| 
| Gazzetta n. 125 del 31 maggio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 10 maggio 2005 |  | Rideterminazione  delle  tariffe  minime  per  lavori di facchinaggio nella provincia di Chieti per il biennio 2005/2006. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Chieti
 
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n. 342, con particolare riferimento all'art. 4, comma 1, che attribuisce agli  Uffici provinciali del lavoro e della massima occupazione, oggi direzioni  provinciali  del  lavoro,  le  funzioni  amministrative in materia  di  determinazione delle tariffe minime per le operazioni di facchinaggio  in  precedenza esercitate dalle Commissioni provinciali di cui all'art. 3 della legge n. 407 del 3 maggio 1955;
 Viste  le  circolari  del  Ministero  del  lavoro e delle politiche sociali dir. gen. dei rapporti di lavoro Divisione IV n. 25157/70 DOC del 2 febbraio 1995 e n. 39 del 18 marzo 1997;
 Visto  il  precedente  proprio  decreto direttoriale del 6 febbraio 2003  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - n. 45 del 24 febbraio 2003;
 Ravvisata  la necessita' di aggiornare le tariffe minime per lavori di  facchinaggio  per il biennio 2005-2006 da valere per la provincia di Chieti;
 Preso atto del tasso tendenziale medio di inflazione registrato nel biennio  2003-2004,  nonche'  sentite le organizzazioni sindacali, le associazioni  datoriali, le associazioni del movimento cooperativo ed acquisiti i pareri pervenuti dalle medesime;
 Decreta:
 
 Per  il  biennio  2005-2006,  nella  provincia  di  Chieti,  per le attivita'  di  facchinaggio  le tariffe minime orarie vengono come di seguito rideterminate:
 Art. 1.
 Prestazioni in economia
 
 1)   Lavori   in  economia  in  genere  (alimentaristi,  tessili, abbigliamento, calzature ecc.):
 a) euro 12,00/h piu' IVA anno 2005;
 b) euro 12,50/h piu' IVA anno 2006.
 2)   Lavori   in   economia  riferiti  a  prodotti  di  industrie manifatturiere  per  la  lavorazione  e  trasformazione  dei  metalli (metalmeccaniche,  siderurgiche,  ecc.),  dei  minerali non metallici (vetro, ceramica, legno e giocattoli) e cartarie:
 a) euro 12,40/h piu' IVA anno 2005;
 b) euro 12,80/h piu' IVA anno 2006.
 3)  Lavori in economia riferiti a prodotti di industrie chimiche, petrolchimiche, energia, ricerca e produzione idrocarburi:
 a) euro 13,30/h piu' IVA anno 2005;
 b) euro 13,60/h piu' IVA anno 2006.
 |  |  |  | Art. 2. Maggiorazioni per lavoro straordinario, notturno, festivo
 
 La tariffa oraria sara' maggiorata nella misura del
 25% per lavoro notturno;
 50% per lavoro festivo;
 60% per lavoro notturno-festivo;
 20%  per  lavoro  straordinario  cumulabile con quelle per lavoro notturno,   festivo   e   notturno-festivo  come  sopra  determinato, ricorrendone le specifiche fattispecie.
 Le  suddette  tariffe sono comprensive sia degli oneri per istituti contrattuali sia degli oneri contributivi e gestionali.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazione   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Chieti, 10 maggio 2005
 Il direttore provinciale: De Paulis
 |  |  |  |  |