| 
| Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 19 maggio 2005 |  | Deleghe  conferite  dall'on.  Ministro  delle attivita' produttive ai Sottosegretari  di  Stato on. Giovan Battista Caligiuri, on. Giuseppe Galati, on. Mario Carlo Maurizio Valducci e avv. Roberto Cota. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE 
 Visto l'art. 10 della legge 23 agosto 1988, n. 400;
 Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni;
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  il  decreto presidenziale della Repubblica 26 marzo 2001, n. 175;
 Vista la legge 26 marzo 2001, n. 81;
 Visto  il decreto-legge 12 giugno 2001, n. 217, convertito in legge il 3 agosto 2001, n. 317;
 Visto il decreto legislativo 24 gennaio 2004, n. 34;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2005 con il quale l'on. dott. Claudio Scajola e' stato nominato Ministro delle attivita' produttive;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 2005 con il  quale  sono  stati  nominati i Sottosegretari presso il Ministero delle attivita' produttive;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Al  Sottosegretario  di  Stato on. Giovan Battista Caligiuri e' delegata  la  trattazione  degli  affari,  che  ai  sensi delle norme vigenti,   non   siano   attribuiti  alla  specifica  competenza  dei dirigenti,  nell'ambito  delle  materie di competenza della Direzione generale per l'armonizzazione del mercato e tutela dei consumatori.
 2.  E'  inoltre  delegata  al  Sottosegretario la trattazione degli affari,  che  ai sensi delle norme vigenti, non siano attribuiti alla specifica  competenza  dei  dirigenti,  nell'ambito  delle materie di competenza  della  Direzione  generale  del turismo, inclusi gli atti relativi  alle  misure  straordinarie  in  materia  di  turismo,  ivi compresi i nuovi incentivi, alla funzione di vigilanza sul CAI, ACI e sugli  AA.CC.  provinciali  e  locali,  ed  inoltre  alla funzione di vigilanza sulle iniziative intraprese dalla stessa Direzione generale con  la CIT, il Touring Club Italiano e con l'Organizzazione Mondiale del Turismo.
 3.  Il  Sottosegretario  Caligiuri  assicura,  in  particolare, una costante presenza nelle Assemblee parlamentari.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Al  Sottosegretario di Stato on. Giuseppe Galati e' delegata la trattazione degli affari, che ai sensi delle norme vigenti, non siano attribuiti alla specifica competenza dei dirigenti, nell'ambito delle materie  di  competenza della Direzione generale per il coordinamento degli incentivi alle imprese e della Direzione generale per i servizi interni.
 2.  E',  altresi', delegata al Sottosegretario la trattazione degli affari,  che  ai sensi delle norme vigenti, non siano attribuiti alla specifica  competenza  dei  dirigenti,  nell'ambito  delle materie di competenza della Direzione generale degli enti cooperativi.
 3.   Nell'ambito   delle   competenze   di   cui  al  comma  2,  al Sottosegretario  e'  delegata  la  firma dei decreti di cancellazione delle  imprese  cooperative  dal  registro  generale  e  i decreti di scioglimento,  messa  in  liquidazione  e  sottoposizione  a gestione commissariale  delle societa' cooperative, nonche' i connessi atti di nomina, annullamento, sostituzione e revoca di commissari governativi e di commissari liquidatori delle societa' cooperative.
 4.  E'  altresi' delegata al Sottosegretario la partecipazione alle riunioni del CIPE e alle relative riunioni preparatorie.
 |  |  |  | Art. 3. 1. Al Sottosegretario di Stato on. Mario Carlo Maurizio Valducci e' delegata  la  trattazione  degli  affari,  che  ai  sensi delle norme vigenti,   non   siano   attribuiti  alla  specifica  competenza  dei dirigenti,  nell'ambito  delle  materie di competenza della Direzione generale per l'energia e le risorse minerarie.
 2.  E'  altresi'  delegata  al Sottosegretario la trattazione degli affari  che,  ai sensi delle norme vigenti, non siano attribuiti alla specifica  competenza  dei  dirigenti,  nell'ambito  delle materie di competenza della Direzione generale dello sviluppo produttivo e della competitivita',  ad esclusione degli atti inerenti Brevetti, Marchi e Contraffazione.
 |  |  |  | Art. 4. 1.  Nell'ambito dell'Area dell'Internazionalizzazione sono delegati al  Sottosegretario  avv.  Roberto  Cota gli atti inerenti la materia degli  accordi  di programma con le regioni e la relativa attuazione, da  parte  dell'Istituto  Commercio  Estero,  nonche' la vigilanza su quest'ultima   funzione   e   quelle   collegate  all'attuazione  del Memorandum  d'intesa firmato dal Ministero degli affari esteri, l'ICE e Sviluppo Italia in materia d'investimenti diretti dall'estero.
 2.  E'  altresi'  delegata  al Sottosegretario la trattazione degli affari  che,  ai sensi delle norme vigenti, non siano attribuiti alla specifica  competenza  dei  dirigenti,  nell'ambito  delle materie di competenza    della   Direzione   generale   del   commercio,   delle assicurazioni e dei servizi.
 3.  Sono delegate altresi al Sottosegretario le materie relative ai Brevetti, Marchi e Contraffazione.
 |  |  |  | Art. 5. 1.  Ai  Sottosegretari  sono delegate, nell'ambito delle competenze per  le materie a loro assegnate, le richieste di parere al Consiglio di  Stato  nei  procedimenti relativi ai ricorsi straordinari al Capo dello  Stato,  le  risposte alle interrogazioni in rappresentanza del Ministro,  nonche'  la  firma  dei  decreti di variazione di bilancio concernenti i capitoli dei relativi Centri di Costo.
 2.  Con  appositi provvedimenti il Ministro puo' delegare, di volta in  volta, ai Sottosegretari di Stato la Presidenza delle Commissioni e  dei  Comitati  operanti nell'ambito delle materie delegate nonche' l'esercizio  di  attivita'  inerenti  i  rapporti internazionali ed i rapporti con organi costituzionali o ausiliari del Governo.
 3.  I Sottosegretari sono incaricati, altresi', di seguire i lavori parlamentari sia nelle assemblee sia nelle commissioni per le materie attinenti le competenze delegate, riferendone al Ministro.
 |  |  |  | Art. 6. In caso di assenza o impedimento del Sottosegretario incaricato, il Ministro  potra'  delegare  ad  uno  dei  Sottosegretari  presenti la competenza di quello assente.
 |  |  |  | Art. 7. Nell'ambito  della  trattazione  degli atti delegati nei precedenti articoli sono  riservati alla firma del Ministro gli atti normativi e gli altri atti indicati nell'art. 4, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g) del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni.
 |  |  |  | Art. 8. L'Ufficio  di  Gabinetto  coordina  i  rapporti  tra  le  Direzioni generali ed i Sottosegretari nell'ambito delle funzioni delegate.
 
 Roma, 19 maggio 2005
 
 Il Ministro: Scajola Registrato  alla  Corte  dei  conti  il  17 guigno  2005  Ufficio  di controllo  atti  Ministeri delle attivita' produttive, registro n. 3, foglio n. 272
 |  |  |  |  |