| 
| Gazzetta n. 154 del 5 luglio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 20 giugno 2005 |  | Revoca  del  decreto  di decadenza della concessione n. 143 - Agenzia ippica  Momigliano  di  Parabita  G.  &  C.  S.n.c.,  in  Milano, per l'esercizio   della  raccolta  delle  scommesse  su  eventi  sportivi organizzati dal CONI. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
 
 Visto  il decreto di decadenza per omessi versamenti dalla raccolta delle  scommesse su eventi sportivi organizzati dal Coni n. 23058 del 6 maggio  2005,  comunicato  con  nota  n. 2005/27153/COA/CPS/SCO del 19 maggio 2005;
 Considerato  che  il  concessionario  Agenzia  Ippica Momigliano di Parabita  G. & C. S.n.c. titolare della concessione n. 143 del comune di  Milano  ha  sempre  tempestivamente  ottemperato agli adempimenti previsti   dalla  convenzione  tipo  per  l'affidamento  dei  servizi relativi  alla  raccolta  delle  scommesse  sportive  a totalizzatore nazionale e a quota fissa di cui al decreto 7 aprile 1999;
 Considerate  le  argomentazioni addotte dal Concessionario con nota del  30 maggio  2005  le  quali  indicano  nella  «mala  gestio»  del precedente  Amministratore  la  causa  della  mancata ottemperanza di alcuni  versamenti, come acclarato anche dalla sentenza del Tribunale di  Milano  del 17 maggio 2005, n. 4595/05 - R.G. n. 5985/05, nonche' la  volonta  manifestata  dalla societa' di voler sanare la posizione contabile;
 Considerati i versamenti delle somme il cui mancato pagamento aveva determinato l'emanazione del citato decreto;
 E m a n a
 il seguente decreto:
 Art. 1.
 1. E' revocato il decreto di decadenza dalla concessione n. 143 per la  raccolta  delle scommesse su eventi sportivi organizzati dal Coni operante  nel  comune  di Milano, n. 23058 del 6 maggio 2005 adottato nei  confronti  dell'Agenzia  Ippica  Momigliano  di Parabita G. & C. S.n.c., con sede legale in via Barrili, 36 - Milano.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 20 giugno 2005
 
 Il direttore generale: Tino
 |  |  |  |  |