| Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2005 (vai al sommario) | 
| MINISTERO DELL'INTERNO | 
| DECRETO 4 luglio 2005 | 
| Redazione  in  lingua  tedesca degli atti di stato civile nel periodo antecedente l'informatizzazione degli archivi di stato civile. | 
| 
 | 
|  | 
| IL MINISTRO DELL'INTERNO Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n.  396, recante il regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile;
 Visto  il proprio decreto in data 5 aprile 2002 con il quale sono state  approvate  le  formule  e i moduli per la redazione degli atti dello stato civile, in sostituzione di quelle stabilite con i decreti del  Ministro  di  grazia  e  giustizia  in  data  17 dicembre 1987 e 22 maggio  1992,  da  utilizzare  fino  alla  data  in cui diverranno operativi  gli  archivi  informatici  di  cui  all'art. 10 del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 396/2000;
 Visto  l'art.  29  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 15 luglio  1988,  n.  574, che prevede che nella provincia di Bolzano gli  atti di stato civile debbono essere formati in doppio originale, nelle  lingue  italiana  e  tedesca  e che gli estratti dagli archivi dello   stato   civile  ed  i  relativi  certificati  debbono  essere rilasciati nella lingua richiesta (italiana o tedesca);
 Decreta:
 Art. 1.
 Sono  approvate  le  formule  per  la redazione in lingua tedesca degli  atti  dello  stato  civile,  di cui all'allegato A al presente decreto,  conformi  a quelle in lingua italiana approvate con decreto in data 5 aprile 2002.
 | 
|  | 
| Art. 2. Sono  approvati i moduli per la redazione in lingua tedesca delle pubblicazioni  di  matrimonio,  di  cui  all'allegato  B  al presente decreto.
 | 
|  | 
| Art. 3. Fino  alla  data in cui diverranno operativi gli archivi previsti dall'art.  10  del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000,  n.  396, gli atti dello stato civile in lingua tedesca saranno redatti    secondo   le   formule   e   i   moduli   indicati   negli articoli precedenti.
 Roma, 4 luglio 2005
 Il Ministro: Pisanu
 | 
|  | 
| ---->   Vedere Allegato A da pag. 7 a pag. 100 della G.U.  <---- | 
|  | 
| ---->   Vedere Allegato B da pag. 101 a pag. 110 della G.U.  <---- | 
|  |