| 
| Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2005 (vai al sommario) |  | UNIVERSITA' DI PISA |  | DECRETO RETTORALE 27 giugno 2005 |  | Modificazioni allo statuto. |  | 
 |  |  |  | IL RETTORE Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare l'art. 6, commi 9 e 10;
 Visto  lo  statuto  dell'Universita'  di  Pisa, emanato con decreto rettorale  30 settembre  1994,  n.  1196,  e  successive modifiche ed integrazioni;
 Vista  la deliberazione n. 37 del 1° febbraio 2005, con la quale il consiglio  di  amministrazione  ha formulato la proposta di modifiche dell'art. 37.8 dello statuto di Ateneo;
 Vista  la deliberazione n. 130 dell'8 febbraio 2005 con la quale il senato accademico ha approvato le modifiche all'articolo di cui sopra rinviando  altresi',  per  cio'  che  concerne  la  composizione  del collegio  dei  revisori  dei  conti, l'applicazione al momento in cui saranno nominati i nuovi revisori;
 Vista  la  nota  del  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca  prot.  n.  1408  del  18 aprile 2005, con la quale il Ministero  ha  comunicato  di  non avere osservazioni da formulare in relazione alle modifiche di statuto di cui trattasi;
 Ritenuto  pertanto  di  procedere all'emanazione delle modifiche di statuto in parola;
 Decreta:
 Art. 1.
 Allo   statuto   dell'Universita'  di  Pisa,  emanato  con  decreto rettorale  30 settembre  1994,  n.  l196,  cosi' come successivamente modificato ed integrato, sono apportate le seguenti modifiche.
 |  |  |  | Art. 2. Il testo dell'art. 37.8 e' riformulato come segue:
 «Presso  l'Universita'  e'  costituito il collegio dei revisori dei conti,  composto  di  tre  membri  effettivi, di cui uno scelto tra i dirigenti, in servizio o in quiescenza, del Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. Il rettore,  sentito  il  consiglio  di amministrazione, nomina i membri effettivi,  di  cui  uno  con funzioni di presidente, individuati, in proporzione  almeno  maggioritaria,  tra gli iscritti al registro dei revisori       contabili       aventi       specifica      esperienza amministrativo-contabile   presso   amministrazioni   pubbliche   e/o istituzioni  universitarie.  Il  collegio e' integrato, a norma della legge  21  febbraio  2003, n. 27, con un membro aggiunto nominato dal Ministro  dell'economia  e  delle finanze. Il rettore nomina inoltre, con  le  medesime  modalita', due membri supplenti, di cui almeno uno iscritto  al  registro  dei  revisori  contabili,che  subentrano agli effettivi  in  caso  di  assenza  o impedimento. Il collegio resta in carica  tre  anni.  Ai  suoi  componenti  e'  assegnato  il  compenso stabilito  con il decreto di nomina, previa delibera del consiglio di amministrazione,  mediante  la  corresponsione di una indennita' e di eventuali  gettoni  di presenza. Il collegio esercita il controllo di regolarita'  amministrativa  e contabile, assicurando, in conformita' ai   principi   dettati  dal  decreto  legislativo  n.  286/1999,  la legittimita',  regolarita'  e correttezza dell'azione amministrativa. In particolare, ogni membro del Collegio: partecipa, senza diritto di voto,  alle  sedute del consiglio di amministrazione; svolge funzioni ispettive  sulla  gestione  dei  centri  di  spesa  dell'Ateneo,  sia collegialmente  che  mediante  incarichi  individuali,  affidati  dal presidente  ai  membri  del  collegio;  svolge i compiti previsti dal regolamento   di  Ateneo  per  l'amministrazione,  la  finanza  e  la contabilita».
 |  |  |  | Art. 3. 1.  Il  presente  decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e le modifiche in esso contenute entreranno in  vigore quinidici giorni dopo la sua emanazione ad eccezione della modifica  concernente  la  composizione del Collegio dei revisori dei conti,  la  quale  trovera'  applicazione  al  momento in cui saranno nominati i nuovi revisori.
 2.  Il  presente  decreto  sara' pubblicato altresi' nel Bollettino ufficiale  dell'Universita'  di  Pisa  e  affisso  all'albo ufficiale dell'Ateneo.
 Pisa, 27 giugno 2005
 Il rettore: Pasquali
 |  |  |  |  |