| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002 fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicernbre 2003  al  30  giugno  2004  e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a tutto  il  30  novembre  2004  -  in  relazione  agli  ingenti  danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia (art.1);
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta sitiuazione emergenzile;
 - con  Ordinanza  Commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore  la  Dr.ssa  Rita.  Amabile  sino  al 30.11.2004.
 
 RICHIAMATA  l'Ordinanza  Commissariale n. 2 del 1° luglio 2002 con la  quale  veniva  conferito  l'ncarico al Costituendo raggruppamento Temporaneo  di Imprese tra Obiettivo Lavoro - Italia Lavoro di Milano per l'appalto del servizio di fornitura di lavoro temporaneo;
 ACCERTATO che:
 - in  data  31  luglio 2002 e' stato sottoscritto tra le parti il contratto  di  appalto  e  fornitura di lavoro temporaneo n. Racc. CD 3/2002;
 - l'art.  2  prevede  la  durata  del  contratto  dal 1.7.2002 al 31.12.2002  con l'impegno del Raggruppamento a rendere le prestazioni anche  per  ulteriore  periodo  su richiesta del Commissario delegato all'Emergenza  a  seguito  di  proroga  di  tale  regime con apposita ordinanza ministeriale;
 - che in data 23.7.2004 Prot. K1 2004.000.1703 e' stata richiesta la proroga dei contratti di lavoro temporaneo sino al 30.11.2004.
 
 VISTA  la  nota  Prot.  9/2004  del  15.1.2004  con  la  quale  il Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  invitava  entro  i termini temporali  della Gestione Commissariale a formalizzare tutti gli atti e  i  procedimenti per i quali si rende necessario operare sulla base delle  deroghe alla normativa vigente e che per il mero completamento dei   predetti  si  potra'  agire,  anche  oltre  la  scadenza  delle situazioni emergenziali, in regime ordinario.
 RILEVATA  la  necessita'  di garantire continuita' nella procedura tecnico-amministrativa  e  giuridica  al  fine  di giungere al celere completamento  dell'intervento  e  al  successivo  reinsediamento del Complesso Pirelli con il dovuto supporto;
 DATO  ATTO altresi' che alla scadenza della Gestione Commissariale subentrera'  a  tutti  gli effetti nella titolarita' del contratto in argomento la Regione Lombardia;
 RITENUTO pertanto di chiedere al raggruppamento Obiettivo lavoro - Italia Lavora la proroga di n. 3 figure tecniche e la fornitura di n. 1  figura  professionale  per la definizione amministrativa-giudidica sino a tutto il 31.3.2005 al fine di garantire una giusta continuita' di gestione.
 DISPONE
 
 Art.1  -  per  le  motivazioni in premessa addotte di prorogare il contratto  di  appalto per la fornitura di lavoro temporaneo n. Racc. 3/2002   del  31.7.2002  giusta  ordinanza  commissariale  n.  2/2002 stipulato  con  R.T.I.  tra  Obiettivo Lavoro - Italia Lavora sino al 31.3.2005;
 
 Art.  2  -  di  richiedere  la  proroga  e  la  nuova fornitura di complessive 4 figure professionali tecnico/amministrative in premessa meglio  dettagliate,  adeguato  supporto,  per  garantire continuita' nelle  procedure  per  una  celere  conclusione  dell'intervento  sul Complesso Pirelli ed il successivo reinsedianiento;
 
 Art.  3  -  la  spesa  preventivata in € 70.000,00 viene impegnata sulle somme a disposizione della Gestione Commissariale;
 
 Art.   4   -  di  dare  atto  che  alla  scadenza  della  Gestione commissariale  subentrera'  a  tutti  gli  effetti  del  contratto in argomento  l'Amministrazione Regionale che provvedera' ad indicare le competenti Strutture.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |