| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 30 novembre 2004 |  | Presa  d'atto  del  processo  verbale  di accordo sottoscritto con l'A.T.I.  ISA  S.p.A.  Grassi  &  Crespi S.r.l. e Marcora Costruzioni S.p.A.  a definizione delle riserve relative al contratto  CD26/2003. Liquidazione  dell'importo  concordato  a  tacitazione delle riserve. (Ordinanza n. 304). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM  del  3  maggio  2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel terrirorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003  al  30  giugno  2004  e  con  DPCM  -del  9 luglio 2004 sino al 30.11.2004,  in  relazione  agli ingenti danni conseguenti all'evento che  ha  interessato,  il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergena l'Assessore agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia;
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  ordinanza  commissariale  n.180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004;
 
 RICHIAMATI:
 - l'ordinanza  commissariale n. 21 del 12.03.2003 di conferimento incarico  all'A.T.I.  Isa  S.p.A  -  Grassi & Crespi S.r.l. e Marcora Costruzioni  S.p.A. a seguito di procedura negoziata ex art. 7, comma 3  della direttiva CEE 93/37 dell'appalto integrato per l'affidamento della  progettazione  esecutiva  e  del  restauro  conservativo delle facciate del Palazzo Pirelli;
 - il contratto sottoscritto tra le parti in data 3 aprile 2003 n. Racc. CD 26/2003;
 - con  ordinanza  commissariale  n. 188 in data 18.12.2003 veniva aggiornata   la   validazione   del   progetto  esecutivo  includendo l'Allegato   G   di   approvazione  di  nuovi  prezzi  per  ulteriori lavorazioni  resisi necessarie ed approvandone altre in linea tecnica ma non economica;
 
 ACCERTATO che il Soggetto Attuatore:
 - in   qualita'   di  Responsabile  Unico  del  Procedimento  nel perseguimento del preminente interesse pubblico ad una piu' sollecita riattivazione  delle  funzioni della sede regionale - giusta i poteri ad  esso  conferiti - ha preso atto dell'iscrizione da parte dell'ATI Appaltatrice  sul  registro di contabilita' dei lavori, del contratto di   cui  trattasi,  di  n.  16  onerose  riserve  per  un  ammontare complessivo pari a € 1.148.781,82=;
 - per   conoscere   le   ragioni  di  tali  pretese  e  valutarne l'eventuale ammissibilita' e non manifesta infondatezza delle riserve formulate,   ha  esaminato  le  valutazioni  della  Direzione  Lavori esplicitate  con  relazione  riservata  del  15.05.2004 nonche' della Commissione di Collaudo con relazione riservata del 14.6.2004;
 - ha  approfondito altresi' la natura delle riserve con l'Ufficio Tecnico a supporto della Gestione Commissariale;
 
 DATO  ATTO  che  dall'esame  e' emerso la non accoglibilita' delle riserve  n.  1,  2, 6, 9, 14, 15 e 16 per un importo complessivo di € 118.143,89,  la fondatezza secondo il dettato normativo delle riserve n. 3, 7, 8, 10 e 13 per un ammontare complessivo pari a € 474.906,01, diversa  valutazione  delle sopramenzionate relazioni riservate sulle riserve  n.  4,  5,  11  e  12  per  un  importo complessivo pari a € 555.731,92;
 PRESO  ATTO CHE a seguito dell'incontro tenutosi con l'ATI in data 29.11.2004, per sondare la disponibilita' ad una transazione bonaria, ritenuta  la  soluzione  piu'  idonea al perseguimento dell'interesse pubblico,  l'Appaltatrice  ha manifestato disponibilita' ad accettare la  proposta  di  accordo  bonario dietro riconoscimento dell'importo complessivo  di  €  705.000=, oltre IVA determinato dalla somma delle riserve  accolte  (474.906,01)  nonche'  dell'importo di € 230.093,99 pari al riconoscimento di c.a. il 41% di quelle controverse.
 VISTO  il processo verbale di accordo sottoscritto tra le parti in data  29  novembre  2004, parte integrante e sostanziale del presente atto, con il quale si e' convenuto la cancellazione da parte dell'ATI di  tutte  le  riserve  iscritte  sul registro di contabilita' dietro corresponsione   da   parte  del  Commissario  Delegato  dell'importo concordato in € 705.000,00 oltre IVA;
 VISTE le sottoindicate fatture:
 - n.  360  del  29.11.2004 per l'importo di € 57.900,00 oltre IVA emessa da ISA s.p.A.;
 - n.  226 del 29.11.2004 per l'importo di € 506.100,00= oltre IVA emessa da Grassi & Crespi s.r.l.;
 - n.  433 del 29.11.2004 per l'importo di € 141.000,00= oltre IVA emessa da Marcora Costruzioni S.p.A.;
 
 RITENUTO  di  prendere  atto  del  processo  verbale di accordo in argomento  provvedendo  contestualmente  alla  liquidazione in favore dell'ATI Isa - Grassi e Crespi e Marcora dell'importo di € 705.000,00 oltre  IVA a tacitazione di tutte le riserve iscritte sui registro di contabilita' di cui al contratto n. racc. CD 26/2003
 DISPONE
 
 1.  per  le  motivazioni in premessa addotte, di prendere atto dei processo verbale di accordo sottoscritto in data 29.11.2004 con l'ATI Isa S.p.A, Grassi & Crespi S.r.l. - e Marcora Costruzioni S.p.A., che allegato  al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale, a definizione  di  tutte le riserve iscritte e di quelle che potrebbero esserlo relative al contratto n. racc. CD 2612003;
 2.  di  liquidare  in  favore  dell'ATI l'importo complessivo di € 846.000,00 IVA compresa a saldo delle fatture n. 360, n. 226 e n. 433 del  29.11.2004  in  premessa  meglio  specificate emesse a titolo di accordo  bonario  di  cui  al  precedente  punto 1 mediante i fondi a disposizione della Gestione Commissariale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  | PROCESSO VERBALE Dl ACCORDO 
 TRA
 
 il Soggetto Attuatore per l'Emergenza del 18.04.2002 Dott.ssa Rita Amabile
 E
 
 L'A.T.I.  ISA  -  Grassi e Crespi e Marcora Costruzioni in persona del legale rappresentante Signor Giancarlo Tonelli
 IN PUNTO
 
 Progettazione   esecutiva  e  attuazione  interventi  di  restauro integrazione  e  recupero  funzionale  delle  facciate  del complesso Pirelli  -  Contratto   CD  26/2003  importo complessivo dei lavori € 12.360.112
 PREMESSO che:
 
 - con  D.G.R.  n.  12005  del  07.02.2003  la  Giunta Regionale ha conferito  al  Commissario  Delegato, gia' nominato con ordinanza del Ministero  dell'interno n. 3219 del 07.06.2002 e successive modifiche ed integrazioni, le funzioni di:
 - Committente  dei  lavori  necessari  per ripristinare nella sua integrale   funzionalita'   la   sede   istituzionale  della  Regione Lombardia, meglio nota come Palazzo Pirelli;
 - il  Commissario  Delegato,  Roberto  Formigoni,  ha  a sua volta nominato  un  Soggetto  Attuatore, figura questa prevista nell'art. 3 dell'ordinanza  de  qua  e  successive modifiche, nella persona della Dott.ssa  Rita  Amabile demandando alla stessa un insieme di poteri e competenze  gia'  affidate  al  primo, il tutto cosi' come risultante dall'Ordinanza n. 180 in data 02.08.2004;
 - nell'ambito  dei  contratti  del  Commissario  Delegato  e,  per l'effetto,  assegnati  quanto  a funzioni operative e contrattuali al Soggetto Attuatore rientra anche quello in epigrafe rubricato;
 - il Soggetto Attuatore nel perseguimento del preminente interesse pubblico  ad  una  piu'  sollecita riattivazione delle funzioni della sede  regionale,  giusta  i  poteri  ad  esso  attribuiti anche quale Responsabile  del  Procedimento, ha preso contezza dell'iscrizione da parte  dell'appaltatore, sul registro contabilita' dei lavori e della manutenzione  del  contratto di che trattasi, di una serie di onerose riserve per un ammontare complessivo pari a circa € 1.148.781,82=;
 - per  meglio  comprendere  le ragioni di tali pretese il Soggetto Attuatore  ha  esaminato  le controdeduzioni della D.L. unitamente ai numerosi  pareri medio tempore espressi dalla Commissione di Collaudo in corso d'opera;
 - piu'  specificatamente,  il Soggetto Attuatore ha preso atto che nel   corso   dell'esecuzione  dei  lavori  si  sono  appalesate  sia interferenze  tecniche  sia rinvenimenti imprevisti o non prevedibili nella fase progettuale;
 - a  seguito  di tale attivita' ispettiva il Soggetto Attuatore ha richiesto   alla  D.L.  una  dettagliata  relazione  riservata  sulla fondatezza  o  meno  delle riserve de quibus, all'uopo convocando una serie  di  riunioni  collegiali  con le Strutture tecniche a supporto della  Gestione  Commissariale  nonche'  della Commissione di esperti all'uopo  costituita  per fronteggiare l'emergenza determinatasi, con l'intervento anche dei membri della Commissione di Collaudo;
 - valutata  ed  approfondita  la  natura  delle riserve e la ratio giuridica  sottesa  agli  importi  economici  domandati  il  Soggetto Attuatore  ha,  ad  ultimo, in data 29.11.2004 convocato l'A.T.I. per sondare  la  disponibilita' dell'appaltatore ad una transazione sulle riserve stesse;
 - nel  corso  di  tale  riunione  il Soggetto Attuatore, all'uopo supportato  da  tutta  la  struttura,  ha  evidenziato  e  contestato all'appaltatore  l'infondatezza  di  parte delle pretese azionate, ai rinvenimenti imprevisti o non prevedibili, cosi' come ben evidenziato nella  relazione  sulle  riserve  relative  ai lavori della Direzione Lavori  e  della  Commissione  di  Collaudo  agli atti della Gestione Commissariale;
 - in  esito a tale incontro l'A.T.I. ha concordato con il Soggetto Attuatore  la  quantificazione  di  € 705.000,00= oltre IVA l'importo richiesto a tacitazione di ogni ed ulteriore pretesa economica per le riserve tutte afferenti il contratto in oggetto;
 - il  Soggetto  Attuatore,  anche in considerazione determinazioni del  proprio  Ufficio  Tecnico  ritiene  tale  somma  congrua ed equa rispetto agli importi che il Commissario Delegato, nella sua qualita' di   stazione   appaltante,  potrebbe  essere  chiamato  a  rifondere all'appaltatore  in  esito ad un giudizio arbitrale; - vieppiu', tale importo  e'  da  considerarsi  al  netto  delle onerosissime spese di giustizia   che,   alla   luce  di  quanto  sopra  e  delle  concause determinanti  l'insorgere  delle riserve, potrebbero ben essere poste in capo al Commissario Delegato sempre in sede di lodo arbitrale;
 
 TANTO  PREMESSO,  a  definizione  di tutte le riserve iscritte sul registro  di  contabilita' nonche' di tutte quelle che, ancorche' non iscritte,  potrebbero essere dall'appaltatore inserite all'atto della prima presentazione del registro di contabilita' successiva alla data di sottoscrizione del presente
 SI CONVIENE QUANTO SEGUE:
 
 1)  il  Soggetto  Attuatore  riconosce  all'A.T.I. l'importo di € 705.000,00  oltre  IVA a tacitazione di tutte le riserve iscritte sul registro di contabilita' nonche' di quelle che l'appaltatore potrebbe iscrivere in relazione ad accadimenti determinatisi fino alla data di sottoscrizione   del  presente  (ad  oggi  eventualmente  non  ancora formalizzate   per   la   mancata   sottoposizione  del  registro  di contabilita);
 2)   l'A.T.I.   nell'accettare   la   somma   ut  supra  rinuncia espressamente  alle  riserve gia' iscritte nonche' a tutte quelle che potrebbe  iscrivere  in  relazione  ad accadimenti determinatisi fino alla  data di sottoscrizione della presente ad oggi eventualmente non ancora  formalizzate  per  la  mancata sottoposizione del registro di contabilita'   nonche'   a   qualsiasi   azione  volta  a  richiedere all'Amministrazione ulteriori somme, ritenendosi soddisfatta.
 3)  l'A.T.I., in particolare, si impegna in occasione della prima sottoposizione del registro di contabilita' successiva alla firma del presente  a  rinunciare  espressamente  a  tutte le riserve iscritte, dandone contezza nel registro stesso;
 4)  la validita' dell'accordo odierno e' subordinata al pagamento dell'importo da parte del Soggetto Attuatore all'A.T.I.
 
 Milano, 29 novembre 2004
 
 l'A.T.I. ISA S.P.A.
 GRASSI & CRESPI S.R.L.
 MARCORA COSTRUZIONI S.P.A. Il legale rappresentante Giancarlo Tonelli
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  |  |