| 
| Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 19 luglio 2005 |  | Delega    al    direttore    dell'ufficio   periferico   di   Cosenza dell'Ispettorato   centrale  repressione  frodi,  all'irrogazione  di sanzioni amministrative pecuniarie. |  | 
 |  |  |  | L'ISPETTORE GENERALE CAPO dell'Ispettorato centrale
 repressione frodi
 Visto  il decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143, concernente il «Conferimento  alle  regioni delle funzioni amministrative in materia di   agricoltura  e  pesca  e  riorganizzazione  dell'amministrazione centrale»;
 Visto,  in  particolare,  l'art. 2, del citato decreto legislativo, che,  rispettivamente,  al  comma  1,  istituisce il Ministero per le politiche  agricole  ed  al  comma  3,  stabilisce  che  spettano  al Ministero  per  le  politiche  agricole,  tra  gli  altri,  i compiti relativi   «alla   prevenzione   e   repressione  delle  frodi  nella preparazione  e  nel  commercio  di  prodotti  agroalimentari  ad uso agrario»;
 Visto  altresi'  l'art.  5,  del  citato  decreto  legislativo  che stabilisce  la successione del cennato Ministero «in tutti i rapporti attivi  e  passivi  e  nelle  funzioni  di  vigilanza  del  soppresso Ministero   delle   risorse   agricole,   alimentari   e   forestali, relativamente  alle funzioni e ai compiti di cui all'art. 2, nonche', fino alla data di entrata in vigore dei provvedimenti attuativi delle disposizioni  degli  articoli 3  e 4, negli altri rapporti e funzioni facenti capo al medesimo Ministero;
 Visto   il   decreto   legislativo  del  30 luglio  1999,  n.  300, concernente  la  «Riforma  dell'organizzazione  del  Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
 Vista  la  legge  24 novembre  1981,  n. 689, recante «Modifiche al sistema penale»;
 Visto  il  decreto-legge  27 ottobre  1986,  n. 701, convertito con modificazioni  nella  legge 23 dicembre 1986, n. 898, recante «Misure urgenti   in   materia  di  controlli  degli  aiuti  comunitari  alla produzione dell'olio di oliva»;
 Visto  il  decreto-legge  18 giugno  1986,  n. 282, convertito, con modificazioni,  dalla legge 7 agosto 1986, n. 462, che all'art. 10 ha previsto  l'istituzione  dell'ispettorato  centrale repressione frodi presso  il  Ministero dell'agricoltura e foreste per l'esercizio, tra l'altro, delle funzioni inerenti alla prevenzione e repressione delle infrazioni   nella   preparazione   e   nel  commercio  dei  prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale;
 Visto  il  decreto-legge  11 gennaio  2001,  n.  1, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 marzo 2001, n. 49, che all'art. 3, comma 3,  stabilisce  che l'ispettorato centrale repressione frodi e' posto alle  dirette  dipendenze  del  Ministro  delle  politiche agricole e forestali,  opera  con organico proprio ed autonomia organizzativa ed amministrativa e costituisce un autonomo centro di responsabilita' di spesa;
 Visto il decreto del Ministero delle politiche agricole e forestali del   13   febbraio   2003,   n.   44   recante  il  «Regolamento  di riorganizzazione  della struttura operativa dell'ispettorato centrale repressione frodi.»;
 Visto   il   decreto  ministeriale  dell'11 novembre  2004  recante «Modifica al regolamento 13 febbraio 2003, n. 44, di riorganizzazione della   struttura  operativa  dell'ispettorato  centrale  repressione frodi»  emesso  a  seguito  del  decreto-legge 27 gennaio 2004, n. 16 convertito con modificazioni, dalla legge 27 marzo 2004, n. 77;
 Visto   il  proprio  decreto  n.  52792,  del  21 maggio  2003,  di conferimento  ai  direttori  degli uffici periferici dell'ispettorato centrale   repressione   frodi   della   delega   all'emanazione   di ordinanze-ingiunzioni,  nelle  materie,  con  i  criteri  ed i limiti indicati;
 Visto  il  proprio  decreto  n.  60498, del 27 gennaio 2005, con il quale   e'  stata  revocata  ai  direttori  degli  uffici  periferici dell'ispettorato  centrale repressione frodi la delega all'emanazione di  ordinanze-ingiunzioni,  come precedentemente indicata nel decreto n. 52792, del 21 maggio 2003;
 Visto  il  proprio decreto n. 4921 del 10 giugno 2005, ai sensi del decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n.  165, con il quale e' stato affidato ad interim l'incarico di reggenza dell'ufficio periferico di Napoli  dell'ispettorato  centrale repressione frodi, a decorrere dal 1° luglio 2005, al dott. Roberto Varese, dirigente di II Fascia;
 Visto  il proprio decreto n. 62326 del 29 aprile 2004 con il quale, al  fine  di  assicurare lo snellimento dei procedimenti sanzionatori pendenti,  in  vista  del  succesivo accentramento, il medesimo dott. Roberto  Varese  e'  stato  delegato,  a  decorrere  dalla  data  del 1° maggio 2004,  ad  emettere  le  ordinanze-ingiunzioni di pagamento delle   sanzioni  amministrative  pecuniarie,  per  le  trasgressioni amministrative   commesse   nell'ambito   della   circoscrizione   di competenza   dell'Ufficio   periferico   di   Napoli,   per  le  sole contestazioni  amministrative  redatte e pervenute entro il 30 aprile 2004,  nelle  materie,  con i criteri ed i limiti indicati nel citato decreto n. 52792 del 21 maggio 2003;
 Decreta:
 Art. 1.
 Al  dott.  Roberto  Varese  e'  conferita la delega, ad emettere le ordinanze-ingiunzioni  di  pagamento  delle  sanzioni  amministrative pecuniarie,  per le trasgressioni amministrative commesse nell'ambito della  circoscrizione di competenza dell'Ufficio periferico di Napoli di   questo   Ispettorato   centrale   repressione   frodi,   per  le contestazioni  amministrative  redatte e pervenute entro il 30 aprile 2004,  nelle  materie,  con i criteri ed i limiti indicati nel citato decreto n. 52792 del 21 maggio 2003.
 Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 19 luglio 2005
 L'Ispettore generale capo: Lo Piparo
 |  |  |  |  |