| IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Visto  l'art.  27 della legge 12 dicembre 2002, n. 273, che prevede la  concessione di contributi per il potenziamento e la realizzazione di  infrastrutture  di  approvvigionamento, trasporto e stoccaggio di gas  naturale  da Paesi esteri, in particolare per la costruzione del metanodotto  dall'Algeria  in  Italia  attraverso la Sardegna, per la realizzazione  di  terminali  di rigassificazione e per l'avvio degli studi  per  la  realizzazione  di  un  elettrodotto  dal  Nord-Africa all'Italia;
 Visto  il  decreto  legislativo  del 17 marzo 1995, n. 157, che, in attuazione della direttiva 92/50/CEE, disciplina gli appalti pubblici di servizi;
 Visti  il comma 1, lettera e1) e il comma 2, lettera a) dell'art. 8 del  decreto  legislativo  del  17 marzo 1995, n. 158, che prevedono, dalla applicazione della disciplina comunitaria in materia di appalti pubblici  di  servizi,  l'esclusione sia degli appalti aggiudicati in base  ad  accordi  internazionali  con  uno  o  piu'  Stati  estranei all'Unione  europea, sia degli appalti aggiudicati ad un soggetto che sia  esso stesso un'amministrazione aggiudicatrice ai sensi dell'art. 1,  lettera  b) della direttiva 92/50/CEE del Consiglio del 18 giugno 1992;
 Visti l'art. 1, comma 1 e l'art. 3, comma 5 del decreto legislativo 16 marzo  1999,  n.  79, che hanno attribuito a titolo di concessione esclusiva  al  Gestore della rete di trasmissione nazionale (GRTN) le attivita' di distribuzione e di trasmissione dell'energia elettrica e al  Ministero delle attivita' produttive la facolta' di avvalersi del supporto tecnico del gestore;
 Vista la propria delibera del 29 settembre 2003, n. 71 che:
 al  punto 1 ha stanziato, tra l'altro, 2,0 Meuro per gli studi di fattibilita'   inerenti  la  realizzazione  di  un  elettrodotto  dal Nord-Africa all'Italia;
 al  punto  5  ha  stabilito  che  il  finanziamento  dei  singoli interventi  e' approvato da questo Comitato su proposta del Ministero delle attivita' produttive;
 Tenuto conto dei protocolli d'intesa siglati in data 3 ottobre 2001 e  16 luglio  2003  tra  il  Governo  italiano  e  alcuni  Stati  del Nord-Africa  nel  quadro degli Accordi di cooperazione energetica nel settore del gas e dell'elettricita';
 Tenuto  conto  della  natura di pubblico servizio che rivestono gli interventi  nel  settore  energetico e considerata la natura pubblica del prestatore di servizi GRTN;
 Considerato  che  lo  stanziamento di 2,0 Meuro previsto al punto 1 della  citata delibera di questo Comitato n. 71/2003 per gli studi di fattibilita'   inerenti  la  realizzazione  di  un  elettrodotto  dal Nord-Africa  all'Italia  e'  da  considerarsi  quale copertura totale delle spese ammissibili;
 Tenuto  conto che l'intervento in questione non riveste il ruolo di aiuto  di  stato  e,  quindi, non e' prevista la notifica alla Unione europea;
 Udita la proposta del Ministro delle attivita' produttive;
 
 Delibera:
 
 1. Il Ministero delle attivita' produttive provvede a stipulare una apposita  convenzione  con  il  Gestore  della  rete  di trasmissione nazionale   (GRTN)  per  l'esecuzione  degli  studi  di  fattibilita' relativi  alla  realizzazione  di  un  elettrodotto  dal  Nord-Africa all'Italia.  Nella convenzione saranno definiti l'oggetto, la durata, le  finalita'  e  gli  oneri  economici  dello studio di fattibilita' richiesto.
 2.  All'onere relativo all'intervento di cui al precedente punto 1, pari a 2,0 Meuro si provvede a valere sui fondi assegnati dal comma 4 dell'art. 27 della legge 12 dicembre 2002, n. 273, per l'anno 2003.
 3.   Al  Ministero  delle  attivita'  produttive,  ai  sensi  delle discipline  vigenti  in  materia,  spettano le funzioni di controllo, verifica e monitoraggio della iniziativa, daespletarsi opportunamente nelle  progressive fasi di realizzazione dello studio di fattibilita' presentando a questo Comitato una relazione annuale sull'andamento di tutto  il  programma.  La  prima  relazione  dovra' essere presentata entro giugno 2005.
 Roma, 20 dicembre 2005
 Il Presidente delegato
 Siniscalco
 
 Il segretario del CIPE
 Baldassarri
 
 Registrato alla Corte dei conti il 4 luglio 2005 Ufficio di controllo Ministeri economico-finanziari, registro n. 3
 Economia e finanze, foglio n. 384
 |