto  e'  stato  redatto  dal  gruppo  di progettazione a suo tempo costituito, avvalendosi anche di consulenze di  validi  professionisti  e di ditte specializzate, anche in base a quanto  previsto  nelle  ordinanze n. 7 del 13 giugno 2002 e n. 8 del 5 agosto  2002,  per  il completamento ed il rifacimento del progetto suindicato  da  porre  a  base  di appalto in seguito ad indizione di apposita gara sulla base del quadro normativo vigente;
 Vista  la  propria ordinanza n. 13 del 26 maggio 2004 relativa alla esecuzione  dell'integrazione  progettuale dell'elaborato predisposto dal  gruppo  di  lavoro del Provveditorato OO.PP. della Campania onde rendere  il  progetto  elaborato idoneo alla indizione di una gara di appalto a mezzo di appalto-concorso, con l'onere a carico delle ditte concorrenti,   oltre   che   della  realizzazione  dell'opera,  della progettazione  definitiva  ed esecutiva per le opere non progettate a livello definitivo;
 Considerato  che  con  nota  1361  del  20 luglio 2005 il gruppo di progetto   ha  trasmesso  al  R.U.P.  la  richiesta  revisione  degli elaborati di progetto per i profili di competenza;
 Considerato  il  livello  di progettazione eseguita, la tipologia e complessita' dell'intervento;
 Viste   le  proprie  ordinanze  precedenti  ed  in  particolare  le ordinanze  n.  9  del  22 novembre  2002  e  n. 13 del 26 maggio 2004 recanti  normative  relative  alle  procedure per la pubblicita', per l'acquisizione   dei   pareri  e  consensi,  per  l'approvazione  del progetto;
 Vista  la  nota  n.  1362  del  21 luglio 2005 del responsabile del procedimento,  con  la quale e' stata trasmessa copia del progetto al direttore del S.I.I.T. per la Campania ed il Molise per le successive incombenze;
 Considerata  l'urgenza  di  pervenire  alla indizione della gara di appalto in tempi ristretti;
 Ritenuto  in relazione a tale urgenza di assegnare al direttore del S.I.I.T.  per  la  Campania  ed  il  Molise la facolta' di sottoporre all'approvazione    del    C.T.A.    il   progetto,   contestualmente all'effettuazione della Conferenza dei servizi;
 Avvalendosi  dei  poteri  conferitigli  dalla legge ed in deroga ad ogni  contraria  disposizione  legislativa,  nonche'  a  modifica e/o integrazione dei contenuti delle proprie precedenti ordinanze;
 Decreta:
 
 1)  Il  direttore  del  S.I.I.T.  per  la  Campania  ed  il Molise, disporra'  con  immediatezza la comunicazione di preinformazione e la pubblicazione  della  stessa,  prevista  dall'art.  79  comma  4, del decreto  del Presidente della Repubblica n. 554/1999, basandosi sugli importi  e  le  categorie di lavoro risultanti dal relativo elaborato progettuale revisionato;
 2)  Il  direttore  del  S.I.I.T.  predetto disporra', altresi', con immediatezza   l'indizione   della   conferenza   dei   servizi   per l'ottenimento di tutte le autorizzazioni e consensi di rito;
 3)  E'  data  al  predetto  direttore  del  S.I.I.T. la facolta' di acquisire  il  parere tecnico-amministrativo sul progetto revisionato del  C.T.A.  del S.I.I.T. per la Campania ed il Molise, allargato con le  modalita'  di' cui all'art. 4 dell'ordinanza n. 9 del 22 novembre 2002,  contestualmente alla conferenza di servizi di cui all'articolo precedente;
 4)   Copia   della   presente  sara'  inviata  al  Ministero  delle infrastrutture  e  trasporti, alla regione Puglia, all'A.Q.P. S.p.a., al  Ministero  della  giustizia  per  la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 4 agosto 2005
 Il commissario straordinario: Palumbo
 |