| 
| Gazzetta n. 132 del 9 giugno 2005 (vai al sommario) |  | UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI |  | CIRCOLARE 27 maggio 2005 |  | Modalita'  di  utilizzo  del  prodotto  software  di  data  entry per l'iscrizione  e  le  comunicazioni  relative  all'Albo  dei mediatori creditizi previsto dall'articolo 16 della legge 7 marzo 1996, n. 108. |  | 
 |  |  |  | 1. Generalita'. L'Ufficio  italiano  dei  cambi  (di seguito: Ufficio), come gia' previsto  dal  provvedimento  del  29 aprile  2005,  ha realizzato un prodotto  software  di «data entry» per la compilazione delle domande di  iscrizione  all'Albo  dei  mediatori  creditizi  e  le successive comunicazioni.
 Il  prodotto  facilita,  da un lato, gli adempimenti dei soggetti tenuti all'iscrizione all'Albo e, dall'altro, consente all'Ufficio un piu'  agevole trattamento dei dati comunicati, che sono sottoposti ad alcuni controlli formali e di «coerenza» gia' alla fonte. 2. Distribuzione del prodotto software.
 Il  data  entry  e' distribuito gratuitamente dall'Ufficio e puo' essere richiesto all'indirizzo seguente: Ufficio italiano dei cambi - Servizio  applicazioni  e  strumenti  informatici,  via delle Quattro Fontane n. 123 - 00184 Roma, fax 06/46634761.
 I  requisiti  minimali  per  l'installazione  del  software  e le relative  istruzioni  per  l'utilizzo  sono distribuiti unitamente al prodotto. 3. Domande   di   iscrizione   e   comunicazioni   di   variazione  e cancellazione.
 Le   domande   di   iscrizione   e  le  successive  variazioni  e cancellazioni  prodotte  dal  data  entry  devono essere trasmesse su supporto magnetico (floppy disk).
 Il  software  di  data  entry  consente anche la produzione delle lettere   di   accompagnamento   e   delle   dichiarazioni  riportate nell'allegato  A,  che  dovranno  essere debitamente sottoscritte dai soggetti interessati.
 Nei   successivi   punti  3.1  e  3.2,  a  seconda  dei  soggetti interessati,  e'  elencata  la  documentazione da inviare all'Ufficio relativamente  alla domanda di iscrizione all'Albo ed alle successive comunicazioni di variazione e cancellazione.
 L'Ufficio  acquisira' le domande di iscrizione e le comunicazioni di variazione inoltrate su supporto magnetico, anche non generate dal suddetto  data  entry,  purche'  conformi  al tracciato record e alle specifiche tecniche di cui all'allegato B. 3.1. Persone fisiche.
 Iscrizione:
 floppy disk contenente la domanda di iscrizione;
 lettera di accompagnamento;
 fotocopia del documento di identita' in termini di validita'.
 Variazione:
 floppy disk contenente la comunicazione di variazione;
 lettera di accompagnamento.
 Cancellazione:
 floppy disk contenente la comunicazione di cancellazione;
 lettera di accompagnamento. 3.2. Soggetti diversi da persona fisica.
 Iscrizione:
 floppy disk contenente la domanda di iscrizione;
 lettera di accompagnamento;
 dichiarazioni sottoscritte dai soci che esercitano il controllo ai  sensi dell'art. 23 del testo unico bancario (socio maggioritario) ai  fini dell'attestazione del possesso dei requisiti di onorabilita' previsti  dall'art.  109  del  suddetto  testo  unico.  Nelle  stesse dichiarazioni  i  soci  devono  indicare  la percentuale del capitale posseduta  e  la  circostanza per la quale, ai sensi dell'art. 23 del testo unico bancario, esercitano il controllo;
 fotocopia  del  documento  di identita' in termini di validita' dei soci che esercitano il controllo;
 dichiarazioni  sottoscritte  dai soggetti che svolgono funzioni di  amministrazione,  direzione  e  controllo  per l'attestazione del possesso  dei  requisiti  di  onorabilita' previsti dall'art. 109 del testo unico bancario;
 fotocopia  del  documento  di identita' in termini di validita' dei  soggetti  che  svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo.
 Variazione:
 floppy disk contenente la comunicazione di variazione;
 lettera di accompagnamento;
 dichiarazioni  sottoscritte  dai  nuovi  soci che esercitano il controllo  ai  sensi  dell'art.  23  del testo unico bancario ai fini dell'attestazione del possesso dei requisiti di onorabilita' previsti dall'art.  109 del suddetto testo unico. Nelle stesse dichiarazioni i soci  devono  indicare  la  percentuale  del  capitale posseduta e la circostanza  per  la  quale,  ai  sensi  dell'art. 23 del testo unico bancario, esercitano il controllo;
 fotocopia  del  documento  di identita' in termini di validita' dei nuovi soci che esercitano il controllo;
 dichiarazioni  sottoscritte  dai  nuovi  soggetti  che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo per l'attestazione del possesso dei requisiti di onorabilita' previsti dall'art. 109 del testo unico bancario;
 fotocopia  del  documento  di identita' in termini di validita' dei   nuovi   soggetti  che  svolgono  funzioni  di  amministrazione, direzione e controllo.
 Cancellazione:
 floppy disk contenente la comunicazione di cancellazione;
 lettera di accompagnamento. 4. Modalita' di invio e ricezione.
 Il  supporto  magnetico,  la  lettera  di  accompagnamento  e  la relativa  documentazione devono pervenire, nel rispetto delle cautele d'uso,  a:  Ufficio  italiano  dei  cambi  -  Servizio applicazioni e strumenti informatici, via delle Quattro Fontane n. 123 - 00184 Roma, codice MD01.
 L'Ufficio,   verificata   l'integrita'  del  supporto  magnetico, provvede  ad  acquisire  la comunicazione e ad attribuirle un proprio codice di protocollo.
 Nel  caso  in  cui si verifichi un errore di lettura del supporto magnetico  (il  floppy  disk  risulta  non  leggibile) oppure vengano rilevati  errori  nella  fase  di  acquisizione (per es. il tracciato record  non  e'  corretto),  l'Ufficio  comunichera'  al segnalante i rilievi   riscontrati.  In  questo  caso  il  segnalante,  dopo  aver tempestivamente   corretto   gli   errori,   dovra',  senza  indugio, ritrasmettere il floppy con la sola lettera di accompagnamento.
 Il  supporto  (floppy  disk  da  3,5  pollici)  utilizzato per la produzione delle comunicazioni, deve verificare i seguenti requisiti:
 1) il dischetto deve essere formattato MS/DOS a 1,44 Mb;
 2) il  dischetto  deve  contenere  un  solo  file relativo alla comunicazione. Il nome del file e' ARMED. TXT;
 3) l'etichetta  del  floppy  disk  deve  riportare  i  seguenti elementi identificativi:
 intestazione («Mediatori Creditizi»);
 codice  fiscale  della persona fisica o di altro soggetto che chiede l'iscrizione all'Albo o la sua variazione;
 data di produzione della comunicazione.
 Si rammenta che, ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente della  Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, le dichiarazioni mendaci, la  falsita'  negli  atti e l'uso di atti falsi o contenenti dati non piu'  rispondenti  a verita' sono puniti ai sensi del codice penale e delle  leggi  speciali  in  materia  e che puo' essere pronunciata la decadenza  dai  benefici  eventualmente  conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere.
 Roma, 27 maggio 2005
 Il direttore generale: Santini
 |  |  |  | Allegato A 
 ---->   Vedere allegato da pag. 33 a pag. 42  <----
 |  |  |  | Allegato B 
 ---->   Vedere allegato da pag. 43 a pag. 58  <----
 |  |  |  |  |