| 
| Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 20 luglio 2005 |  | Revoca  del  provvedimento 3 agosto 1998, relativo alla societa' «CAF C.G.N.  Contribuenti  e  Famiglie  S.r.l.», in Pordenone, autorizzata all'esercizio  dell'attivita'  di  assistenza  fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE del Friuli-Venezia Giulia
 In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge e  dalle  norme statutarie e di regolamento riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone la  revoca  del  provvedimento  del  3 agosto  1998, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  185  del  10 agosto  1998,  con  il quale la societa'  «CAF  C.G.N.  Contribuenti  e  Famiglie s.r.l.» con sede in Pordenone,  via  San  Giuliano, 43, codice fiscale e p.i. 01366720934 veniva  autorizza  all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale iscritta  al  n.  42  dell'albo  dei centri autorizzati di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati. Motivazioni.
 Con  nota  del  2 aprile 2004 il CAF in questione ha comunicato che tutti  i  centri  di raccolta hanno cessato la loro attivita' e tutti gli  incaricati  sono  stati  revocati  dalla  nomina con conseguente cessazione da tale funzione con decorrenza 31 marzo 2004.
 Con  successiva  comunicazione  del  5 aprile 2004 lo stesso CAF ha comunicato che il sig. Rocco Gallicchio ha cessato il suo incarico di responsabile dell'assistenza fiscale.
 Copia  del  presente  provvedimento viene inviato all'Agenzia delle entrate  -  Direzione centrale gestione tributi, per la cancellazione dall'albo   dei   centri  di  assistenza  fiscale  per  dipendenti  e pensionati e, per conoscenza, alla societa' interessata.
 Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Riferimenti normativi dell'atto.
 Decreto  legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, recante disposizioni integrative   del   decreto   legislativo   9 luglio  1997,  n.  241, concernenti  la  revisione  della disciplina dei centri di assistenza fiscale,  in  base  al  quale  possono  essere  costituiti  centri di assistenza   fiscale   da  organizzazioni  sindacali  dei  lavoratori dipendenti  e  pensionati  od  organizzazioni  territoriali  da  esse delegate, aventi complessivamente almeno cinquantamila aderenti;
 decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  con  cui e' stata istituita l'Agenzia delle entrate per la gestione delle funzioni gia' esercitate dal dipartimento delle entrate;
 decreto del Ministero delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, recante le  norme  per  l'assistenza  fiscale  resa  nei centri di assistenza fiscale  per  le imprese e per i dipendenti dai sostituti d'imposta e dai  professionisti,  ai  sensi  dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con particolare riferimento al capo II;
 decreto  del  Ministro delle finanze 12 luglio 1999, n. 166, con il quale  si  individuano  gli  uffici competenti per le attivita' e gli adempimenti  di  cui  al  capo  II  del  sopraccitato regolamento del 31 maggio 1999 n. 164;
 decreto  del  Ministero  delle finanze del 28 dicembre 2000 con cui sono  rese  esecutive  le  Agenzie fiscali a decorrere dal 1° gennaio 2001;
 regolamento d'amministrazione dell'Agenzia delle entrate pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio 2001;
 decreto  del  direttore del dipartimento delle entrate del 3 agosto 1998  con  il  quale  veniva  autorizzato  il  C.G.N.  Contribuenti e Famiglie   s.r.l.   con  sede  in  Pordenone  via  San  Giuliano,  43 all'esercizio  dell'attivita'  di  assistenza  fiscale  ai lavoratori dipendenti e pensionati.
 Trieste, 20 luglio 2005
 Il direttore regionale: Latti
 |  |  |  |  |