| 
| Gazzetta n. 139 del 17 giugno 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'INTERNO |  | DECRETO 9 maggio 2005 |  | Delega di attribuzioni ai Sottosegretari di Stato per l'interno dott. Maurizio  Balocchi,  sen.  dott.  Antonio  D'Ali', on. avv. Gianpiero D'Alia, dott. Alfredo Mantovano e on. avv. Michele Saponara. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 Visto  l'art.  10  della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
 Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2001, n. 398;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 26 aprile 2005  con  il quale il dott. Maurizio Balocchi, il sen. dott. Antonio D'Ali',  l'on.  avv.  Gianpiero  D'Alia, il dott. Alfredo Mantovano e l'on.  avv.  Michele  Saponara  sono stati nominati Sottosegretari di Stato all'interno;
 Decreta:
 Art. 1.
 I  Sottosegretari  di  Stato  dott.  Maurizio  Balocchi, sen. dott. Antonio  D'Ali', on. avv. Gianpiero D'Alia, dott. Alfredo Mantovano e on.   avv.   Michele   Saponara  sono  delegati,  in  funzione  delle disposizioni che di volta in volta il Ministro riterra' di impartire, ad  intervenire  presso  le  Camere,  in  rappresentanza del Ministro stesso,  per  lo svolgimento di interrogazioni a risposta orale e per ogni  altro  intervento  che si renda necessario nel corso dei lavori parlamentari.
 Ai  Sottosegretari  di  Stato  e'  delegata altresi' la firma delle risposte  alle  interrogazioni  a  risposta  scritta nelle materie ad ognuno  delegate, salve diverse determinazioni che potranno essere di volta in volta adottate.
 Fatte  salve  le  disposizioni contenute negli artt. 4, 14, 15, 16, 17,  18,  19  e  20  del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, i Sottosegretari  di  Stato  sono  delegati per le materie nei seguenti articoli indicate.
 |  |  |  | Art. 2. Il Sottosegretario di Stato dott. Maurizio Balocchi e' delegato per le  materie  di competenza del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile.
 Il  Sottosegretario  di  Stato  dott. Maurizio Balocchi e' delegato alla  firma  dei  provvedimenti  relativi alle predette materie e, in particolare, di quelli di seguito indicati:
 nomina  dei  rappresentanti  sindacali,  nonche'  di un Direttore regionale  o  interregionale  dei  Vigili  del  fuoco,  del  Soccorso pubblico  e  della  Difesa  civile  nel  Consiglio di amministrazione dell'Opera  Nazionale  di  Assistenza  per  il  personale  del  Corpo nazionale  dei vigili del fuoco (art. 6, decreto del Presidente della Repubblica n. 630/1959);
 provvedimenti  di  istituzione, soppressione e trasformazione dei distaccamenti  permanenti  del  Corpo  nazionale dei vigili del fuoco (art. 8, legge n. 996/1970);
 provvedimenti relativi ai servizi antincendi presso gli aeroporti non compresi nella tabella A allegata alla legge n. 930/1980 (art. 3, comma 1, legge n. 930/1980);
 istituzione di Comitati tecnici regionali o interregionali per la prevenzione incendi (art. 20, decreto del Presidente della Repubblica n. 577/1982);
 provvedimenti  di  costituzione  di  Comitati tecnici regionali o interregionali  «integrati»  per  lo  svolgimento  delle  istruttorie concernenti  stabilimenti  a  rischio di incidente rilevante (art. 19 decreto legislativo n. 334/1999);
 sottoscrizione    delle   contrattazioni   nazionali   decentrate integrative   dei   contratti  collettivi  nazionali  di  lavoro  del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
 |  |  |  | Art. 3. Il  Sottosegretario  di Stato sen. dott. Antonio D'Ali' e' delegato per  le materie di competenza del Dipartimento per gli affari interni e  territoriali  relative  alla  Direzione centrale per le autonomie, alla  Direzione  centrale  dei  servizi  elettorali,  alla  Direzione centrale della finanza locale e alla Direzione centrale per i servizi demografici,  nonche' per le materie di competenza dell'Ufficio per i sistemi  informativi automatizzati, operante nell'ambito dello stesso Dipartimento.
 |  |  |  | Art. 4. Il  Sottosegretario  di Stato on. avv. Gianpiero D'Alia e' delegato per  le materie di competenza del Dipartimento per le Liberta' civili e  l'immigrazione  e,  limitatamente alla materia dell'immigrazione e dell'asilo, di competenza del Dipartimento della pubblica sicurezza.
 Il  Sottosegretario  di Stato on. avv. Gianpiero D'Alia e' delegato alla  firma  dei  provvedimenti  relativi alle predette materie e, in particolare, di quelli di seguito indicati:
 attribuzione  e diniego della cittadinanza italiana (artt. 5, 7 e 8  della  legge  n. 91/1992 e art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 572/1993);
 approvazione  delle  nomine  dei  ministri  di  culto diversi dal cattolico (artt. 20 e 21 del regio decreto n. 289/1930);
 designazione  dei  ministri  di  culto  abilitati  all'assistenza religiosa a detenuti ed internati (art. 55 del decreto del Presidente della Repubblica n. 431/1976).
 |  |  |  | Art. 5. Il Sottosegretario di Stato dott. Alfredo Mantovano e' delegato per le  materie  di competenza del Dipartimento della pubblica sicurezza, del  Commissario  per  il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura  e del Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarieta' per le vittime dei reati di tipo mafioso.
 Il  Sottosegretario  di  Stato  dott. Alfredo Mantovano e' delegato alla  firma  dei  provvedimenti  relativi alle predette materie e, in particolare, di quelli di seguito indicati:
 decreti di riammissione degli stranieri (art. 13, comma 13, testo unico approvato con decreto legislativo n. 286/1998);
 decreti  di  costituzione  del  Consiglio superiore di disciplina (art. 16, decreto del Presidente della Repubblica n. 737/1981);
 decreti  di  attribuzione  delle qualifiche di agente di pubblica sicurezza (art. 43, regio decreto n. 690/1907; art. 81, regio decreto n.  666/1909;  art.  3,  legge  n.  1027/1965;  art.  73, regolamento T.U.L.P.S.  approvato con regio decreto n. 635/1940; art. 7, legge n. 125/1954;  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  635/1975; decreto  del  Presidente della Repubblica n. 637/1975; art. 16, regio decreto n. 3164/1923);
 decreti  di  riconoscimento  e di classificazione degli esplosivi (art. 53, T.U.L.P.S. approvato con regio decreto n. 773/1931);
 decreti  di  iscrizione  al catalogo delle armi comuni da sparo e decreti relativi al rifiuto di iscrizione nel medesimo catalogo (art. 7, legge n. 110/1975; art. 3, decreto ministeriale 16 agosto 1977);
 decreti di decisione dei ricorsi gerarchici avverso provvedimenti prefettizi  in  materia  di  pubblica  sicurezza  (art. 6, T.U.L.P.S. approvato con regio decreto n. 773/1931).
 |  |  |  | Art. 6. Il  Sottosegretario  di Stato on. avv. Michele Saponara e' delegato per  le materie di competenza del Dipartimento per gli affari interni e territoriali relative alla Direzione centrale per l'amministrazione generale  e  per  gli Uffici territoriali del Governo, alla Direzione centrale  per  la  documentazione  e  la  statistica,  alla Direzione centrale per le risorse umane, alla Direzione centrale per le risorse finanziarie  e  strumentali,  nonche'  per  le  materie di competenza dell'Ispettorato   centrale   dei   servizi   archivistici,  operante nell'ambito dello stesso Dipartimento.
 Il  Sottosegretario  di Stato on. avv. Michele Saponara e' delegato alla  firma  dei  provvedimenti  relativi alle predette materie e, in particolare, di quelli di seguito indicati:
 decreti  di  concerto  con il Ministro dei trasporti di decisione sui  ricorsi  avverso  i  provvedimenti  prefettizi  di diniego delle patenti di guida (art. 120 decreto legislativo n. 285/1992);
 autorizzazione   alla  sottoscrizione  dei  contratti  collettivi integrativi  a  livello  di  amministrazione  (art.  40  del  decreto legislativo  n.  165/2001,  e  articoli  10  del contratto collettivo nazionale   di   lavoro   del   comparto  Ministeri  sottoscritto  il 16 febbraio  1999  e  11 del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente dell'area 1 sottoscritto il 5 aprile 2001);
 decreti  di  autorizzazione della consultazione per scopi storici di  documenti  a  carattere  riservato  (art.  123,  Codice  dei beni culturali e paesaggistici, decreto legislativo n. 42/2004);
 decreti  d'intesa  con  il  Ministero  dei  beni  e  le attivita' culturali  di  declaratoria di riservatezza di atti (art. 125, Codice dei beni culturali e paesaggistici, decreto legislativo n. 42/2004).
 |  |  |  | Art. 7. E'  delegata  ai  Sottosegretari  di Stato dott. Maurizio Balocchi, sen.  dott.  Antonio D'Ali', on. avv. Gianpiero D'Alia, dott. Alfredo Mantovano  e  on.  avv. Michele Saponara, relativamente alle predette materie,  la  firma delle richieste di parere al Consiglio di Stato e ad  altri  organi istituzionali su questioni non rivestenti carattere generale o di principio.
 |  |  |  | Art. 8. Resta  riservato  alla  potesta'  del  Ministro,  ferme restando le disposizioni   del   decreto   legislativo   30 marzo  2001,  n.  165 summenzionate,  ogni  atto  o provvedimento che, ancorche' rientrante nelle  materie  sopra  specificate,  sia  dal  Ministro  direttamente compiuto  o  a  se'  avocato ovvero riguardi questioni di particolare rilievo.
 Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la registrazione.
 
 Roma, 9 maggio 2005
 
 Il Ministro: Pisanu
 
 Registrato alla Corte dei conti il 25 maggio 2005 Ministeri istituzionali, Interno, registro n. 7, foglio n. 188
 |  |  |  |  |