| Con  decreto  del Presidente della Repubblica 14 dicembre 2004 e' conferita la seguente decorazione: Medaglia di bronzo al valore dell'Esercito
 Al  Tenente  Gen.  Aus. Gianfranco Ottogalli nato il 26 settembre 1938 ad Aquileia (Udine) con la seguente motivazione:
 «Ufficiale   generale   in   possesso  di  eccezionali  capacita' intellettuali  e di non comuni doti umane e morali, ha dimostrato, in ogni  frangente  della  sua carriera, somma competenza professionale, brillante  intuito ed eccelsa abilita' realizzativa nella risoluzione delle  molteplici  problematiche insorte nell'assolvimento delle alte funzioni  a  lui affidate, tra le quali emergono quelle di Comandante della  scuola  del  genio,  di  Comandante della brigata meccanizzata «Gorizia»,  di vice Comandante della regione militare Tosco-Emiliana, di  Direttore  Generale  del  lavori  del demanio e dei materiali del Genio, di sottocapo di Stato Maggiore della difesa e di Capo di Stato Maggiore   dell'Esercito.   In   particolare,   nell'espletamento  di quest'ultimo   incarico,   la   sua   guida   ferma,  intelligente  e determinata,   sempre   corroborata   dall'esempio,   ha   consentito all'Esercito  italiano di proseguire, senza soluzioni di continuita', la  profonda,  difficile  ed  ardita  trasformazione  strutturale  ed organizzativa che lo ha posto al pari livello dei principali eserciti dell'alleanza.
 Figura  carismatica  di altissimo livello e dalle preclare virtu' militari  che  ha  servito  per  oltre quarantacinque anni l'Esercito italiano  ed  il  paese, contribuendo ad accrescerne e rafforzarne il lustro ed il prestigio in ambito nazionale ed internazionale».
 Roma, 19 novembre 2003
 |