| 
| Gazzetta n. 132 del 9 giugno 2005 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 maggio 2005 |  | Attribuzione  del titolo di Vice Ministro al Sottosegretario di Stato presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio arch. Francesco  Nucara,  a  norma  dell'articolo 10,  comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 Visto  l'art.  10  della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni,   recante   disciplina  dell'attivita'  di  Governo  e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il  proprio  decreto  in data 26 aprile 2005, concernente la nomina dei Sottosegretari di Stato;
 Considerato  che  il  Consiglio  dei  Ministri,  nella riunione del 20 maggio 2005, ai fini dell'attribuzione del titolo di Vice Ministro a  norma del citato art. 10, comma 3, della legge n. 400 del 1988, ha approvato  l'unita  delega  di  funzioni  al Sottosegretario di Stato arch.  Francesco  Nucara,  conferitagli  dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Decreta:
 
 Al  Sottosegretario  di  Stato  presso il Ministero dell'ambiente e della  tutela  del territorio arch. Francesco Nucara e' attribuito il titolo di Vice Ministro.
 Il  presente  decreto  sara' comunicato alla Corte dei conti per la registrazione.
 Dato a Roma, 23 maggio 2005
 CIAMPI
 
 Berlusconi,  Presidente  del  Consiglio
 dei Ministri
 Matteoli,   Ministro   dell'ambiente  e
 della tutela del territorio Registrato   alla   Corte  dei  conti  il  7  giugno  2005  Ministeri istituzionali - Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 8, foglio n. 35
 |  |  |  | Allegato IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
 
 Vista  la  legge  8 luglio  1986,  n.  349,  che  ha istituito il Ministero dell'ambiente e ne ha definito le funzioni;
 Vista  la  legge  3 marzo  1987,  n.  59,  recante  modifiche  ed integrazioni alla suddetta legge;
 Visto  il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente la  riforma  dell'organizzazione  del  Governo,  a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il decreto legislativo 6 dicembre 2002, n. 287, recante le modifiche  al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente le  strutture  organizzative  dei  Ministeri,  nonche' i compiti e le funzioni del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Visto  l'art.  10  della  legge  23 agosto  1988,  n.  400,  come modificata,  da  ultimo,  con  l'art.  12 del decreto-legge 12 giugno 2001,  n.  217,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2001, n. 317;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 17 giugno 2003, n.  261,  recante  il  regolamento  di  organizzazione  del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2005, con il quale l'on. Altero Matteoli e' nominato Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 2005, con il quale l'on. Francesco Nucara e' stato nominato Sottosegretario di Stato del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Considerata  la  necessita'  di determinare i compiti da delegare all'on.  Francesco  Nucara  nell'ambito delle competenze spettanti al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio nelle materie al medesimo attribuite dalle disposizioni vigenti;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 1. L'on. Francesco Nucara e' delegato a rispondere per le materie di  competenza,  in  coerenza  con  gli  indirizzi del Ministro, alle interrogazioni  a  risposta  scritta nonche' ad intervenire presso le Camere,  in  rappresentanza  del  Ministro,  per  lo  svolgimento  di interrogazioni  a  risposta  orale e per ogni altro intervento che si renda  necessario  nel  corso  dei  lavori  parlamentari,  secondo le direttive del Ministro.
 2.   In  linea  di  massima  gli  impegni  parlamentari  dell'on. Francesco Nucara corrisponderanno alle rispettive deleghe.
 Art. 2.
 
 1.  All'on. Francesco Nucara sono delegate le seguenti specifiche attribuzioni di materia:
 indirizzo e coordinamento dell'attivita' dei rappresentanti del Ministero  nei  comitati  tecnici  dei  bacini  di rilievo nazionale, interregionale e regionale, secondo le indicazioni del Ministro;
 proposta    del    programma    di    interventi    finalizzati all'effettuazione di bonifiche nei siti inquinati;
 cura del censimento nazionale dei corpi idrici;
 cura  della  formazione  del  bilancio  idrico  nazionale sulla scorta di quelli di bacino;
 adozione  di direttive e parametri tecnici per l'individuazione delle aree a rischio di crisi idrica, al fine di prevenire situazioni di emergenza;
 proposta  al Ministro dell'adozione di criteri ed indirizzi per la programmazione dei trasferimenti di acqua per il consumo umano, ai sensi  degli  articoli 4,  comma  1,  lettera  c) e 17 della legge n. 36/1994;
 proposta  al Ministro dell'adozione di criteri ed indirizzi per la  disciplina  generale  dell'utilizzazione  delle acque destinate a scopi idroelettrici;
 proposta  dei provvedimenti relativi alla concessione di grandi derivazioni  di acqua che interessino il territorio di piu' Regioni e piu'  bacini  idrografici,  anche in assenza della determinazione del bilancio idrico;
 proposta  di  provvedimenti relativi alle concessioni di grandi derivazioni per uso idroelettrico;
 promozione  delle  attivita'  di  vigilanza  e  controllo degli scarichi inquinanti nei corpi idrici interni;
 definizione e predisposizione degli accordi di programma tra lo Stato  e  le singole Regioni contenenti l'elenco delle priorita' e le proposte   di   utilizzo   di  risorse  finanziarie  a  vario  titolo attivabili, al fine di tutelare e gestire le risorse idriche;
 coordinamento degli studi e delle attivita' utili a definire ed attuare il programma nazionale per la difesa del suolo;
 proposta  al  Ministro dell'adozione dei provvedimenti relativi alla  salvaguardia degli insediamenti di particolare valore artistico e culturale esposti a rischi ambientali;
 cura  dell'istruttoria  sugli  affari  del Ministero in sede di CIPE, e rappresenta di norma il Ministro alle sue riunioni;
 cura  degli  atti  di  ordinaria amministrazione del Ministero, sulla  base  delle  direttive che saranno impartite di volta in volta dal Ministro, in caso di assenza o di impedimento dello stesso.
 Art. 3.
 
 1. La specificazione di materie ed impegni di cui agli articoli 1 e  2  del  presente  decreto  e'  destinata  a subire variazioni ogni qualvolta,   per   sovrapposizione  di  impegni  o  altre  cause,  la rappresentanza del Ministro in Parlamento dovra' essere assicurata da altro Sottosegretario.
 Art. 4.
 
 1.   Al  coordinamento  necessario  all'attuazione  del  presente decreto provvede l'Ufficio di Gabinetto del Ministro.
 Art. 5.
 
 1.  Il  Ministro  puo'  avocare  la  risposta alle interrogazioni parlamentari, scritte e orali.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti organi di controllo per la registrazione.
 Roma, 13 maggio 2005
 Il Ministro: Matteoli
 |  |  |  |  |