| Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1682-XV.J(3925)  del 1° giugno 2005, i manufatti esplosivi denominati: POPPATELLE 100 di colore rosso (peso netto g 376);
 POPPATELLE 100 di colore blu (peso netto g 376);
 POPPATELLE 100 di colore verde (peso netto g 376);
 POPPATELLE 100 di colore bianco tremolante (peso netto g 376);
 POPPATELLE 100 di colore giallo tremolante (peso netto g 376);
 POPPATELLE 100 di colore viola (peso netto g  376);
 POPPATELLE 100 di colore arancio (peso netto g 376);
 POPPATELLE 100 di colore oro (peso netto g 376); sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di Pubblica sicurezza e classificati  nella  IV categoria dell'Allegato «A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1683-XV.J(3924)  del 1° giugno 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 FARFALLE 100 di colore rosso (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore blu (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore verde (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore bianco tremolante (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore giallo tremolante (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore viola (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore arancio (peso netto g 290);
 FARFALLE 100 di colore oro (peso netto g 290), sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di Pubblica sicurezza e classificati  nella  IV categoria dell'Allegato «A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1684-XV.J(3923)  del 1° giugno 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 SB COLORI 100 di colore rosso (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore blu (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore verde (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore bianco tremolante (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore giallo tremolante (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore viola (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore arancio (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore oro (peso netto g 400);
 SB COLORI 100 di colore pioggia bianca (peso netto g 400), sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di Pubblica sicurezza e classificati  nella  IV categoria dell'Allegato «A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.3158-XV.J(3736)  del 1° giugno  2005,  il  manufatto  esplosivo  denominato  «CARICA  CAVA INSENSIBILE  CALIBRO  100  MM  -  P/N  V39855.00» e' riconosciuto, su istanza  della  S.E.I.  -  Societa' Esplosivi Industriali S.p.a., con sede  in Ghedi (Brescia), ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi  di  Pubblica  sicurezza  e  classificato  nella  II  categoria dell'Allegato  «A»  al  Regolamento  di  esecuzione  del citato testo unico, con numero ONU 0439, 1.2D.
 Il suddetto prodotto e' destinato ad impieghi militari.
 Con  decreto  ministeriale n. 557/B.8963-XV.J(3330) del 1° giugno 2005, i manufatti esplosivi denominati: «CK-24F», «CK-25F»; «CK-26F», sono riconosciuti, su istanza della Parente A. & C. S.n.c. di Parente Romualdo e C., con fabbrica di fuochi artificiali in Melara (Rovigo), ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di Pubblica sicurezza   e   classificati   nella   V   categoria   -  gruppo  «C» dell'Allegato «A»  al  Regolamento  di  esecuzione  del  citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8632-XV.J(3737)  del 1° giugno  2005,  il  manufatto  esplosivo  denominato  «NAP CILINDRO FARFALLA ORO» (peso netto g 643) e' riconosciuto, su istanza del sig. Parente  Giuseppe,  titolare  di  fabbrica  di  fuochi artificiali in Torremaggiore  (FG)  loc. Pagliara Vecchia, ai sensi dell'articolo 53 del  testo  unico  delle  Leggi  di Pubblica Sicurezza e classificato nella IV categoria dell'Allegato «A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  5571P.A.S.14883-XV.J(3190)  del 1° giugno 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 TOSCO CAMPANIA TONANTE 9 (peso netto g 444);
 TOSCO CAMPANIA 160-2 (peso netto g 6080);
 TOSCO CAMPANIA 160-3 (peso netto g 4674);
 TOSCO CAMPANIA 160-4 (peso netto g 3408), sono  riconosciuti, su istanza del sig. Borrelli Antonio, titolare di fabbrica  di fuochi artificiali in Orta di Atella (Caserta) - loc. S. Stefano,  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di Pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'Allegato «A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.14882-XV.J(3189)  del 1° giugno 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 TOSCO CAMPANIA 90-3 (peso netto g 581);
 TOSCO CAMPANIA 210-1 (peso netto g 8073);
 TOSCO CAMPANIA 160-6 (peso netto g 4610);
 TOSCO CAMPANIA 160-5 (peso netto g 4190), sono  riconosciuti, su istanza del sig. Borrelli Antonio, titolare di fabbrica  di fuochi artificiali in Orta di Atella (Caserta) - loc. S. Stefano,  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di Pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'Allegato «A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 |