| 
| Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI |  | DECRETO 20 luglio 2005 |  | lngresso  gratuito  in  tutte le sedi espositive statali in occasione della  manifestazione  «Giornata  dell'Alimentazione - Musei d'Italia contro la Fame», indetta per il 16 ottobre 2005. |  | 
 |  |  |  | IL CAPO DIPARTIMENTO per i beni culturali e paesaggistici
 
 Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei, gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello Stato;
 Visto  il  decreto  ministeriale 28 settembre 1999, n. 375, recante modifiche al decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
 Visto   il   decreto  ministeriale  5  marzo  2002  concernente  la costituzione del Comitato biglietti ingresso musei;
 Viste  le  note del 14 giugno e del 13 luglio 2005, con le quali il Ministero   degli   affari   esteri   -  Direzione  generale  per  la cooperazione  economica  e  finanziaria  multilaterale  comunica  che l'iniziativa  dedicata alla «Giornata dell'Alimentazione» avra' luogo il 16 ottobre 2005 ed avra' per tema «Musei d'Italia contro la Fame»;
 Considerata  l'opportunita'  di aderire alla manifestazione in base alle  iniziative  gia'  adottate  lo  scorso  anno in occasione della giornata  di  cui  trattasi  ed  in particolare sulla possibilita' di consentire il libero ingresso nelle sedi espositive statali;
 Sentito   il   Comitato   biglietti   ingresso   musei  ex  decreto ministeriale  11 dicembre  1997,  n.  507,  che  nella  riunione  del 20 giugno   2005   ha  espresso  parere  favorevole  alla  riedizione dell'iniziativa in argomento;
 Decreta:
 
 In   occasione   della   Manifestazione   dedicata  alla  «Giornata dell'Alimentazione  -  Musei  d'Italia contro la Fame» indetta per il 16 ottobre   2005,  e'  consentito  il  libero  ingresso  nelle  sedi espositive statali individuate nella acclusa tabella A.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 20 luglio 2005
 Il Capo dipartimento: Sicilia
 |  |  |  | Tabella A 
 GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE
 
 Elenco  delle  sedi  espositive  statali  nelle  quali  e' consentito l'ingresso gratuito
 
 Piemonte:
 Venaria (Torino) - Complesso della Venaria Reale. Liguria:
 Genova - Galleria di Palazzo Spinola. Lombardia:
 Milano - Pinacoteca di Brera. Veneto:
 Venezia - Galleria Fianchetti alla Ca' d'Oro. Friuli Venezia-Giulia:
 Trieste - Castello di Miramare e Parco;
 Aquileia - Museo archeologico nazionale;
 Cividale del Friuli - Museo archeologico nazionale. Emilia-Romagna:
 Sarsina - Museo archeologico sarsinate;
 Russi - Complesso della Villa romana;
 Ravenna - Museo Nazionale. Toscana:
 Anghiari - Palazzo Taglieschi;
 Firenze - Museo Argenti, Porcellane e Boboli;
 Firenze - Museo archeologico nazionale. Umbria:
 Perugia - Museo nazionale archeologico. Marche:
 Urbino - Galleria nazionale delle Marche. Lazio:
 Roma - Museo di arti e tradizioni popolari;
 Roma - Museo nazionale preistorico ed etnografico «L. Pigorini»;
 Roma - Museo nazionale etrusco di Villa Giulia;
 Tivoli - Area archeologica di Villa Adriana;
 Palestrina  - Museo archeologico nazionale e area archeologica di Palestrina;
 Nemi  - Museo delle navi romane e area archeologica del Santuario di Diana nemorense;
 Cassino - Museo archeologico nazionale «Gianfilippo Carrettoni»;
 Minturno  -  Museo  archeologico nazionale e area archeologica di Minturno;
 Sperlonga  -  Museo  archeologico  nazionale  e area archeologica della Grotta di Tiberio. Campania:
 Napoli - Museo Pignatelli Cortes;
 Napoli - Museo archeologico nazionale;
 Buccino - Parco archeologico dell'Antica «Volcei». Abruzzo:
 L'Aquila - Museo nazionale d'Abruzzo;
 Chieti - Museo archeologico nazionale d'Abruzzo;
 Crecchio   -   Museo   archeologico   dell'Abruzzo  bizantino  ed altomedievale. Molise:
 Gambatesa - Castello medievale;
 Sepino - Area archeologica di Sepino - Altilia;
 Castel San Vincenzo - Area archeologica;
 Isernia - Museo archeologico di Santa Maria delle Monache;
 Sepino - Ex stalla e due case affiancate del Borghetto Maglieri. Basilicata:
 Matera - Museo nazionale d'arte medievale e moderna;
 Matera - Museo archeologico nazionale «D. Ridola»;
 Melfi - Castello e Museo archeologico nazionale del melfese;
 Poliporo - Museo archeologico nazionale della Siritide. Calabria:
 Reggio Calabria - Museo archeologico nazionale;
 Cropani Marini - Antiquarium e area archeologica. Puglia:
 Andria - Castel del Monte. Sardegna:
 Cagliari - Museo archeologico nazionale.
 |  |  |  |  |