| 
| Gazzetta n. 187 del 12 agosto 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 1 agosto 2005 |  | Ammissione  di  progetti  autonomamente  presentati  per attivita' di ricerca  proposte  da  costituende  societa', per un impegno di spesa pari a Euro 275.700,00. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
 
 Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita' e della ricerca di seguito denominato MIUR;
 Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modifiche;
 Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
 Visto   il  decreto  legislativo  del  27 luglio  1999,  n.  297: «Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il sostegno  delle  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
 Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  2000 n. 593, recante: «Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal   decreto   legislativo   del  27 luglio  1999,  n.  297»  e,  in particolare,   l'art.   11   che   disciplina  la  concessione  delle agevolazioni  a  progetti  autonomamente  presentati per attivita' di ricerca proposte da costituende societa';
 Visto  il decreto ministeriale n. 98 del 2 maggio 2002 istitutivo della Commissione di cui al comma 9 del richiamato art. 11;
 Viste  le  risultanze  delle  attivita' istruttorie effettuate, a fronte dei progetti pervenuti, dalla suddetta Commissione;
 Visto il parere espresso dal Comitato di cui all'art. 7, comma 1, del decreto legislativo n. 297/1999, nella seduta del 22 giugno 2005;
 Visto  il  decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 90402 del 10 ottobre 2003, d'intesa con il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, registrato dalla Corte dei conti il 15 ottobre  2003  e  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 274 del 25 novembre 2003;
 Visto  il  decreto direttoriale n. 1572/Ric. del 29 novembre 2004 che, nel ripartire le risorse del Fondo Agevolazione alla Ricerca per l'anno  2004,  prevede,  tra  l'altro, il mantenimento a favore degli interventi  previsti  dal citato art. 11, decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto  2000,  delle  economie verificatesi sugli stanziamenti assegnati nell'anno precedente;
 Ritenuta  la  necessita'  di adottare, per i progetti ammissibili alla agevolazione, il relativo provvedimento ministeriale stabilendo, per   ciascuno,   forme,   misure,   modalita'   e  condizioni  delle agevolazioni stesse;
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.   252  «Regolamento  recante  nonne  per  la  semplificazione  dei procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle informazioni antimafia»;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 Il  seguente  progetto  di  ricerca  e'  ammesso  agli interventi previsti all'art. 11 del decreto ministeriale 8 agosto 2000 n. 593 di cui  alle premesse, nella forma, nella misura e con le modalita' e le condizioni di seguito indicate:
 Progetto 1/5
 Sezione A - Generalita' del Progetto
 Proponenti: Prof. Antonello Sotgiu;
 Protocollo n. 80 del 3 gennaio 2005
 Progetto di Ricerca
 Titolo:   Studio  sperimentale  di  console  multicanali  per imaging parallelo in risonanza magnetica per uso clinico.
 Inizio: 1° maggio 2005;
 Durata Mesi: trentasei.
 Costituenda societa': Imaging Technology Abruzzo s.r.l.
 Classificazione: PMI
 Ammissibilita'  delle  spese a decorrere dal novantesimo giorno successivo   alla  presentazione  della  domanda  avvenuta  in  data: 3 gennaio 2005
 Costo Totale ammesso Euro 497.000,00
 di cui Attivita' di Ricerca Industriale Euro 407.000,00
 di cui Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro 90.000,00
 ---->   Vedere tabella a pag. 51  <----
 |  |  |  | Art. 2. 
 Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della certificazione  antimafia  di  cui  al  decreto  del Presidente della Repubblica del 3 giugno 1998 n. 252.
 L'esecutivita'   del   presente   decreto   e'  subordinata  alla attestazione della effettiva costituzione della societa' nei tre mesi successivi la data del decreto stesso.
 Ai  sensi del comma 17, dell'art. 11, del decreto ministeriale n. 593  dell'8 agosto  2000,  i  soggetti beneficiari della agevolazione sono tenuti a:
 impegnarsi  personalmente  in  modo fattivo nella realizzazione del  loro  progetto  in  vista  della costituzione della societa' sul territorio nazionale;
 assumere le disposizioni piu' adeguate in materia di tutela dei diritti  di  proprieta'  intellettuale:  in  particolare  mantenere i brevetti ottenuti con i finanziamenti pubblici, e, in caso contrario, informa tempestivamente il MIUR delle proprie intenzioni;
 partecipare  a  manifestazioni  a  richiesta del MIUR e fornire allo stesso tutte le informazioni sullo sviluppo del progetto nei tre anni  seguenti  la fine del periodo di sostegno, attraverso relazioni annuali, al fine di permetterne la valutazione;
 indirizzare, in caso di abbandono del progetto, una informativa motivata  al  MIUR  in cui dichiarano esplicitamente di rinunciare al sostegno finanziario ottenuto.
 La durata del progetto potra' essere maggiorata di trentasei mesi per  compensare eventuali slittamenti temporali nell'esecuzione delle attivita' poste in essere dal contratto.
 |  |  |  | Art. 3. La  relativa  spesa  di  Euro  275.700,00  di  cui all'art. l del presente  decreto,  grava  sulle  disponibilita'  del  Fondo  per  le Agevolazioni  alla  Ricerca,  di  cui  alle  premesse:  sezione  aree depresse Euro 275.700,00.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 1° agosto 2005
 Il direttore generale: Criscuoli
 |  |  |  |  |