| 
| Gazzetta n. 187 del 12 agosto 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 3 agosto 2005 |  | Rettifica   delle   graduatorie  delle  iniziative  ammissibili  alle agevolazioni  presentate  ai sensi del decreto-legge 22 ottobre 1992, n.  415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n.  488,  per il bando straordinario del 2003, destinato ai programmi di  investimento  da  realizzare nelle aree depresse dei comuni delle isole minori del settore «industria», «turismo» e «commercio». |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento degli incentivi alle imprese
 
 Visto  l'art.  1,  comma 2, del decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415,  convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, concernente i criteri per la concessione delle agevolazioni alle attivita' produttive nelle aree depresse del Paese;
 Visto  l'art.  5, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 1993, n.  96,  che attribuisce al Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato  la  competenza  in  materia di adempimenti tecnici, amministrativi  e  di controllo per la concessione delle agevolazioni alle attivita' produttive;
 Visto il decreto ministeriale 3 luglio 2000, concernente il testo unico  delle  direttive  emanate  ai  sensi  della  predetta legge n. 488/1992  che,  in  particolare,  al  punto 5,  comma  5,  prevede la possibilita' di formare ulteriori graduatorie sulla base di specifici obiettivi  fissati  con  decreto  del  Ministro  dell'industria,  del commercio e dell'artigianato, sentita la Conferenza Stato-regioni;
 Visto  il  decreto  ministeriale  20 ottobre  1995,  n. 527, e le successive  modifiche  e  integrazioni, concernente le modalita' e le procedure  per  la  concessione  ed  erogazione delle agevolazioni in favore delle attivita' produttive nelle aree depresse del Paese;
 Vista  la circolare esplicativa del Ministero dell'industria, del commercio   e   dell'artigianato  n.  900315  del  14 luglio  2000  e successive  modifiche  e integrazioni sulle modalita' e procedure per la  concessione ed erogazione delle agevolazioni ai settori industria e servizi;
 Vista  la  circolare  esplicativa  del  Ministero delle attivita' produttiva  n.  900516  del 13 dicembre 2000 e successive modifiche e integrazioni  sulle  modalita'  e  procedure  per  la  concessione ed erogazione delle agevolazioni al settore turistico-alberghiero;
 Vista  la  circolare  esplicativa  del  Ministero delle attivita' produttiva  n.  900047  del  25 gennaio 2001 e successive modifiche e integrazioni  sulle  modalita'  e  procedure  per  la  concessione ed erogazione delle agevolazioni al settore del commercio;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  delle attivita' produttive del 14 luglio  2003  che  ha  definito i criteri per la concessione della agevolazioni  di  cui  alla  legge  n.  488/1992  attraverso un bando straordinario  destinato  ai  programmi di investimento da realizzare nelle aree depresse dei comuni delle isole minori;
 Vista  la  circolare  applicativa  del  Ministro  della attivita' produttive   n.  946471  del  9 dicembre  2003  che  ha  recepito  le indicazioni  dei  singoli  comuni  in  merito  ai  settori produttivi oggetto  del  bando  speciale  «isole minori» e fornito indicazioni e precisazioni per l'attuazione del bando stesso;
 Visti   gli  esiti  delle  risultanze  istruttorie  delle  banche concessionarie,  di  cui  all'art.  6,  comma  1,  del citato decreto ministeriale n. 527/1995 e successive modifiche e integrazioni;
 Visto  il  decreto dirigenziale del 16 marzo 2005, pubblicato nel supplemento  ordinario n. 89 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  n.  110 del 13 maggio 2005, con il quale sono state emanate le   graduatorie   regionali   delle   iniziative   ammissibili  alle agevolazioni  del  bando  straordinario  della  citata  legge  n. 488 destinato  ai  programmi  di  investimento  da  realizzare nelle aree depresse  dei  comuni  delle  isole  minori  del settore «industria», «turismo» e «commercio»;
 Considerato  che  in  seguito  a  controlli  effettuati, e' stata riscontrata   nella   graduatoria   delle  regione  Sicilia,  settore turistico-alberghiero, l'erronea attribuzione ad alcune domande della maggiorazione  del  10%  del  valore degli indicatori, e che pertanto occorre provvedere alla conseguente rettifica della graduatoria;
 Considerato   che,  prima  di  procedere  a  tale  rettifica,  il Ministero  ha  provveduto,  ai  sensi  della  legge  n.  241/1990, ad informare  le  imprese  interessate  per  le  quali  si determina, in conseguenza  della  corretta  applicazione  della  maggiorazione, una modifica  della posizione in graduatoria e quindi della concessione o diniego  delle  agevolazioni,  nonche'  a  valutare  le  osservazioni pervenute;
 Considerato  che nella graduatoria della regione Campania settore turistico-alberghiero (allegato 2/8 al citato decreto 16 marzo 2005), per un errore verificatosi nel software di stampa per l'iniziativa n. 41571-13  «Leonic»  e' stato riportato come importo dell'agevolazione concedibile  430.074 anziche' 450.902 come poi correttamente indicato nel  decreto  di concessione provvisoria n. 141619 del 5 maggio 2005, gia' trasmesso alla ditta beneficiaria;
 Ritenuto  di  dover  provvedere a rettificare quanto erroneamente pubblicato;
 Visto  l'art.  16  del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante le norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 L'allegato  n.  2/10  al  decreto del 16 marzo 2005 richiamato in premessa, relativo alla graduatoria del settore turistico-alberghiero della  Regione siciliana e' annullato e sostituito da quello allegato al presente decreto indicato con il medesimo numero.
 L'importo    dell'agevolazione    concedibile   riportato   nella graduatoria  della  regione  Campania  settore  turistico-alberghiero (allegato  2/8  del  decreto  16 marzo 2005), relativo al progetto n. 41571-13 «Leonic» e' rettificato in 450.902.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 3 agosto 2005
 Il direttore generale: Pasca di Magliano
 |  |  |  | ---->   Vedere allegato da pag. 40 a pag. 42  <---- |  |  |  |  |