| 
| Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 1 luglio 2005 |  | Rinvio  delle  disposizioni attuative delle modalita' di trasmissione delle  richieste  e  delle  risposte,  di  cui all'articolo 32, terzo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.  600, e dell'articolo 51, quarto comma, del decreto del Presidente della  Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, introdotte dai commi 402 e 403 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE DELL'AGENZIA 
 In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,
 Dispone:
 1. Decorrenza di disposizioni.
 
 1.1  Le disposizioni di cui al terzo comma dell'art. 32 del decreto del  Presidente  della  Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, nonche' quelle di cui al quarto comma dell'art. 51 del decreto del Presidente della  Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, introdotte rispettivamente dai commi 402 e 403 dell'art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, hanno effetto dal 1° gennaio 2006. Motivazioni.
 Il  carattere  fortemente innovativo delle disposizioni, introdotte dalla legge finanziaria per il 2005 per le modalita' di esercizio dei poteri  dell'amministrazione  finanziaria  in materia di indagini, ha reso  necessario  lo  studio  e  l'analisi  dei  requisiti funzionali dell'architettura  e  della  procedura per la trasmissione telematica delle richieste e delle risposte, in collaborazione con gli operatori finanziari.
 Poiche'   la   fase   di   definizione   delle   regole   tecniche, particolarmente  in  materia  di  sicurezza  e  di  posta elettronica certificata,  non  e'  ancora terminata, si rende opportuno un rinvio della  decorrenza  delle  disposizioni  di  cui  ai  commi 402 e 403, dell'art. 1 della legge n. 311 del 30 dicembre 2004.
 Il  presente provvedimento, in attuazione del successivo comma 404, stabilisce   la   data  da  cui  decorrono  le  disposizioni  per  la trasmissione  telematica  delle  richieste e delle risposte, previste dai commi 402 e 403. Riferimenti normativi. a) Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:
 decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale n. 203, del 30 agosto (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art. 68 comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4);
 statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale n. 42, del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
 decreto  del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, e successive modificazioni, art. 7, commi 11 e 12. b)  Organizzazione  interna  delle  strutture di vertice dell'Agenzia delle entrate:
 regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36, del 13 febbraio 2001 (art. 2, comma 1).
 decreto  del  Ministro  delle  finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9, del 12 febbraio 2001. c) Disciplina normativa di riferimento:
 legge 30 dicembre 2004, n. 311.
 decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600.
 decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
 
 Roma, 1° luglio 2005
 
 Il direttore: Ferrara
 |  |  |  |  |