| 
| Gazzetta n. 154 del 5 luglio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 13 giugno 2005 |  | Revoca  dell'incarico, conferito con decreto ministeriale 2 settembre 2004  al  consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini «Ciro» D.O.C.  e  «Melissa»  D.O.C., con sede in Ciro' Marina, relativo allo svolgimento  delle  funzioni  di  tutela, di valorizzazione e di cura generale  degli  interessi  connessi  alle  citate  denominazioni  di origine  controllata, ai sensi dell'articolo 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari
 e la tutela del consumatore
 
 Vista  la  legge  10 febbraio  1992,  n.  164,  recante  la  «Nuova disciplina delle denominazioni di origine dei vini» ed in particolare gli  articoli 19,  20  e  21  concernenti  disposizioni  sui Consorzi volontari   di   tutela   e   Consigli   interprofessionali   per  le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche tipiche;
 Visto  il  decreto  4 giugno  1997,  n.  256, con il quale e' stato adottato il regolamento recante norme sulle condizioni per consentire l'attivita'   dei   Consorzi  volontari  di  tutela  e  dei  Consigli interprofessionali delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini;
 Visto   il   decreto   ministeriale  2 settembre  2004  concernente l'approvazione  dello  statuto  del  Consorzio  per  la  tutela  e la valorizzazione  dei  vini  «Ciro»  D.O.C.  e  «Melissa»  D.O.C.  e il conferimento dell'incarico allo svolgimento delle funzioni di tutela, di  valorizzazione  e  di cura generale degli interessi connessi alle citate  denominazioni  di origine controllata, ai sensi dell'art. 19, comma  1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164, in particolare l'art. 3  che  fissa  al 28 marzo 2005 il termine della validita' del citato incarico;
 Viste  le  note n. 61976 del 23 marzo 2005 e n. 62583 del 13 aprile 2005  con  le  quali,  ai  sensi  dell'art.  3  del  citato decreto 2 settembre  2004,  questo  Ministero  ha  richiesto  al  Consorzio  in questione di produrre entro un termine prestabilito la certificazione di  rappresentativita' nei confronti delle D.O.C. «Ciro» e «Melissa», al  fine  di  valutare  l'eventuale  conferma  dell'incarico  di  cui trattasi;
 Considerato  che  da  parte del predetto Consorzio non e' pervenuta entro   il   termine   prescritto   la   citata   certificazione   di rappresentativita'   e   che  pertanto  sussistono  i  requisiti  per procedere   alla   revoca  dell'incarico  conferito  con  il  decreto ministeriale 2 settembre 2004;
 Decreta:
 Art. 1.
 E'  revocato,  a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico conferito con il decreto ministeriale 2 settembre 2004  al  Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini «Ciro» D.O.C.  e  «Melissa»  D.O.C.,  con  sede  in  Ciro' Marina (Crotone), concernente   lo   svolgimento   delle   funzioni   di   tutela,   di valorizzazione, di cura generale degli interessi relativi alla citata denominazione  di origine, nonche' di proposta e di consultazione nei confronti  della  pubblica  amministrazione,  ai  sensi dell'art. 19, comma 1, della legge 10 febbraio 1992, n. 164.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 13 giugno 2005
 
 Il direttore generale: Abate
 |  |  |  |  |