| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del 29 novembre 2002 fino al 31.12.2003, con DPCM del 9 dicembre 2003 al  30 giugno 2004 e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a tutto il 30  novembre  2004  -  in  relazione  agli  ingenti danni conseguenti all'evento  che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia (art. 1);
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - CON  Ordinanza  Commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004;
 
 VISTA L'Ordinanza Commissariale n. 185 del 9 agosto 2004 di nomina dell'arch.  Francesco  Angarano  di Milano dell'incarico di direttore dei  lavori  degli  interventi  di  recupero  funzionale  degli spazi interni del Palazzo Pirelli;
 ACCERTATO CHE:
 - In  data 9 agosto 2004 e' stato sottoscritto il disciplinare di incarico con l'Arch. Francesco Angarano n. Racc. CD 94/2004;
 - l'art.   4   del   sopramenzionato  disciplinare  stabiliva  la conclusione  dell'incarico entro il 30.11.2004; obiettivo fissato dal Commissario Delegato per il completamento dell'intervento;
 - Per   la  scadenza  del  30.11.2004  l'intervento  non  risulta concluso per cause non imputabili al professionista in argomento;
 
 VISTA  la  nota  Prot.  9/2004  del  15.1.2004  con  la  quale  il Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  invitava  entro  i termini temporali  della Gestione Commissariale a formalizzare tutti gli atti e  i  procedimenti per i quali si rende necessario operare sulla base delle  deroghe alla normativa vigente e che per il mero completamento dei   predetti  si  potra'  agire,  anche  oltre  la  scadenza  delle situazioni emergenziali, in regime ordinario;
 
 RITENUTO, per quanto sopra evidenziato:
 -  di riconfermare l'Arch. Francesco Angarano quale Direttore dei Lavori  per  gli  interventi  di restauro e recupero funzionale degli spazi   interni   del   Complesso   Pirelli   sino  al  completamento dell'intervento,   dando   atto   che   al   termine  della  Gestione commissariale subentrera' nei rapporto a tutti gli effetti la Regione Lombardia;
 - di  riconfermare  tutte  le  condizioni  contrattuali di cui al disciplinare  sottoscritto  in  data  9  agosto 2004 Racc. CD 94/2004 fatta eccezione per quanto concerne:
 - quanto  pattuito  all'ultimo  capoverso  dell'art.  3 circa la messa  a  disposizione  della  DL  da  parte  del Commissario di n. 6 risorse professionali;
 - per quanto concerne l'art. 7 "penali" il termine stabilito del 30.11.2004,  fermo  restando  l'applicazione  delle stesse qualora la conclusione  dell'intervento  fosse, in seguito, imputabile a ritardi del professionista;
 - modifica  della tabella A allegata al disciplinare sulla quale e' stata predisposta la bozza di parcella con le modalita' di calcolo dell'onorario   escludendo   dalla  stessa  gli  imponi  contrattuali relativi  agli  appalti  Metroweb  87/2004,  arredi Aula Consiliare e Lotto E, non in capo alla Direzione Lavori in argomento;
 - di conferire altresi' al medesimo Professionista il compito di Coordinatore di tutti gli interventi residuali sul Complesso, nonche' sulle  forniture  e  servizi necessari al reinsediamento dei Palazzo, accogliendo  la  proposta formulata il 30.1 1.2004 di un compenso per tale ulteriore compito forfettariamento definito in € 100.000,00=;
 DISPONE
 
 per  le  argomentazioni  in  premessa  addotte  e che si intendono integralmente ritrascritte,
 Art.  1 - di riconfermare l'incarico di Direttore dei Lavori degli interventi  di  recupero  funzionale  degli  spazi  del Palazzo della Regione  Lombardia  all'Arch.  Francesco  Angarano  di Milano sino al completamento dell'intervento;
 
 Art. 2 -di riconfermare tutte le condizioni contrattuali di cui al disciplinare  sottoscritto  in  data  9  agosto 2004 Racc. CD 94/2004 provvedendo   alle   sottoindicate   rettifiche,   modificazioni   ed integrazioni:
 - annullamento  di quanto pattuito all'ultimo capoverso dell'art. 3  circa la messa a disposizione della DL da parte del Commissario di n. 6 risorse professionali;
 - per quanto concerne l'art. 7 "penali", annullamento del termine stabilito  del 30.11.2004. fermo restando l'applicazione delle stesse qualora  la conclusione dell'intervento fosse, di seguito, imputabile a ritardi del professionista;
 - modifica  della  tabella A allegata al disciplinare sulla quale e' stata predisposta la bozza di parcella con le modalita' di calcolo dell'onorario   escludendo  dalla  stessa  gli  importi  contrattuali relativi  agli  appalti  Metroweb  87/2004,  arredi Aula Consiliare e Lotto E, non in capo alla Direzione Lavori in argomento;
 - conferimento di ulteriore incarico di Coordinatore di tutti gli interventi  residuali  sul  Complesso, nonche' relativo a forniture e servizi necessari al reinsediamento del palazzo Pirelli;
 
 Art.  3  -  di  dare  atto che per l'adempimento di cui all'ultimo punto del precedente art. 2 verra' riconosciuto l'importo forfettario di € 100.000,00= giusta richiesta del 30.11.2004;
 Art.  4 - di dare atto che al termine della Gestione Commissariale subentrera' a tutti gli effetti del disciplinare di cui all'art. 2 la Regione Lombardia;
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |