| 
| Gazzetta n. 145 del 24 giugno 2005 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 maggio 2005 |  | Ripartizione  del  fondo  di cui all'articolo 1, commi 3, 4 e 6 della legge 29 gennaio 2001, n. 10. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto  l'art.  1, commi 1, 2, 3, 4 e 5 della legge 29 gennaio 2001, n. 10, recante disposizioni in materia di navigazione satellitare;
 Visto  l'art. 10 della legge 21 dicembre 1996, n. 665, recante, tra l'altro,  disposizioni in tema di programmi europei nel settore della navigazione satellitare;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 5 febbraio  2002  concernente  la  «Ripartizione  del  fondo  di  cui all'art.  1,  comma  1 e comma 2, della legge 29 gennaio 2001, n. 10, recante   disposizioni   in   materia   di  navigazione  satellitare» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in data 11 aprile 2002;
 Visto  l'art.  1,  comma  6,  della  legge  n.  10/2001  cosi' come modificato  dall'art.  4,  comma 13, della legge 24 dicembre 2003, n. 350;
 Considerato  che  ai  sensi  della  predetta  disposizione l'ASI ha provveduto  a  versare all'entrate del bilancio dello Stato una parte della  quota  assegnata  ai  sensi  del  comma  3  per  consentire la partecipazione  italiana  alle fasi del programma Sistema satellitare di navigazione globale GNSS2-Galileo;
 Considerato  che  l'ENAV  ha  provveduto  a versare all'entrata del bilancio dello Stato l'intero importo assegnato ai sensi del comma 4, attesa  l'impossibilita'  di partecipare al programma a seguito delle decisioni  assunte  in data 26 marzo 2002 dal Consiglio dei Trasporti dell'Unione Europea;
 Vista l'attuale disponibilita' del fondo cosi' ricostituito;
 Sentiti  i  Ministri  delle attivita' produttive e dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
 D'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze;
 Acquisiti  i  pareri  delle competenti commissioni del Senato della Repubblica  e della Camera dei deputati, rispettivamente nelle sedute del 17 novembre 2004 e dell'11 novembre 2004;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Le  disponibilita'  del fondo di cui all'art. 1, comma 1, della legge  29 gennaio  2001,  n. 10, come integrate dagli stanziamenti di cui  ai  commi  3  e 4 della stessa legge, ai sensi del comma 6 della legge  n. 10/2001, come modificato dall'art. 4, comma 13, della legge n. 350/2003, sono integralmente destinate all'ASI.
 2. L'ASI utilizza tali disponibilita' per:
 la partecipazione italiana all'infrastruttura Galileo finanziando anche   specifici   programmi  di  investimento  che  l'ENAV  intenda realizzare,   in   quanto  funzionali  alla  partecipazione  italiana all'infrastruttura  Galileo;  in  tale  quadro,  ASI ed ENAV dovranno sviluppare  forme  di  cooperazione volte a favorire una integrazione tecnico-funzionale dei progetti;
 realizzare  le iniziative nazionali nel settore della navigazione satellitare   denominata   «Iniziativa  Perseus»  e  dell'«Iniziativa Perseus - Programma integrativo».
 |  |  |  | Art. 2. 1. L'assegnazione delle risorse all'ASI di cui all'art. 1, comma 1, e'  subordinata  alla  presentazione  da  parte  dell'Agenzia  di una relazione,  da  trasmettere  al  Parlamento entro trenta giorni dalla pubblicazione  del  presente  decreto,  circa  le  iniziative sin qui finanziate con le risorse di cui alla legge n. 10 del 2001, ed in cui siano  evidenziati gli elementi di criticita' che hanno ostacolato un pieno utilizzo delle disponibilita' assegnate all'Agenzia.
 2.  L'ASI  provvede  ad  inviare,  annualmente, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la successiva trasmissione al Parlamento, una relazione programmatica circa le attivita' che intende finanziare nella  quale  sono precisate le ricadute di carattere tecnologico sul sistema del Paese.
 |  |  |  | Art. 3. 1.  L'ASI  e'  tenuta  a  garantire rigorosamente il rispetto degli obblighi  di  informazione, preventiva e successiva, circa l'utilizzo delle  risorse  assegnate, previsti dagli articoli 2 e 3 del presente decreto.
 2.   L'ASI  provvede,  pertanto,  ad  inviare  semestralmente  alla Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  -  Ufficio  del Segretario Generale   -   per  la  successiva  trasmissione  al  Parlamento  una dettagliata  relazione  concernente  le  iniziative finanziate con le disponibilita' di cui all'art. 1 del presente decreto.
 Il  presente  decreto  viene  trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione  e  successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 13 maggio 2005
 p. Il Presidente
 del Consiglio dei Ministri
 Letta Registrato alla Corte dei conti il 15 giugno 2005 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 8, foglio n. 396
 |  |  |  |  |