| 
| Gazzetta n. 163 del 15 luglio 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | DETERMINAZIONE 7 luglio 2005 |  | Modifica  del provvedimento della Commissione unica del farmaco (CUF) 5 marzo  2001,  concernente  l'inserimento  del medicinale octreotide acetato  nell'elenco  dei  medicinali  erogabili  a totale carico del Servizio  sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge   21 ottobre  1996,  n.  536,  convertito  dalla  legge 23 dicembre   1996,   n.   648,  per  il  trattamento  delle  fistole pancreatiche. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30 settembre  2003,  n. 269, convertito  nella  legge  24 novembre  2003,  n.  326, che istituisce l'Agenzia italiana del farmaco ed in particolare il comma 13;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i Ministri  della  funzione pubblica e dell'economia e delle finanze in data  20 settembre 2004, n. 245, recante norme sull'organizzazione ed il funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13 dell'art. 48 sopra citato, ed in particolare l'art. 19;
 Vista  la  legge  23 dicembre  1996,  n.  648,  di  conversione del decreto-legge  21 ottobre  1996,  n. 536, relativa alle misure per il contenimento  della  spesa farmaceutica e la determinazione del tetto di  spesa per l'anno 1996, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 1996;
 Visto  il provvedimento CUF datato 20 luglio 2000, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  219 del 19 settembre 2000 con errata corrige nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  232  del  4 ottobre 2000, concernente l'istituzione   dell'elenco   dei   medicinali   innovativi   la  cui commercializzazione   e'  autorizzata  in  altri  Stati  ma  non  sul territorio  nazionale,  dei  medicinali  non  ancora  autorizzati  ma sottoposti  a  sperimentazione  clinica e dei medicinali da impiegare per  una  indicazione  terapeutica  diversa  da quella autorizzata da erogarsi a totale carico del Servizio sanitario nazionale qualora non esista valida alternativa terapeutica, ai sensi dell'art. 1, comma 4, del  decreto-legge  21 ottobre  1996,  n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1998, n. 648;
 Visto  il  provvedimento  CUF  datato 5 marzo 2001 pubblicato nella Gazzetta   Ufficiale   n.   105   dell'8 maggio   2001,   concernente l'inserimento  del  medicinale  octreotide  acetato  nell'elenco  dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai  sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 538,  convertito  dalla  legge  23 dicembre  1996,  n.  648,  per  il trattamento delle fistole pancreatiche;
 Atteso  che  l'allegato 1 del provvedimento 5 marzo 2001 riportava, alla  voce «Piano terapeutico» una posologia del farmaco non corretta e non contemplava i «Criteri di esclusione»;
 Tenuto  conto  delle decisioni assunte dalla Commissione consultiva tecnico-scientifica  (CTS)  nella riunione del 15-16 marzo 2005, come da  verbale  n. 10, e nella riunione del 17 e 18 maggio 2005, come da verbale n. 12;
 Ritenuto  pertanto  di  modificare  il  provvedimento  in questione mediante  la  sostituzione  dell'allegato  1, in conformita' a quanto indicato dalla CTS medesima;
 Visto il decreto del Ministro della salute 30 aprile 2004 di nomina del   dott.   Nello   Martini   in  qualita'  di  direttore  generale dell'Agenzia  italiana del farmaco, registrato in data 17 giugno 2004 al  n.  1154  del  registro  visti  semplici dell'ufficio centrale di bilancio presso il Ministero della salute;
 Visto il decreto del Ministro della salute 28 settembre 2004 che ha costituito la Commissione consultiva tecnico-scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco;
 Determina:
 L'allegato 1  del provvedimento CUF datato 5 marzo 2001, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  105  dell'8 maggio  2001,  citato  in premessa,    viene    sostituito   dall'allegato 1   della   presente determinazione, che ne costituisce parte integrante.
 La  presente  determinazione  ha effetto dal giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 7 luglio 2005
 Il direttore generale: Martini
 |  |  |  | Allegato 1 Denominazione: octreotide acetato.
 Indicazione terapeutica: fistole pancreatiche.
 Criteri di inclusione: fistola pancreatica documentata.
 Criteri  di esclusione: ipersensibilita' accertata all'octreotide od alla somatostatina - gravidanza - allattamento - eta' pediatrica.
 Periodo  di  prescrizione  a totale carico del Servizio sanitario nazionale: fino al nuovo provvedimento ministeriale.
 Piano  terapeutico: la prescrizione viene effettuata da strutture specializzate  ospedaliere od universitarie o di istituti di ricovero e  cura  a  carattere  scientifico sulla base di un piano terapeutico predisposto dalle stesse.
 Altre  condizioni  da  osservare:  le  modalita'  previste  dagli articoli 4,  5, 6 del provvedimento CUF datato 20 luglio 2000, citato in premessa, in relazione a:
 art.   4.   -   Istituzione   del   registro,  rilevamento  e trasmissione   dei  dati  di  monitoraggio  clinico  ed  informazioni riguardo a sospensioni del trattamento;
 art.  5.  - Acquisizione del consenso informato, modalita' di prescrizione e di dispensazione del medicinale;
 art. 6. - Rilevamento e trasmissione dei dati di spesa.
 Schema dei dati da inserire nel registro
 
 =====================================================================
 |prima del trattamento|3/6/9/12 mesi =====================================================================
 Anamnesi....                   |          +          | ---------------------------------------------------------------------
 Cause determinazione           |                     | fistola....                      |          +          | ---------------------------------------------------------------------
 Glicemia....                   |          +          |      + ---------------------------------------------------------------------
 Amilasemia....                 |          +          |      + ---------------------------------------------------------------------
 Nutrizione parenterale         |                     | totale....                       |        si/no        |    si/no
 |  |  |  |  |