| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 30 novembre 2004 |  | Lavori  di  restauro e recupero funzionale degli spazi interni del Complesso  Pirelli, sede della Regione Lombardia. Contratto stipulato con  la  Societa'  Eleca di Cantu' - n. Racc. CD77/2004. Approvazione perizia di variante e suppletiva n. 3. (Ordinanza n. 312). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM  del  3  maggio  2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel  territorio  della  citta'  di  Milano - prorogato con successivo  DPCM  del  29 novembre 2002 fino al 31 dicembre 2003, con DPCM del 19 dicembre 2003 al 30 giugno 2004 e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a tutto il 30 novembre 2004 - in relazione agli ingenti danni  conseguenti  all'Evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia;
 - con  Ordinanza del Presidente del Consiglo dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione Lombardia e conferendo allo stesso facolta di avvalersi di un Soggetto  Attuatore  cui  affidare  specifici  settori  di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stato conferito  incarico  di  Soggetto  Attuatore al dirigente dell'Unita' Organizzativa  Contratti  e  Patrimorio  e  Servizi  Operativi  della Direzione Generale "Risorse e Bilancio", dott.ssa Rita Amabile;
 
 RICHIAMATE:
 - l'ordinanza   commissariale   n.  9  del  13  gennaio  2004  di validazione del Progetto Esecutivo relativo al restauro e al recupero funzionale  degli spazi interni del Complesso Pirelli di cui ai lotti funzionali identificati con le lettere B e C;
 - l'ordinanza commissariale n. 59 del 9 marzo 2004 di affidamento alla  societa'  Eleca  di Cantu' dei lavori di cui ai sopramenzionati lotti B e C;
 - l'ordinanza  commissariale  n.  69  del  24 marzo 2004 di presa d'atto  e validazione delle modifiche al capitolato speciale relativo ai lotti B e C e inerenti le finiture;
 - la  sottoscrizione  del  contratto n. racc CD 77/04 afferente i lavori  di  recupero  funzionale  in  argomento - avvenuta in data 24 marzo   2004   -   e   della  modalita'  di  contabilizzazione  delle lavorazioni, prevista a misura (art. 6 del contratto);
 - l'ordinanza  commissariale n. 224 del 4.10.2004 di approvazione della perizia suppletiva di variante n. 1;
 - l'ordinanza commissariale n. 286 del 26.11.2004 di approvazione della perizia suppletiva di variante n. 2;
 
 PRESO  ATTO  della  presentazione  degli atti di cui si compone la perizia in approvazione con il presente atto ed in particolare:
 A)  della  relazione  tecnico-economica,  che  classifica come di seguito gli interventi in variante:
 1. estensione dei lavori di cui al contratto n. RACC. CD 77/2004 all"'area   Protocollo",   stante   la  necessita'  di  ricomprendere nell'ambito degli interventi autorizzati ex ordinanza ministeriale n. 3219/2002 anche la suddetta area;
 2.  fornitura  e posa di porta REI per la compartimentazione del locale cucina del 29° piano;
 3. rimontaggio dello zoccolino di facciata nella zona bagni;
 4.  fornitura  e  posa  di  parete  scorrevole  con  funzione di chiusura  bar  foyer Aula Consiliare, come da richiesta del Consiglio Regionale  - nota del 5.11.2004 - volta al miglioramento dell'opera e della  sua  funzionalita',  ed  opere  murarie connesse alla suddetta fornitura;
 5.  fornitura  e  posa in opera di rivestimento in legno makore' dell'Aula  Consiliare  di  maggior  spessore,  richiesta dallo stesso Consiglio  Regionale  a  mezzo delibera del 1° settembre 2003 n. 189, posto   che   la   soluzione  richiesta  comporta,  tra  l'altro,  il miglioramento degli aspetti prestazionali di isolamento acustico;
 B)  il  nuovo  quadro  economico comparativo di raffronto, da cui risulta  che l'entita' dei lavori in variante suppletivi ammonta ad € 112.344,00=;
 
 ACCERTATO  che dai documenti relativi alla perizia trasmessi dalla Direzione  Lavori  con  nota  prot.  2117  del 29.11.2004 risulta che l'impresa   Eleca,   pur   sottoscrivendo   lo   schema  di  atto  di sottomissione  con  riserva,  non  ha  inteso sottoscrivere tutti gli altri, ivi compresi il verbale di concordamento nuovi prezzi;
 VALUTATE  le argomentazioni tecniche e le analisi effettuate dalla Direzione Lavori;
 RITENUTO  in  ragione  di  quanto  sopra  esposto - considerata la facolta' di deroga all'art. 25 della legge quadro dei lavori pubblici ammessa dall'ordinanza ministeriale n. 3219 del 7 giugno 2002, stante l'urgenza   di   concludere  l'intervento  di  ripristino  funzionale dell'intero  Complesso  appurato  che l'importo della variante de qua non  supera  il  quinto  d'obbligo  e  pertanto,  in  attuazione  del combinato  disposto  di  cui all'art. 10 D.M. 145/2000 e all'art. 136 DPR 554/99 comma 5, di approvare la variante suppletiva stessa;
 DISPONE
 
 Art.  1 - di approvare, per tutte le ragioni in premessa addotte e che  si  intendono  integralmente ritrascritte - nell'esercizio della facolta'  di  deroga  all'art.  25  della  legge  quadro  dei  lavori pubblici,  ammessa  dall'ordinanza  ministeriale n. 3219 del 7 giugno 2002  per  il  superamento  dello  stato d'emergenza di cui al DPCM 3 maggio  2002  -  la  variante  n. 3 al contratto n. racc. CD 77/ 2004 stipulato con l'impresa ELECA S.p.A. di Cantu';
 Art.2- di dare atto che la variante in approvazione riguarda:
 1.  estensione dei lavori di cui al contratto n. RACC. CD 77/2004 all"'area Protocollo;
 2.  fornitura  e  posa di porta REI per la compartimentazione del locale cucina del 29° piano;
 3. rimontaggio dello zococcolino di facciata nella zona bagni;
 4. fornitura e posa di parete scorrevole con funzione di chiusura bar foyer Aula Consiliare;
 5.  fornitura  e  posa  in opera di rivestimento in legno makore' dell'Aula Consiliare di maggior spessore;
 
 Art.  3 - di dare atto altresi' che la perizia di variante n. 3 si compone   dei   seguenti  allegati,  depositati  presso  la  Gestione Commissariale:
 - relaziono tecnico-economica;
 - quadro economico comparativo di raffronto;
 - analisi nuovi prezzi NP14, 15, 16, 19, 50, 51 52, 53 e 54;
 - verbale di concordamento nuovi prezzi NP14, 15, 16, 19, 50, 51, 52, 53 e 54, non accettati dall'Appaltatore;
 - schema di atto di sottomissione.
 
 Art. 4 - di aggiornare il quadro economico al maggior importo di € 20.393.038,56,  indicando  in  €  397.722,96=  l'ulteriore  somma  da finanziare  con i fondi a disposizione della Gestione Commissariale e precisando  che tra le "Somme a disposizione dell'Amministrazione" e' stato  ridotto  l'accantonamento  per  "imprevisti" a € 524.622,16 ed inseriti    €    215.000,00=   ed   €   607.000,00=   da   destinare, rispettivamente,  ad  interventi strutturali migliorativi - di cui la Direzione  Lavori  ha  gia'  evidenziato  la necessita' con documenti allegati  agli  atti  della  perizia  de  qua  -  nonche' ad opere di finitura  -  meglio  dettagliate  e stimate nella relazione tecnica - subordinando  l'utilizzo  dei  suddetti  importi  ad  approvazione di apposita perizia di variante a mezzo atto formale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  |  |