| 
| Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 20 luglio 2005 |  | Determinazione  dei  posti  disponibili  per l'ammissione ai corsi di laurea   specialistica   delle   professioni  sanitarie,  per  l'anno accademico 2005/2006. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
 
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Vista  la  legge  2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di accessi  ai corsi universitari ed, in particolare, l'art. 1, comma 1, lettera  a), modificato dalla legge 8 gennaio 2002, n. 1 «Conversione in  legge  con  modificazioni, del decreto-legge 12 novembre 2001, n. 402, recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario»;
 Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche al Regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia didattica degli Atenei,  approvato  con decreto del Ministro dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509»;
 Visto il decreto ministeriale 2 aprile 2001 con il quale sono state determinate  le  classi delle lauree specialistiche delle professioni sanitarie;
 Visto  il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni;
 Visto  il  decreto  legislativo  25 luglio  1998,  n.  286  ed,  in particolare,  l'art.  39, comma 5, cosi' come sostituito dall'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 ed, in particolare, l'art. 46;
 Viste  le  disposizioni  ministeriali  in data 21 marzo 2005 con le quali  sono  state  regolamentate  le immatricolazioni degli studenti stranieri ai corsi universitari per il triennio 2005-2007;
 Visto  il  contingente riservato agli studenti stranieri per l'anno accademico 2005-2006 riferito alle predette disposizioni;
 Vista   l'offerta  formativa  potenziale  deliberata  dagli  organi accademici  con  espresso riferimento ai parametri di cui all'art. 3, comma 2, lettere a), b), c) della richiamata legge n. 264/1999;
 Visto  il  parere  con  il  quale  il  Comitato  nazionale  per  la valutazione  del  sistema  universitario  in  data  8 giugno  2005 ha ritenuto   adeguata  l'offerta  potenziale  formativa  delle  singole strutture universitarie;
 Vista  la  rilevazione  in  data  20 giugno  2005 del fabbisogno di laureati  specialisti  delle  professioni  sanitarie per l'anno 2005, effettuata  ai  sensi  dell'art.  6-ter  del  decreto  legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni, dal Ministero della salute;
 Considerato  che  la  predetta rilevazione mette in luce per alcuni corsi  di  laurea  specialistica  carenze  o  eccedenze  tra  offerta formativa ed esigenze regionali;
 Considerato  che  l'attivazione  dei  predetti  corsi  a  decorrere dall'anno  accademico  2004-2005  soltanto  in  alcuni  Atenei, rende ancora  inattuabile  il  riequilibrio in ambito nazionale e regionale stante  anche  l'impossibilita'  di  programmare  gli  accessi  nelle Universita' in cui i corsi non risultano attivati;
 Ritenuto,  di  tener  conto,  per le considerazioni suesposte delle esigenze   nazionali   confermando   l'offerta  potenziale  formativa proposta per l'anno accademico 2005-2006 da tutti gli Atenei ove piu' rispondente alle predette esigenze;
 Ritenuto  altresi', ove l'offerta potenziale formativa degli Atenei risulti   superiore   al   fabbisogno   professionale  nazionale,  di confermare  la  stessa  offerta  programmata  nell'anno  2004-2005 in quelle  sedi  che  l'abbiano  proposta in misura maggiore rispetto al numero  dei  posti  definiti  per  il precedente anno accademico e di ridurre,  nella  misura  del  cinquanta  per cento, la stessa offerta nelle  sedi ove il corso viene attivato per la prima volta, tranne il caso  in  cui  la  medesima sia largamente al di sotto delle esigenze della Regione;
 Ritenuto  di  determinare per l'anno accademico 2005/2006 il numero dei  posti  disponibili a livello nazionale per l'ammissione ai corsi di  laurea specialistica delle professioni sanitarie e di disporre la ripartizione degli stessi fra le Universita':
 Decreta:
 
 Art. 1.
 1. Limitatamente all'anno accademico 2005/2006, il numero dei posti disponibili  a  livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di laurea  specialistica  delle professioni sanitarie e' determinato per gli  studenti  comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189 e per gli studenti non comunitari   residenti  all'estero,  come  di  seguito  indicato  per ciascuna classe di afferenza e tipologia di corso:
 Classe SNT-SPEC/1:
 c.d.l. Scienze infermieristiche e ostetriche n. 857;
 Classe SNT-SPEC/2:
 c.d.l. Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione n. 329;
 Classe SNT-SPEC/3:
 c.d.l.    Scienze    delle   professioni   sanitarie   tecniche diagnostiche n. 256;
 Classe SNT-SPEC/4:
 c.d.l.    Scienze    delle   professioni   sanitarie   tecniche assistenziali n. 144;
 Classe SNT-SPEC/5:
 c.d.l. Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione n. 76.
 2.  In  particolare,  agli  studenti  comunitari  e  non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189,  sono  destinati  i  posti  secondo  la ripartizione di cui alla tabella  allegata  che  costituisce  parte  integrante  del  presente decreto,  mentre  agli  studenti  stranieri residenti all'estero sono destinati i posti secondo la riserva contenuta nel contingente di cui alle  disposizioni  ministeriali  in  data  21 marzo  2005  citate in premesse.
 |  |  |  | Art. 2. 1.   Ciascuna   universita'  dispone  l'ammissione  degli  studenti comunitari  e  non  comunitari  residenti  in  Italia  in  base  alla graduatoria di merito nei limiti dei corrispondenti posti di cui alla tabella allegata al presente decreto.
 2.  Ciascuna  universita'  dispone  l'ammissione degli studenti non comunitari  residenti  all'estero  in base ad apposita graduatoria di merito  nel  limite  del contingente ad essi riservato definito nelle disposizioni in data 21 marzo 2005 citate in premessa.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 20 luglio 2005
 Il Ministro: Moratti
 |  |  |  | ---->   Vedere Allegato a pag. 21 della G.U.  <---- |  |  |  |  |