| Con  decreto n. 36030 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita'  della  Linificio  e  Canapificio Nazionale S.p.a., con sede in Milano, unita' di Fara Gera D'Adda (Bergamo), per il periodo dal 1° febbraio 2005 al 31 gennaio 2006. Con  decreto n. 36031 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione di attivita' della I.C. Optics S.r.l., con sede in Gazzada Schianno  (Varese),  unita'  di  Gazzada  Schianno  (Varese),  per il periodo dal 3 gennaio 2005 al 2 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36032 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita'  della  Airex  Societa'  a  responsabilita' limitata,  con  sede  in  Robassomero (Torino), unita' di Robassomero (Torino), per il periodo dal 20 dicembre 2004 al 17 dicembre 2005.
 Con  decreto n. 36033 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita' della Roy Automotive Technology S.r.l., con sede  in  Montanaro  (Torino),  unita'  di Montanaro (Torino), per il periodo dal 10 gennaio 2005 al 9 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36034 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge 23 luglio 1991, n. 223 della FBM Hudson Italiana S.p.a.,  con sede in Terno D'Isola (Bergamo), unita' di Terno D'Isola (Bergamo), per il periodo dal 24 gennaio 2005 al 23 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36035 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione aziendale  art.  1,  legge  n.  223/1991  della Omicron Manufacturing S.r.l.,  con  sede  in  Rieti,  unita'  di  Rieti, per il periodo dal 10 gennaio 2005 al 9 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36036 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita'  della  Camef  S.r.l.,  con sede in Fagagna (Udine),  unita'  di  Fagagna (Udine), per il periodo dal 9 settembre 2004 all'8 settembre 2005.
 Con  decreto n. 36037 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  art.  1,  legge  n. 223/1991 della Dai Telecom S.p.a., con sede  in  Sgonico  (Trieste),  unita'  di  Sgonico  (Trieste), per il periodo dal 16 luglio 2004 al 15 luglio 2005.
 Con  decreto n. 36038 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge  23 luglio  1991,  n.  223 della Filatura Marchi Giovanni S.p.a., con sede in Biella, unita' di Biella, per il periodo dal 7 febbraio 2005 al 6 febbraio 2006.
 Con  decreto n. 36039 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223 della Omega Servizi S.r.l., con sede in Roma, unita' di Roma, per il periodo dal 15 dicembre 2004 al 14 dicembre 2005.
 Con  decreto n. 36040 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223 della Kami S.p.a., con sede in  Airasca  (Torino), unita' di Airasca (Torino), per il periodo dal 17 gennaio 2005 al 14 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36041 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1, comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223 della CIE Cablaggi Elettrici S.r.l.,  con  sede  in  Sant'Agata  De'  Goti  (Benevento), unita' di Sant'Agata  De'  Goti (Benevento), per il periodo dal 10 gennaio 2005 al 9 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36042 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  art.  1, legge n. 223/1991 della Fiat GM Powertrain Italia S.r.l.,  con  sede  in Torino, unita' di Termoli (Campobasso), per il periodo dal 30 agosto 2004 al 26 settembre 2004.
 Con  decreto n. 36043 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge 23 luglio 1991, n. 223 della Societa' Per Azioni Meccanica Di Precisione S.p.a., con sede in Bologna, unita' di Ascoli Piceno,  Bologna,  per  il  periodo dal 17 gennaio 2005 al 16 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36044 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge  23 luglio  1991,  n. 223 della Tirrena Macchine S.r.l.,  con  sede  in  Massa,  unita'  di  Massa, per il periodo dal 13 dicembre 2004 al 12 dicembre 2005.
 Con  decreto n. 36045 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita'  della  Nortel Networks S.p.a., con sede in Milano,  unita'  di  Palermo,  per  il  periodo dal 16 agosto 2004 al 15 agosto 2005.
 Con  decreto n. 36046 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione aziendale art. 1, legge n. 223/1991 della Double One S.p.a., con sede in   Milano,  unita'  di  Bergamo,  Cervignano  del  Friuli  (Udine), Cinisello Balsamo (Milano), Gallarate (Varese), Genova, Milano, Pisa, San  Martino  Siccomario (Pavia), Torino, Verona, Villorba (Treviso), per il periodo dal 6 settembre 2004 al 5 settembre 2005.
 Con  decreto n. 36047 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita'  della  Maglificio Irge S.p.a., con sede in Turbigo  (Milano),  unita'  di  Turbigo  (Milano), per il periodo dal 10 gennaio 2005 al 9 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36048 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di  attivita'  della  Domenico Russo & figlio S.p.a., con sede in Benevento, unita' di Benevento, per il periodo dal 31 gennaio 2005 al 30 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36049 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di attivita' della Filatura Paschetto S.r.l., con sede in Sandigliano  (Biella), unita' di Sandigliano (Biella), per il periodo dal 15 novembre 2004 al 14 novembre 2005.
 Con  decreto n. 36050 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge 23 luglio 1991, n. 223 della Raffaele Alois e C. S.r.l.,  con  sede  in Caserta, unita' di Caserta, per il periodo dal 31 gennaio 2005 al 30 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36051 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione aziendale  art.  1,  legge  n.  223/1991  della Unico La Farmacia Dei Farmacisti  S.p.a.,  con  sede in Lainate (Milano), unita' di Novara, per il periodo dal 1° febbraio 2005 al 31 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36052 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge 23 luglio 1991, n. 223 della Gamfior S.p.a., con sede  in  Torino, unita' di Torino, per il periodo dal 3 gennaio 2005 al 2 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36053 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. l,  comma  5,  legge  23 luglio 1991, n. 223 della Tectel S.r.l., con sede  in  Chatillon  (Aosta),  unita'  di  Chatillon  (Aosta), per il periodo dal 10 gennaio 2005 al 9 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36054 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223 della Boglietti S.p.a., con sede  in  Ponderano  (Biella),  unita'  di Ponderano (Biella), per il periodo dal 14 febbraio 2005 al 13 febbraio 2006.
 Con  decreto n. 36055 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1, comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223 della Mecof S.p.a., con sede in  Belforte  Monferrato (Alessandria), unita' di Belforte Monferrato (Alessandria), per il periodo dal 10 gennaio 2005 al 9 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36056 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge  23 luglio  1991,  n.  223 della Emilio Di Mauro S.p.a.,  con  sede  in Cava De' Tirreni (Salerno), unita' di Cava De' Tirreni  (Salerno),  per il periodo dal 18 gennaio 2005 al 17 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36057 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma  5,  legge 23 luglio 1991, n. 223 della Gestind S.p.a., con sede  in Bruzolo (Torino), unita' di Bruzolo (Torino), per il periodo dal 17 gennaio 2005 al 16 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36058 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale art. 1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223 della Metalmeccanica Val Di Sangro  di  F.  Tonelli  &  C  S.n.c., con sede in Lanciano (Chieti), unita'  di  Atessa  (Chieti),  Paglieta  (Chieti), per il periodo dal 9 dicembre 2003 al 9 aprile 2004.
 Con  decreto n. 36059 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  per crisi aziendale cessazione  di attivita' della Lediberg S.p.a., con sede in San Paolo D'Argon  (Bergamo),  unita' di Vicenza, per il periodo dal 31 gennaio 2005 al 30 gennaio 2006.
 Con  decreto n. 36060 del 6 maggio 2005 e' approvato il programma di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione aziendale  art.  1, legge n. 223/1991 della Silia S.p.a., con sede in Pignataro Maggiore (Caserta), unita' di Pignataro Maggiore (Caserta), per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005.
 |