| Con  decreto del Ministro dell'interno del 31 marzo 2003 e' stato concesso  l'attestato  di  Pubblica Benemerenza al Merito Civile alle seguenti persone per le azioni coraggiose sottoindicate: 1)  Agente  della Polizia di Stato Roberto Mariani 15 settembre 2002 - Lido di Ostia (Roma).
 «Libero  dal  servizio,  con  generoso  altruismo  e  spirito  di iniziativa,  interveniva tempestivamente il soccorso di un uomo colto da  malore  e,  praticando  tecniche  di  rianimazione, permetteva al personale medico successivamente intervenuto, di trarlo in salvo.
 Chiaro esempio di elette virtu' civiche e di umana solidarieta».
 2)  Ispettore  Capo  della  Polizia  di  Stato Antonio Villella 14 agosto  2002  - Marina di Ardea (Roma) - «Libero dal servizio, con slancio    altruistico    e   spirito   di   iniziativa,   richiamato dall'esplosione    di    una    bomboletta   fumogena   lanciata   da un'imbarcazione  in  avaria,  raggiungeva  con  il proprio gommone il natante,  traendo  in salvo quattro persone, tra cui due minori, che, dopo  aver  indossato  il  giubbotto  salvagente, si erano gettate in mare.
 Chiaro esempio di elette virtu' civiche e di umana solidarieta».
 3) Agente della Polizia di Stato Fabio Minnetti
 4)  Agente della Polizia di Stato Marco Verrilli 29 aprile 1999 - Firenze.
 «Con  generoso  slancio  e  spirito  di  iniziativa, partecipava, unitamente  ad  altri  colleghi,  alle  operazioni di soccorso di una donna  che aveva tentato il suicidio gettandosi nelle acque del fiume Arno. Nell'occasione forniva un determinante contributo per trarre in salvo  la  sventurata,  ormai  in  procinto di annegare, ed altre due persone in pericolo che si erano tuffate in suo aiuto.
 Chiaro esempio di elette virtu' civiche e di non comune senso del dovere».
 |