| 
| Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | COMUNICATO |  | Ritiro  dal  mercato e divieto di immissione sul mercato adottato nei confronti  di  alcune  troncatrici pendolari manuali, in applicazione dell'articolo 7 della direttiva 98/37/CE. |  | 
 |  |  |  | Considerata   la   comunicazione  della  Commissione  europea  n. 1228 def   del  22 aprile  2005,  con  la  quale  e'  stata  ritenuta giustificata  la misura di proibizione adottata, ai sensi dell'art. 7 della  direttiva  98/37/CE  -  Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio  concernente  il  ravvicinamento  delle  legislazioni degli Stati membri relativa alle macchine, cosiddetta «direttiva macchine», dalle  autorita'  di  controllo del mercato dei seguenti Stati membri per i prodotti appresso indicati: troncatrici   pendolari   manuali,  marca  Piccolo  tipi E 125, EP 150,  EP 175  ed EP 200, fabbricate e commercializzate dalla ditta Jorg Neu GmbH - Adam-Opel Strasse 4-6 - 67269 Grunstadt - Germania.
 Tenuto  conto  che  sono risultate non conformi alle prescrizioni dettate  dai  requisiti  essenziali  ai  fini della sicurezza e della tutela  della salute (RES) di cui all'art. 3 della direttiva 98/37/CE in particolare:
 non  conforme ai RES di cui ai punti 1.3.7, 1.3.8 B), e 1.4.2.3 dell'Allegato I della direttiva 98/37/CE in quanto non sono munite di protezioni  regolabili  per  prevenire qualsiasi rischio di contatto, durante  l'uso  della  troncatrice,  con la parte inferiore tagliente della  lama  rotante,  oltre  alla  protezione fissa che impedisce il contatto  con  la  parte  superiore  non  tagliente  della lama. Tale mancata  conformita' comporta un grave rischio di lesione dovuto alla possibilita'  che l'utente venga a contatto con la lama rotante della macchina.
 Si  richiama  l'attenzione  degli importatori, dei distributori e degli utilizzatori dei prodotti sopra individuati, affinche' assumano le misure di rispettiva competenza al fine di ristabilire un corretto funzionamento del mercato nella Spazio Comune europeo.
 |  |  |  |  |