| 
| Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE DOGANE |  | DETERMINAZIONE 5 luglio 2005 |  | Soppressione   della  sezione  doganale  «Terminal  Rovereto  Cires», dipendente dalla dogana di Trento. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE per il Trentino-Alto Adige
 
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione  del  Governo,  a  norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il  decreto ministeriale n. 1390 del 28 dicembre 2000 che ha reso  esecutive,  a decorrere dal 1° gennaio 2001, le agenzie fiscali previste  dagli  articoli dal 62 al 65 del citato decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto lo statuto dell'Agenzia delle dogane, deliberato dal Comitato direttivo il 5 dicembre 2000 ed integrato con delibera del 30 gennaio 2001;
 Visto  l'art.  7,  commi  1 e 5, del regolamento di amministrazione dell'Agenzia   delle   dogane,  circa  la  competenza  del  direttore regionale sull'organizzazione degli uffici locali;
 Visti  gli  articoli 7, 9 e 17 del testo unico delle leggi doganali approvato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43;
 Visto  il decreto ministeriale del 2 febbraio 1976 con il quale, su espressa richiesta della R.K. Industriale Italiana S.p.A. di Rovereto e  nel  suo  esclusivo interesse, fu istituita, ai sensi dell'art. 9, ultimo  comma,  del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 43/1973,  la  sezione  doganale  «Terminal  Rovereto  Cires»  (codice meccanografico 032102);
 Preso  atto  che la R.K. Industriale Italiana S.p.A. di Rovereto ha chiesto in data 14 giugno 1999 la chiusura sezione doganale «Terminal Rovereto  Cires»  e  che  questa  ha  cessato di essere operativa dal 30 settembre 1999;
 Ravvisata  la  necessita'  di  procedere  alla formale soppressione della sezione; Adotta la seguente determinazione:   E' soppressa la sezione doganale «Terminal Rovereto Cires».
 La   presente   determinazione   sara'  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Bolzano, 5 luglio 2005
 Il direttore regionale: Venturelli
 |  |  |  |  |