| 
| Gazzetta n. 161 del 13 luglio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 1 luglio 2005 |  | Definizione,  per  l'anno  accademico 2005/2006, del numero dei posti disponibili  a  livello nazionale per l'ammissione ai corsi di laurea specialistica in medicina e chirurgia, classe 46/S. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Vista  la  legge  2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di accessi  ai  corsi  universitari  ed,  in  particolare, l'articolo 3, commna 1, lettera a);
 Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche al Regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia didattica degli Atenei,  approvato  con decreto del Ministro dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509»;
 Visto il decreto ministeriale in data 28 novembre 2000 con il quale sono  state  determinate  le classi delle lauree specialistiche e, in particolare  quella  relativa  al  corso  di  laurea  in  medicina  e chirurgia, classe 46/S;
 Visto  il  decreto  ministeriale  20 aprile  2005 con il quale sono stati  determinati  le  modalita'  ed  i  contenuti  delle  prove  di ammissione  ai  corsi  di  laurea programmati a livello nazionale per l'anno accademico 2005-2006;
 Visto   il  decreto  legislativo  25 luglio  1998,  n.  286  ed  in particolare   l'articolo 39,   comma   5,   cosi'   come   sostituito dall'articolo 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189;
 Viste  le  disposizioni  ministeriali  in data 21 marzo 2005 con le quali  sono  state  regolamentate  le immatricolazioni degli studenti stranieri ai corsi universitari per il triennio 2005-2007;
 Visto  il  contingente riservato agli studenti stranieri per l'anno accademico 2005-2006 riferito alle predette disposizioni;
 Vista   l'offerta  potenziale  formativa  deliberata  dagli  organi accademici  con espresso riferimento ai parametri di cui all'articolo 3, comma 2, lettere a), b), c) della richiamata legge n. 264;
 Vista la nota in data 17 marzo 2005 con la quale il Ministero della Salute,  in  occasione  della annuale programmazione degli accessi ai corsi  di laurea dell'area sanitaria, conferma l'orientamento di dare avvio ad un'ulteriore riduzione del numero delle immatricolazioni per il   corso   di   laurea   specialistica  in  questione  al  fine  di corrispondere   alle   preoccupazioni  espresse  anche  dagli  Ordini professionali  e  di  consentire  agli Atenei di investire in maniera piu' incisiva sulla qualita' e l'intensita' dell'offerta formativa;
 Ritenuto  di  dover  tener  conto delle considerazioni espresse dal Ministero  della  salute,  ma  di  non  trascurare  neppure lo spazio europeo dell'istruzione superiore e la mobilita' dei professionisti;
 Visto il parere espresso in merito alla predetta offerta potenziale formativa  dal  Comitato  nazionale  per  la  valutazione del sistema universitario in data 23 maggio 2005;
 Ritenuto  di  dover  condividere  le  osservazioni di cui al citato parere   circa  la  opportunita'  di  confermare  la  stessa  offerta programmata nell'anno 2004-2005 al fine di assicurare la coerenza tra quest'ultima  e  le risorse disponibili, riducendola nei soli casi in cui la proposta degli Atenei e' ridotta rispetto al precedente anno;
 Ritenuto  pertanto  inopportuno  accogliere l'incremento del numero delle   immatricolazioni   rispetto  all'anno  accademico  precedente richiesto da alcune Universita';
 Ritenuto  di  dover determinare per l'anno accademico 2005-2006, il numero  dei posti disponibili a livello nazionale per l'ammissione al corso  di laurea specialistica in medicina e chirurgia afferente alla classe  46/S e di dover disporre la ripartizione dei posti stessi tra le universita';
 Decreta:
 Art. 1.
 1. Limitatamente all'anno accademico 2005/2006, il numero dei posti disponibili  a  livello nazionale per le immatricolazioni al corso di laurea  specialistica  in  medicina e chirurgia afferente alla classe 46/S e' determinato in 7.833.
 In particolare, agli studenti comunitari e non comunitari residenti in  Italia di cui all'articolo 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189, sono  destinati  n. 7.424 posti, ripartiti fra le universita' secondo la  tabella  allegata  che  costituisce parte integrante del presente decreto e agli studenti stranieri residenti all'estero sono destinati n. 409 posti secondo la riserva contenuta nel contingente di cui alle disposizioni ministeriali in data 21 marzo 2005 citate in premesse.
 |  |  |  | Art. 2. 1.   Ciascuna   universita'  dispone  l'ammissione  degli  studenti comunitari  e  non  comunitari  residenti  in  Italia  in  base  alla graduatoria di merito nei limiti dei corrispondenti posti di cui alla tabella allegata al presente decreto.
 2.  Ciascuna  universita'  dispone  l'ammissione degli studenti non comunitari  residenti  all'estero  in base ad apposita graduatoria di merito nel limite del contingente ad essi riservato.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 1° luglio 2005
 Il Ministro: Moratti
 |  |  |  | Allegato DETERMINAZIONE  DEL  NUMERO  DEI  POSTI  DISPONIBILI PER L'ACCESSO AL CORSO  DI  LAUREA  SPECIALISTICA  IN MEDICINA E CHIRURGIA - CLASSE
 46/S - ANNO ACCADEMICO 2005/2006.
 
 =====================================================================
 |Comunitari e non comunitari di cui
 |alla legge 30 luglio 2002, n. 189,
 Universita'            |             art. 26 ===================================================================== Bari                              |                               324 --------------------------------------------------------------------- Bologna                           |                               300 --------------------------------------------------------------------- Brescia                           |                               180 --------------------------------------------------------------------- Cagliari                          |                               170 --------------------------------------------------------------------- Catania                           |                               270 --------------------------------------------------------------------- Catanzaro - "Magna Graecia"       |                                80 --------------------------------------------------------------------- Chieti "G. D'Annunzio"            |                               160 --------------------------------------------------------------------- Ferrara                           |                               145 --------------------------------------------------------------------- Firenze                           |                               220 --------------------------------------------------------------------- Foggia                            |                                71 --------------------------------------------------------------------- Genova                            |                               230 --------------------------------------------------------------------- L'Aquila                          |                               115 --------------------------------------------------------------------- Messina                           |                               200 --------------------------------------------------------------------- Milano                            |                               300 --------------------------------------------------------------------- Milano Bicocca                    |                               100 --------------------------------------------------------------------- Milano "Vita e Salute" S. Raffaele|                                90 --------------------------------------------------------------------- Milano Cattolica "S. Cuore"       |                               220 --------------------------------------------------------------------- Modena e Reggio Emilia            |                               144 --------------------------------------------------------------------- Napoli "Federico II"              |                               293 --------------------------------------------------------------------- Napoli Seconda Universita'        |                               300 --------------------------------------------------------------------- Padova                            |                               239 --------------------------------------------------------------------- Palermo                           |                               250 --------------------------------------------------------------------- Parma                             |                               200 --------------------------------------------------------------------- Pavia                             |                               200 --------------------------------------------------------------------- Perugia                           |                               200 --------------------------------------------------------------------- Pisa                              |                               251 --------------------------------------------------------------------- Politecnica delle Marche          |                               130 --------------------------------------------------------------------- Roma "La Sapienza" I facolta'     |                               490 --------------------------------------------------------------------- Roma "La Sapienza" II facolta'    |                               150 --------------------------------------------------------------------- Roma - "Tor Vergata"              |                               165 --------------------------------------------------------------------- Roma - Campus Biomedico           |                                78 --------------------------------------------------------------------- Sassari                           |                               100 --------------------------------------------------------------------- Siena                             |                               144 --------------------------------------------------------------------- Torino                            |                               375 --------------------------------------------------------------------- Trieste                           |                               110 --------------------------------------------------------------------- Udine                             |                                80 --------------------------------------------------------------------- Varese "Insubria"                 |                               130 --------------------------------------------------------------------- Vercelli "Avogadro"               |                                75 --------------------------------------------------------------------- Verona                            |                               145 ---------------------------------------------------------------------
 Totale . . .                    |                             7.424
 |  |  |  |  |