| 
| Gazzetta n. 186 del 11 agosto 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 21 luglio 2005 |  | Programmazione  dell'accesso  alle  scuole di specializzazione per le professioni   legali,  per  l'anno  accademico  2005-2006,  ai  sensi dell'articolo  3,  comma  1,  del regolamento adottato con decreto 21 dicembre 1999, n. 537. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA di concerto con
 IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
 
 Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore, approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162;
 Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
 Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
 Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127 e, in particolare, l'art. 17, commi 113 e 114 e le successive modificazioni;
 Visto  il  decreto  legislativo  17 novembre  1997,  n.  398  e, in particolare,   l'art.  16,  recante  modifiche  alla  disciplina  del concorso   per   uditore   giudiziario   e   norme  sulle  scuole  di specializzazione   per   le   professioni   legali  e  le  successive modificazioni;
 Vista la legge 2 agosto 1999, n. 264;
 Vista la legge 13 febbraio 2001, n. 48;
 Visto il regolamento adottato con decreto 21 dicembre 1999, n. 537, concernente   l'istruzione   e   l'organizzazione   delle  scuole  di specializzazione  per le professioni legali e, in particolare, l'art. 3,  comma  1, che prescrive che il numero complessivo dei laureati in giurisprudenza  da  ammettere  alle scuole di specializzazione per le professioni  legali  e'  determinato annualmente con decreto ai sensi dell'art. 16, comma 5, del decreto legislativo n. 398 del 1997;
 Visto  il  decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca  di  concerto con il Ministro della giustizia 10 marzo 2004, n. 120, recante modifiche al decreto 21 dicembre 1999, n. 537;
 Vista la nota in data 11 maggio 2005 del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, ufficio di statistica;
 Vista  la nota in data 10 marzo 2005 del Ministero della giustizia, Dipartimento  dell'organizzazione  giudiziaria,  del  personale e dei servizi  -  Direzione  generale  del  personale  e  della formazione, Ufficio V;
 Vista  la  nota  in  data 2 marzo 2005 dello stesso Ministero della giustizia,  Dipartimento  per  gli  affari  di  giustizia - Direzione generale della giustizia civile, Ufficio III Notariato;
 Vista la nota in 2 maggio 2005 del predetto Ministero, Dipartimento per  gli  affari  di  giustizia  - Direzione generale della giustizia civile, Ufficio III, - Reparto libere professioni;
 Considerata  la  necessita'  di determinare, ai sensi dell'art. 16, comma  5,  del  decreto  legislativo  n.  398  del 1997 il numero dei laureati    in   giurisprudenza   da   ammettere   alle   scuole   di specializzazione  per  le  professioni  legali  nell'anno  accademico 2005-2006;
 
 Decreta:
 
 1.   Il  numero  complessivo  dei  laureati  in  giurisprudenza  da ammettere    nell'anno    accademico   2005-2006   alle   scuole   di specializzazione  per  le  professioni  legali,  determinato ai sensi dell'art.  16,  comma 5. del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398, e' pari a 5.030 unita'.
 2. Con  il  decreto  di  cui  all'art.  4, comma 1, del regolamento adottato  con  decreto 21 dicembre 1999, n. 537, sara' determinata la ripartizione  dei  posti  disponibili  tra  le universita' sedi delle predette scuole di specializzazione.
 Roma, 21 luglio 2005
 Il Ministro dell'istruzione
 dell'università e della ricerca
 Moratti
 
 Il Ministro della giustizia
 Castelli
 |  |  |  |  |