| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 29 novembre 2004 |  | Ripristino  della  rete  multimediale  integrata  fonia/dati e dei servizi  ad  essa  connessi  relative al Palazzo Pirelli. Affidamento alla   Societa'   Metroweb   S.p.A.   di   forniture   e   lavori  di implementazione  al contratto  CD86/2004 nonche' dei servizi relativi il   reinsediamento   del  palazzo.  Approvazione  schema  contratto. (Ordinanza n. 293). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM  :del  3  maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prerogate con DPCM del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003  al  30  giugno  2004  e  con  DPCM  del  9  luglio 2004 sino al 30.11.2004,  in  relazione  agli ingenti danni conseguenti all'evento che  ha  interessato  il  giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   ungenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia;
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  staso  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004;
 
 ACCERTATO CHE:
 - con  ordinanza  commissariale  n. 120 in data 20 maggio 2004 e' stato affidato alla Societa' Metroweb S.p.A. il ripristino della rete multimediale  integrata  fonia  dati  e  dei servizi ad essa connessi relativa al Palazzo Pirelli;
 - in  data  14  giugno 2004 e' stato sottoscritto tra le parti il relativo contratto n. racc. CD 86/2004;
 
 CONSTATATA
 - la   necessita'   di  forniture  e  lavori  di  implementazione necessari  per  l'Aula  Consigliare, per le sale multimediale nonche' per l'Ufficio del Presidente della Giunta Regionale, non previste dal contratto sopraevidenziato;
 - la  necessita'  di  garantire per il reinsediamento del Palazzo Pirelli  il  trasloco  degli  utenti  regionali, l'inizializzazione e gestione  del  cablaggio  strutturato  "AMP" la gestione e conduzione delle  sale  multimediali,  l'Auditorium,  del  sistema  fonia dati e apparati  dati  (swich) nonche' la manutenzione generale sino a tutto il 2005;
 
 PRESO ATTO che a seguito di trattative intercorse tra i competenti uffici  tecnici  Sistemi  Informativi  e  Comunicazione,  nonche' del consulente  tecnico  a  supporto  della  Gestione  Commissariale,  la Societa'  Metroweb  S.p.A.  ha  inoltrato  offerta in data 11.11.2004 relativa alla fornitura implementare, offerta del 27.11.2004 relativa ai  prezzi  unitari  di  trasloco  utenti  ed  offerta del 24.11.2004 relativa  al  costo  di  inizializzazione  del  cablaggio e al canone mensile  di  gestione  e  manutenzione  del  sistema, manifestando la disponibilita'  alla  sottoscrizione  di  un  ulteriore  contratto di servizi e forniture in opera, complementare rispetto al contratto  CD 86/2004, per un importo preventivato in € 1.200.000,00= IVA compresa, meglio  dettagliato  nelle  sopra richiamate offerte, che allegate al contratto  stesso  ne  formano  parte  integrante  e  sostanziale del presente atto;
 RITENUTO, a seguito di parere favorevole espresso dalla competente U.O.  Sistemi  Informativi  e Comunicazione circa la congruita' delle offerte, agli atti della Gestione Commissariale, di dover approvare e sottoscrivere  il  contratto  integrativo  da stipularsi con Metroweb S.p.A.  relativo a forniture e lavori di implementazione non previsti dal  citato  contratto  principale  nonche'  i  servizi  relativi  al reinsediamento  degli  utenti regionali nel Palazzo, la gestione e la manutenzione  per l'anno 2005 degli apparati del sistema integrato in argomento  nell'esercizio  della  facolta' di deroga all'art. 3 della legge   regionale  19  maggio  1997  n.  14,  ammessa  dall'ordinanza ministeriale  n.  3219/2002,  ed in attuazione di quanto disposto dal R.D. 23 maggio 1924 n. 827.
 DISPONE
 
 1.  per  le  motivazioni  in  premessa  addotte,  di  approvare  e sottoscrivere  il  contratta  integrativo  da stipularsi con Metroweb S.p.A. di Milano relativo a forniture e lavori di implementazione non previsti  dal  contratto  n.  racc. CD  86/2004 nonche' per i servizi relativi  al  reinsediamento  degli  utenti regionali nel Palazzo, la gestione e la manutenzione per l'anno 2005 degli apparati del sistema integrato  fonia  dati  e  servizi  ad  essa  connessi; per l'importo complessivo  preventivato  in  €  1.200.000,00=  IVA compresa, meglio dettagliato  e alle condizioni tutte specificate nell'allegato schema che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
 2.  di dare atto che si procedera' alla liquidazione degli importi secondo  le  modalita'  stabilite  dal contratto di cui al precedente punto   1,   mediante   i   fondi   a   disposizione  della  Gestione Commissariale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  | CONTRATTO AFFERENTE IL RIPRISTINO DEL SERVIZIO DI FONIA/DATI DEL "PALAZZO PIRELLI" E RIENTRO AL PIRELLI
 
 L'anno duemilaquattro il giorno ......... del mese di ............ presso  la  sede  del  Commissario  Delegato all'Emergenza Pirelli ex ordinanza ministeriale n. 3219/2002 e successive modificazioni;
 PREMESSO CHE:
 
 - con  ordinanza  commissariale  n.  120  del  20.05.2004 e' stato approvato  il  contratto  con la Societa' Metroweb S.p.A. relativo al sistema  integrato  del  servizio fonia dati multimediale del Palazzo Pirelli.
 - In  data  14  giugno  2004 e' stato sottoscritto tra le parti il contratto n. RACC. CD 86/2004.
 TRA
 
 Il  Commissario  Delegato  per  l'Emergenza  Pirelli  (in  seguito denominata   Commissario),   nella  persona  del  Soggetto  Attuatore dott.ssa  Rita  Amabile  giusta  Ordinanza Commissariale n. 180/2004, domiciliata  per  la  carica presso la sede in Milano, Via Taramelli, 20.
 E
 
 la Metroweb S.p.A. (in seguito denominata Metroweb o Appaltatrice) con  sede  legale  in  Milano, Corso di Porta Vittoria, 4, C.F./P.IVA 12292090151, qui rappresentata dal sig. Stefano Cetti, nato a Como il 25/11/1960  che  qui  interviene  ed  agisce  nella  sua  qualita' di consigliere delegato, domiciliato per la carica presso la sede legale della societa'.
 Tutto  cio'  premesso, i contraenti, stipulano e convengono quanto appresso.
 
 ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO
 
 Il servizio in oggetto comprende:
 - il  ripristino  del servizio di fonia/dati relativo al "Palazzo Pirelli", prevede:
 - ulteriori  forniture e lavori di implementazione di quanto gia' previsto nei lavori di ristrutturazione;
 - l'inizializzazione  mediante  il caricamento delle informazioni di ciascuna utenza nel cablaggio intelligente;
 - il trasloco e l'insediamento degli utenti regionali nel Palazzo Pirelli ristrutturato;
 - la gestione e la manutenzione del cablaggio intelligente;
 - la gestione e la manutenzione delle nuove sale multimediali;
 - la manutenzione del sistema di fonia;
 - la manutenzione delle apparecchiature dati.
 
 La Metroweb assume l'obbligo di realizzare quanto segue:
 - ulteriori forniture e lavori di implementazione;
 1)  copertura  GSM  presso  aula  Consigliare,  Spazio  Regione e palazzine;
 2) celle wireless LAN;
 3) posa di tubi passaggio cavi;
 4) trasloco e rimontaggio interfono Presidente;
 5) posa staffe per monitor sale multimediali;
 6) ulteriori 40 punti TV presso piani del Consiglio Regionale;
 7) segnale RF ulteriori 5 canali per il Consiglio Regionale;
 8) apparati per TV al plasma Presidente Giunta.
 
 Offerta  MTW/CBD/051 bis/04/sc/Bli dell'11 novembre 2004 (Allegato A)
 - Spostamenti, trasloco e reinsediamento degli utenti regionali.
 
 Offerta MTW/ CD/120/04/SC/RR del 27 ottobre 2004 (allegato B)
 - l'inizializzazione  mediante  il caricamento delle informazioni di ciascuna utenza nel cablaggio intelligente;
 - la gestione del cablaggio strutturato AMP;
 - la  gestione  e  la  conduzione delle nuove sale multimediali e l'auditorium;
 - la manutenzione del cablaggio strutturato AMP;
 - la  manutenzione  delle  apparecchiature audio-video delle sale multimediali e dell'auditorium;
 - la manutenzione del sistema di fonia;
 - la manutenzione delle apparecchiature dati;
 
 Offerta MTW/CBD/063/04/SC/Bli del 24 novembre 2004( Allegato C)
 
 Gli  allegati A, B, C costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.
 
 ART. 2 - DURATA, DECORRENZA E FIRMA DEL CONTRATTO
 
 La  durata  del  contratto  ha  inizio  a  decorrere dalla data di stipulazione ed e' cosi' articolata:
 - Voce  1)  ulteriori forniture e lavori di implementazione avra' decorrenza  dalla  data  del  presente  atto  e  terminera'  entro il 31.12.2004;
 - Voce  2)  l'inizializzazione  del  cablaggio intelligente avra' decorrenza  dalla  data  del  presente  atto  e  terminera'  entro il 31.01.2005;
 - Voce  3)  il  trasloco  e l'insediamento degli utenti regionali avra' decorrenza dal 1.03.2005 e comunque fatta salva la facolta' del Commissario di differire o anticipare di 30 giorni tale decorrenza;
 - Voce 4)
 - la gestione del cablaggio strutturato AMP;
 - la  gestione  e  la  conduzione delle nuove sale multimediali e l'auditorium;
 - la manutenzione del cablaggio strutturato AMP;
 - la  manutenzione  delle  apparecchiature audio-video delle sale multimediali e dell'auditorium;
 - la manutenzione del sistema di fonia;
 - la manutenzione delle apparecchiature dati;
 - avranno decorrenza dalla data di inizio dell'insediamento.
 
 Metroweb si impegna a rendere disponibili tutti i servizi inerenti il  presente  contratto  entro  la  data  sopraindicata,  fatte salve eventuali cause esterne a lei non imputabili documentate.
 A  conclusione  della  gestione  commissariale,  prevista  per  il 30.11.2004,  qualora  non  fosse  prorogata  con  apposita  ordinanza ministeriale,  succedera'  nel  rapporto  contrattuale  a  tutti  gli effetti   la   Regione  Lombardia,  che  provvedera'  ad  adottare  i conseguenti provvedimenti.
 
 ART. 3 - CORRISPETTIVO
 
 I   corrispettivi,   IVA  esclusa,  sono  indicati  nelle  offerte economiche e riepilogati nel seguente prospetto:
 
 - Voce 1) ulteriori forniture e lavori di               | implementazione copertura GSM aula Consiglio Regionale e| Spazio Regione                                          | € 97.000,00 ---------------------------------------------------------------------
 | € 60.000,00 --------------------------------------------------------------------- celle wireless LAN                                      |  € 6.800,00 ---------------------------------------------------------------------
 |  € 1.600,00 --------------------------------------------------------------------- posa tubi di passaggio cavi                             | € 35.000,00 --------------------------------------------------------------------- trasloco e rimontaggio impianto interfono del Presidente|  € 6.500,00 --------------------------------------------------------------------- posa staffe di fissaggio monitor sale multimediali      |  € 8.500,00 --------------------------------------------------------------------- ulteriori 40 punti TV per i piani del Consiglio         | Regionale                                               |  € 6.000,00 --------------------------------------------------------------------- segnale RF di ulteriori 5 canali TV per il Consiglio    | Regionale                                               | € 13.000,00 --------------------------------------------------------------------- fornitura di apparati per funzionamento TV al plasma del| Presidente                                              |  € 1.450,00 --------------------------------------------------------------------- Totale                                                  |€ 235.850,00
 
 - Voce 2) inizializzazione del cablaggio intelligente importo una tantum di € 8.500,00
 - Voce  3)  trasloco  degli  utenti  regionali,  per quantificare l'importo  si  rimanda alle quotazioni unitarie previste in offerta a seconda   delle  condizioni  e  delle  circostanze  in  cui  verranno effettuati i traslochi stessi.
 Si  indica  in  preventivati 2000 il numero di utenti regionali da traslocare;
 - Voce 4) importi riferiti al canone mensile
 la gestione del cablaggio strutturato AMP € 11.500,00
 la  gestione  e  la  conduzione  delle  nuove sale multimediali e l'auditorium € 8.400,00
 la manutenzione del cablaggio strutturato AMP € 3.000,00
 la  manutenzione  delle  apparecchiature  audio-video  delle sale multimediali e dell'auditorium € 1.500,00
 la manutenzione del sistema di fonia € 4.950,00
 la manutenzione delle apparecchiature dati € 4.550,00
 
 ART. 4 - ESTENSIONE DEI SERVIZI
 
 4.1  L'Appaltatrice  potra'  aumentare,  variare  o  aggiornare, a richiesta  del Commissario i servizi richiesti dal presente contratto di  appalto,  anche  in  caso di "servizi innovativi" complementari a quelli  oggetto  del contratto ed avviati ex novo. In tali ipotesi il corrispettivo  viene adeguato sulla base di una dettagliata relazione tecnica/finanziaria prodotta dall'Appaltatrice in contraddittorio con lo   staff   tecnico   nominato  dal  Commissario  ed  approvata  dal Commissario.  La  somma  dei  "servizi  innovativi"  richiesti  sara' contenuta  nei  limiti  di  cui all'Art.7 comma 2 lett. e) del d.lgs. 157/95.
 4.2  Nessun  lavoro  aggiuntivo  e/o  comunque  diverso  da quello previsto in contratto puo' essere erogato senza il preventivo assenso formale del Commissario
 
 ART. 5 - COLLAUDO
 
 I  servizi  indicati  alle voci 1) e 2) dovranno essere collaudati entro  e  non  oltre 10 (dieci) giorni lavorativi, dalla data di fine lavori indicata nel precedente ART. 2.
 
 ART. 6 - PENALI
 
 Fatti  salvi  i casi di forza maggiore od imputabili alla Gestione Commissariale,  ogni  qualvolta  non  vengano  rispettati  i  termini previsti nel precedente ART. 2, l'Appaltatrice si impegna a risarcire il  conseguente danno arrecato per un valore massimo complessivo pari al 10% del corrispettivo previsto per quel determinato servizio.
 Il  calcolo  e  l'applicazione  delle  penali  sara' attivato come segue:
 6.1  Per  ogni giorno di ritardo, rispetto alle scadenze previste nell'  ART.  2, per cause imputabili all'Appaltatrice, il Commissario si  riserva  il diritto di applicare una penale pari a 0,5 % (0,5 per cento) dell'importo previsto per la fornitura di quel servizio;
 6.2  Qualora  il ritardo di cui al comma precedente avesse durata superiore  ai 20 (venti) giorni, il Commissario si riserva il diritto di  risolvere,  in  tutto  od  in  parte, il contratto, eventualmente affidando  la  fornitura  a  terzi  in danno dell'Appaltatrice, fatto comunque  salvo  il  diritto  al  risarcimento  del danno. Le penali, espresse, saranno applicabili anche qualora il ritardo sia imputabile a  terzi cui l'Appaltatrice abbia affidato il servizio in oggetto. In caso di collaudo negativo, per cause imputabili all'Appaltatrice;
 6.3  il Commissario si riserva il diritto di applicare una penale pari  a  0,5  %  (0,5 per cento) del valore dell'importo del servizio soggetto  a  collaudo,  per ogni giorno intercorrente fra la data del verbale di collaudo negativo e la data del nuovo verbale positivo.
 
 ART. 7 - USO PRIVATO E SUBAPPALTO
 
 I  servizi  oggetto  di  subappalto  non  possono  superare il 30% dell'importo   complessivo  dell'appalto;  la  Societa'  appaltatrice dovra'  indicare,  nella  pianificazione  del progetto, i servizi che intende  subappaltare.  L'Appaltatrice,  nel  caso  di  ricorso  alla facolta'  del subappalto, dovra' rivolgere le relative istanze per il rilascio   delle   autorizzazioni  al  Commissario,  obbligandosi  al rispetto  delle  prescrizioni  sancite  dall'art.18 della L.55/1990 e successive modificazioni ed integrazioni.
 In  caso  di  subappalto  i corrispettivi relativi all'oggetto del medesimo  verranno corrisposti all'Appaltatrice e non direttamente al subappaltatore.
 
 ART. 8 - REVISIONE PREZZI IN BASE AGLI INDICI ISTAT
 
 Per  i  primi dodici mesi successivi alla stipula del contratto, i corrispettivi indicati nell'offerta economica non subiranno revisioni relative  all'indice  ISTAT. A decorrere dal primo gennaio di ciascun anno,   successivo   a  tale  periodo,  tali  corrispettivi  verranno adeguati,  previa necessita' di preavviso da parte dell'Appaltatrice, secondo  la variazione accertata dall'ISTAT, verificatasi nel periodo ottobre-settembre,  nell'arco  dei  dodici  mesi che precedono l'anno interessato all'adeguamento.
 
 ART. 9 - RESPONSABILITA' E ASSICURAZIONI
 
 L'Appaltatrice e' responsabile, e dovra' tenere indenne, per tutto il  periodo  di  efficacia  del  contratto,  il  Commissario,  e  gli eventuali  terzi  anche  in  sede  giudiziale,  per infortuni o danni subiti  da  persone,  cose,  locali,  opere od impianti preesistenti, tanto  della  Regione  Lombardia  che  di  terzi,  comunque  connessi all'esecuzione  delle  prestazioni oggetto del contratto a seguito di fatti che siano ascrivibili alla stessa.
 
 ART. 10 - RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE
 
 La  fornitura  dei  servizi  previsti  dovra'  essere  svolta  nel rispetto   ed   in  ottemperanza  delle  disposizioni  di  Legge,  in particolare   di   quelle   riguardanti   le  materie  previdenziali, sicurezza, antinfortunistica e subfornitura in vigore, nonche' quelle che dovessero essere emanate nel corso della durata del contratto.
 A  titolo  indicativo  e  non esaustivo, deve essere adottato ogni provvedimento  e  cautela  stabiliti  per  legge,  per la particolare osservanza delle norme emanate con:
 10.1  D.P.R.  27/04/1955  n.  547 "Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro" s.m.i.;
 10.2  D.P.R.  19/03/1956  n.  302 "Norme per la prevenzione degli infortuni  di  lavoro"  integrative di quelli generali emanate con il D.P.R. n° 547 s.m.i.;
 10.3  D.P.R.  19/03/1956  n. 303 "Norme generali per l'igiene del lavoro" s.m.i.;
 10.4  D.P.R.  20/03/1956  n. 320 " Norme per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro nei sotterranei" s.m.i.;
 10.5  D.P.R.  30/06/1965 n. 1124 "Testo unico per le disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali" s.m.i.;
 L'Appaltatrice  dovra', assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi,  compresi  quelli assicurativi e previdenziali, ottemperare nei  confronti del personale dipendente a tutti gli obblighi, nessuno escluso,  derivanti  da  disposizioni  legislative,  regolamentari ed amministrative  in  materia  di  lavoro  e  di assicurazioni sociali, nonche' da contratti collettivi di lavoro.
 Dovra'  inoltre applicare, nei confronti del personale dipendente, condizioni  normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e nella localita'  in  cui  si  svolgono  le prestazioni oggetto del presente contratto   e,   in  genere,  da  ogni  altro  Contratto  Collettivo, successivamente   stipulato   per  la  categoria,  applicabile  nella localita'; cio' anche nel caso in cui l'Appaltatrice non sia aderente alle  associazioni  stipulanti  o  comunque  non  sia  piu'  ad  esse associata.
 L'Appaltatrice   dovra'   continuare  ad  applicare  i  suindicati contratti anche dopo la loro scadenza e fino al loro rinnovo.
 Gli  eventuali  maggiori  oneri,  derivanti  dall'osservanza delle norme  e  prescrizioni tecniche di cui sopra, resteranno ad esclusivo carico  dell'Appaltatrice  che non potra', pertanto, avanzare pretese di compensi, ad alcun titolo, al Commissario.
 L'Appaltatrice dovra' sollevare e tenere indenne il Commissario da tutte  le  conseguenze  derivanti  dalla eventuale inosservanza delle norme, delle prescrizioni tecniche e di sicurezza predette.
 Quando  il  personale  dell'Appaltatrice o delle eventuali imprese incaricate,    in    ragione    dell'espletamento   delle   attivita' contrattuali,  fosse  presente nei locali della Regione Lombardia, al fine di ottemperare agli obblighi previsti dall'articolo 7 del D.Lgs. 626/94,  le  parti  si  impegnano  a  cooperare per attuare le misure necessarie  di  prevenzione  e  protezione  dai  rischi  sul  lavoro, esistenti nell'ambito delle attivita' oggetto del presente contratto.
 Il   Commissario,   in   qualsiasi   momento,   potra'  richiedere all'Appaltatrice   o  alle  ditte  da  essa  incaricate  documenti  e informazioni relative a:
 10.6 iscrizione al Registro delle Imprese aggiornato;
 10.7 iscrizione INAIL;
 10.8  dichiarazioni  degli  infortuni sul lavoro e delle malattie professionali dell'ultimo triennio;
 10.9 posizione INPS e attestazione dei versamenti contributivi;
 10.10 estremi del CCNL applicato ai dipendenti.
 
 Gli  eventuali  danni a persone e cose derivanti dalle prestazioni oggetto  del  contratto,  siano  essi danni generati da interventi in corso  di  esecuzione,  da incuria, da mancato ed incompleto rispetto delle   prestazioni   antinfortunistiche,  da  mancata,  difettosa  o incompleta manutenzione delle attrezzature e dei mezzi d'opera, ecc., sono    assunti    dall'Appaltatrice   nella   persona   del   legale rappresentante  che,  con la sottoscrizione del contratto, solleva il Commissario   da   ogni   responsabilita'.  Pertanto  ogni  eventuale contravvenzione alle vigenti disposizioni fa capo all'Appaltatrice ed al suo legale rappresentante.
 L'Appaltatrice  e'  responsabile nei confronti del Commissario del rispetto  del  presente  articolo  anche  da  parte  degli  eventuali subappaltatori,  e cio' indipendentemente dal fatto che il subappalto risulti  o  meno autorizzato, fatta comunque salva, l'applicazione da parte  del  Commissario  delle  sanzioni per l'accertata inadempienza contrattuale e riservati i diritti della medesima al riguardo.
 L'Appaltatrice  accetta  sin d'ora di rimuovere immediatamente, in seguito a insindacabile richiesta scritta del Commissario, componenti del  proprio  organico, per incapacita' o grave negligenza o comunque non  graditi  al  Commissario,  impegnandosi  fin d'ora a sostituirli celermente   senza  alcun  aggravio  di  costi  o  di  tempi  per  il Commissario stesso.
 
 ART. 11 - RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI
 
 L'Appaltatrice si impegna ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori, il segreto rispetto a tutti i dati, economici, finanziari, patrimoniali, statistici, anagrafici e/o di     qualunque     altro     genere,     relativi     all'attivita' dell'Amministrazione  Regionale,  di  cui  si  avra' conoscenza nello svolgimento   del   servizio.   Conseguentemente,  l'Appaltatrice  e' nominata responsabile ai sensi dell'art.8 della L. 675/96.
 In  nessun  caso  sara'  comunque  consentito  il  prelievo  o  la divulgazione  non  autorizzata dei suddetti dati, pena la risoluzione del   contratto  e  relativo  addebito  dei  danni  causati  dall'uso improprio.   L'Appaltatrice,   oltre  all'osservanza  degli  obblighi inerenti  alla  nomina  di  responsabile  dei  trattamenti  ai  sensi dell'art.8 della citata I. 675/96, dovra' attenersi alle disposizioni contenute nella legge 675196 stessa anche per il trattamento dei dati relativi al personale facente parte dell'Amministrazione.
 L'Appaltatrice  si  impegna  di  sottoscrivere la DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DI RISERVATEZZA di cui l'allegato D pure parte integrante del presente contratto.
 
 ART. 12 - RESPONSABILITA' DELLA SOCIETA'
 
 Il  Commissario  si  fara'  carico  unicamente delle operazioni di controllo, coordinamento e verifica dell'andamento del progetto e dei livelli di servizio.
 Sono  a  carico  dell'Appaltatrice  tutte le operazioni necessarie alla buona riuscita del progetto.
 L'Appaltatrice   nominera',   dandone   comunicazione  scritta  al Commissario,  una propria figura professionale, entro 30 giorni dalla stipula  del  contratto, che assumera' il compito di responsabile con funzioni   di  supervisione  di  tutte  le  attivita'  connesse  alla fornitura  dei servizi oggetto del contratto e di interfaccia univoca nei confronti del Commissario.
 Sara'  compito  dell'Appaltatrice  la formazione e l'aggiornamento dei  personale  che  il  Commissario  si  riserva di designare per la gestione   del   sistema   integrato   di  fonia/dati  per  almeno  4 giornate/anno.
 In  caso  di  sciopero  dei  propri  dipendenti, l'Appaltatrice e' tenuta  a darne immediata comunicazione scritta al Commissario in via preventiva e tempestiva.
 L'attivita'  della Regione Lombardia configurandosi quale pubblico servizio,  non puo' in ogni caso subire impedimenti o rallentamenti o forzate  interruzioni.  L'Appaltatrice  deve  in  ogni modo garantire almeno  la  gestione  degli  impianti  e della sicurezza, nonche' gli interventi di emergenza.
 Rimangono,   in   ogni   caso,  anche  durante  gli  scioperi,  le responsabilita' a carico dell'Appaltatrice derivanti dal contratto.
 
 ART. 13 - RECESSO UNILATERALE
 
 Il  Commissario  ha  facolta'  di recedere dal contratto per gravi inadempienze  formalmente  contestate,  con preavviso di 2 (due) mesi effettuato,  con  raccomandata A.R., dal Commissario a Metroweb senza alcun indennizzo.
 Il  Commissario  e'  in  diritto di procedere alla risoluzione del contratto  o  alla  esecuzione d'ufficio dei servizi a maggiori spese della  Societa'  appaltatrice  valendosi  della  clausola  risolutiva espressa ai sensi dell'art.1456 del Codice Civile, nei seguenti casi:
 1.  Gravi  e/o ripetute violazioni agli obblighi contrattuali non eliminate in seguito a diffida formale da parte del Commissario.
 2.  Arbitrario abbandono o sospensione non dipendente da cause di forza  maggiore,  di tutti o parte dei servizi oggetto del contratto, da parte dell'Appaltatrice.
 3. Cessazione o fallimento dell'Appaltatrice.
 
 ART. 14 - MODALITA' DI PAGAMENTO
 
 Tutte  le fatture relative a contributi disciplinati dal contratto dovranno  essere  inviate  a:  Commissario  Delegato  per la gestione dell'emergenza  18 aprile 2002 - presso la sede di Via Taramelli 20 - 20124 MILANO Modalita' :
 14.1   Il  pagamento  dei  corrispettivi  verra'  effettuato  dal Commissario  entro  90  giorni  dalla  presentazione delle rispettive fatture.
 14.2  Le  fatture  dovranno  riportare  in evidenza i riferimenti indicati nel contratto.
 14.3  I  servizi decorreranno con le modalita' indicate nell'Art. 2.
 14.4   Le   fatture   potranno  essere  emesse  dall'Appaltatrice rispettivamente:
 - per  le  voci  1),  2)  e 3) al termine del periodo previsto ed indicato all'ART. 2;
 - per  la  voce  4)  con  scadenze bimestrali a partire dal primo bimestre   compiuto  successivo  alla  data  di  decorrenza  indicata all'ART. 2.
 
 ART. 15 - ONERI FISCALI
 
 La sola IVA e' a carico della Gestione Commissariale.
 E' a carico dell'Appaltatrice ogni spesa, imposta e tassa comunque inerente al contratto.
 
 ART. 16 - VARIAZIONI AL CONTRATTO
 
 Qualsiasi  variazione, modifica o integrazione alle pattuizioni di cui  al  contratto,  per  essere  valida  ed  efficace, dovra' essere concordata per iscritto.
 
 ART. 17 - COMUNICAZIONI RELATIVE AL CONTRATTO
 
 Qualsiasi comunicazione relativa al contratto sara' effettuata per iscritto  e consegnata a mano, o spedita a mezzo lettera raccomandata A.R., ovvero inviata a mezzo telefax, al seguente indirizzo:
 Commissario  Delegato  per  la  gestione dell'emergenza 18 aprile 2002 - Via Taramelli 20 - 20124 MILANO.
 
 ART. 18 - DICHIARAZIONE DI COLLABORAZIONE
 
 Senza  che  cio'  comporti  limitazioni  alla piena vincolativita' delle  pattuizioni  del  contratto,  l'Appaltatrice e il Commissario, espressamente  assumono  l'impegno  di  prestarsi reciprocamente alla piu'  ampia  collaborazione  per  attuare  nel  modo  migliore quanto previsto nel contratto stesso.
 
 ART. 19 - FORO COMPETENTE
 
 Per   tutte  le  controversie  relative  al  contratto,  le  Parti riconoscono la competenza esclusiva del Foro di Milano.
 
 ART. 20 - REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO
 
 Ai   fini   della   registrazione,   che  sara'  a  cura  e  spese dell'Appaltatrice,  Le  parti,  reciprocamente,  danno  atto  che  la registrazione   in   caso   d'uso   del   presente  contratto,  sara' assoggettato  a  tassa fissa di registro in quanto le prestazioni ivi contemplate sono soggetto ad IVA.
 
 ART. 21 - CONTRATTI IN ESSERE
 
 Ove non meglio specificato valgono comunque le modalita' in essere definite a norma del contratto RACC. CD 86/2004
 Il su esteso contratto viene, dopo essere stato letto, approvato e confermato  dalle  parti,  da  loro  sottoscritto  e  firmato in ogni pagina.
 
 =====================================================================
 Localita': Milano  |Data: =====================================================================
 METROWEB S.p.A.   | Gestione Commissariale per l'Emergenza Pirelli
 Stefano Cetti    |            Il Commissario Delegato
 |                  Rida Amabile
 Timbro e firma   |                 Timbro e firma
 
 N. MTW/CBD/051bs/O4/SC/Bli (da citare nella risposta) Milano, 11 novembre 2004
 Alla cortese attenzione del
 Commissario Attuatore per la Gestione
 dell'Emergenza del 18 Aprile 2002
 Via Pola,14
 20124 Milano
 
 OGGETTO:  OFFERTA PER L'IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA FONIA/DATI E SALE ULTIMEDIALI  DELLA  GIUNTA  REGIONALE  LOMBARDA  RELATIVO  ALLA  SEDE PALAZZO PIRELLI
 
 In  risposta  al  Vostro  gradito  invito a formulare una proposta tecnico-economica   per   quanto  in  oggetto,  con  la  presente  Vi sottoponiamo  le  condizioni di fornitura a riguardo il cui dettaglio viene  riportato nell'Allegato Tecnico. La presente offerta annulla e sostituisce  integralmente la precedente no. MTW/CBD/051/04/RR del 20 settembre 2004.
 La proposta prevede:
 1. Implementazione di n. 8 celle WireLess Lan;
 2.    Implementazione   della   copertura   cellulare   nell'Aula Consigliare, Spazio Regione e Palazzine ai piani: -1, terra e 1°;
 3. Fornitura e posa di tubi per passaggio cavi TV e Gsm;
 4. Predisposizione cavi e trasloco sistema Interfono Presidente;
 5.  Fornitura ed Installazione di staffe di fissaggio per monitor per le Sale Multimediali;
 6.  Fornitura  in  opera di n. 40 nuovi punti TV per il Consiglio Regionale;
 7.  Espansione  Impianto  Segnale  video  del Consiglio (4ch+1 di Servizio);
 8.  Fornitura  di  una  coppia di casse per Schermo al Plasma del Presidente.
 
 Offerta Economica:
 1. Implementazione di n. 8 cella WireLess Lan
 Fornitura € 6.800,00.=
 Installazione ed Attivazione € 1.600,00.
 2.  Implementazione copertura cellulare GSM all'Aula Consigliare, Spazio Regione e Palazzine ai piani: -1, terra e 1°
 Fornitura € 97.000,00.=
 Installazione ed Attivazione € 60.000,00.=
 3. Fornitura e posa di tubi per passaggio cavi TV e Gsm
 Fornitura in opera € 35.000,00.=
 4. Predisposizione cavi e trasloco sistema Interfono Presidente
 Installazione ed Attivazione € 6.500,00.=
 5.  Fornitura ed Installazione di staffe di fissaggio per monitor per le Sale Multimedia
 Fornitura in opera € 8.500,00.=
 6. Fornitura di n. 40 nuovi punti TV per il Consiglio Regionale
 Fornitura in opera € 6.000,00.=
 7.  Espansione  Impianto  Segnale  video  del Consiglio (4ch+1 di Servizio) completo di:
 n. 5 modulatori
 n. 5 amplificatori banda S appositamente realizzati
 n. 200 mt cavo verticale
 Fornitura in opera € 13.000,00.
 8.  Fornitura  di  una  coppia di casse per Schermo al Plasma del Presidente, composta di:
 Coppia casse verticali per plasma SSX42B2
 Sintonizzatore con uscita VGA-crt con telecomando
 Fornitura in opera € 1.450,00.=
 Totale offerta: € 235.850= IVA esclusa
 Condizioni di fornitura
 Consegna: 45 gg dall'ordine
 Fatturazione:  Alla  consegna  per ogni singola attivita' (punti 1-8).
 Pagamento: 90 gg data fattura
 I.V..A.: esclusa
 Esclusioni:   Dai   prezzi  indicati  si  intendono  escluse  le attivita'  non  riportate  nel  documento  tecnico nonche' i seguenti lavori e materiali:
 -  Cavi elettrici, prese elettriche ed accessori, prese di terra, torrette, stazioni di energia dove non esplicitamente indicate.
 -  Opere  civili o artigianali e quanto altro non specificato nel documento tecnico
 Validita' offerta: 60 gg. dalla data della presente
 
 METROWEB S.P.A.
 
 N. MTW/ CD/120/04/SC/RR (da citare nella risposta)
 Spett.le
 REGIONE LOMBARDIA
 U.O. Sistemi Informatici e Comunicazione
 Via Fola 14
 20124 Milano
 
 Milano 27 Ottobre 2004
 
 OGGETTO: Offerta per la gestione del cablaggio strutturato fonia/dati c/o le sedi della Regione Lombardia.
 
 Con  riferimento  alla  Vostra  gradita  richiesta  per  quanto in oggetto,  con  la  presente  Vi  sottoponiamo  la nostre condizioni a riguardo.
 Le  attivita',  come  nel  seguito  descritte,  saranno effettuate secondo  due  regimi lavorativi distinti e richiedibili dalla Regione Lombardia,  a  parita'  di  condizioni  economiche,  su tutte le sedi Regionali.
 
 Regime I°: Attivita' Ordinaria
 
 Pos. 01: Per spostamenti fonia/dati oltre il limite compreso nella quota  contrattuale  (112  per le sedi fuori Milano e 470 per le sedi Milanesi), esclusa la sede di Bruxelles, eseguiti nell'arco temporale dalle 08.00 alle 18.30 vengono applicati i seguenti importi:
 1.1  per  lo spostamento di una postazione telematica fonia/dati, comprensiva del materiale € 70,00.
 Pos.02:  Per  la  realizzazione di una nuova postazione telematica fonia/dati, comprensiva del materiale:
 2.1 postazione telematica fonia/dati doppia € 165,00;
 2.2 postazione telematica fonia/dati tripla € 205,00.
 
 Regime II°: Attivita' Straordinaria
 
 (Trasloco del Personale Regionale a seguito della riapertura della sede "Palazzo PIRELLI")
 
 Pos.  03: Per lo spostamento di postazione telematiche fonia/dati, fino  ad  un  massimo di 100 giornaliere eseguite nell'arco temporale dalle 0.800 alle 22.00 vengono applicati i seguenti importi € 131,00.
 Pos.  04: Per lo spostamento di postazione telematiche fonia/dati, fino  ad  un  massimo di 150 giornaliere eseguite nell'arco temporale delle 24 ore vengono applicati i seguenti importi € 153,00.
 Pos.  05:  quotazione  oraria per tecnico per intervento in orario straordinario:
 Costo orario in ore dalle 19.00 alle 8.00: € 50,00;
 Costo orario nei giorni di: Sabato, Domenica e Festivi € 60,00.
 
 GESTIONE DEL SERVIZIO E DELLA QUALITA'
 
 Al  fine  di migliorare la qualita' del servizo offerto, Metroweb, dotera'  il  personale  di  presidio  di idonei strumenti software in grado  di  poter  meglio  monitorare  tutte le attivita' richieste ed effettuate.
 
 Condizioni Generali
 
 I.V.A.: Esclusa.
 Fatturazione: A consuntivo mensile
 Pagamento: 30 gg. D.F. ultimo giorno utile del mese.
 A Vs. disposizione per ulteriori chiarimenti, cogliamo l'occasione per porgere i nostri saluti.
 
 METROWEB S.p.A.
 
 N. MTW/CBD/063/04/SC/Bli (da citare nega risposta) Milano, 24 novembre 2004
 
 Alla cortese attenzione del
 Commissario Attuatore per la Gestione
 dell'Emergenza del 18 Aprile 2002.
 Via Pola,14
 20124 Milano
 
 OGGETTO:   Offerta   per   la  gestione  delle  nuove  infrastrutture Tecnologiche  installate presso la sede Palazzo Pirelli della Regione Lombardia.
 
 ------------------------------------------------------------
 
 Con riferimento alle richieste pervenuteci per quanto in oggetto e sulle  specifiche  esigenze  indicateci,  nel  presente  documento Vi sottoponiamo le condizioni economiche a riguardo.
 A  vostra  disposizione  per  qualsiasi  chiarimento  si  rendesse necessario, con l'occasione porgiamo cordiali saluti.
 
 Metroweb S.p.a.
 INDICE
 
 Premessa.................................................. 397
 Descrizione Attivita'..................................... 397
 Condizioni Economiche..................................... 399
 Condizioni di fornitura................................... 400
 
 Premessa
 
 La  presente  offerta  e'  relativa  alle  attivita'  inerenti  la Gestione  e  la  Manutenzione delle nuove infrastrutture tecnologiche installate presso il Palazzo Pirelli della Regione Lombardia.
 Le attivita' previste sono di seguito indicate:
 - Inizializzazione e gestione del cablaggio strutturato "AMP";
 - Gestione  e conduzione degli eventi presso le Sale Multimediali e L'Auditorium;
 - Gestione sistema di Fonia;
 - Gestione apparati dati (switch);
 - Manutenzione   del  cablaggio  Strutturato  per  tutte  le  sue componenti incluse le parti di scorta;
 - Manutenzione   delle  apparecchiature  audio-Video  delle  sale Multimediali e dell'Auditorium incluse le parti di scorta;
 - Manutenzione  del  sistema di Fonia per tutte le sue componenti incluse le parti di scorta;
 - Manutenzione   degli   apparati  dati  (switch)  per  tutte  le componenti incluse le parti di scorta.
 
 Descrizione Attivita'
 
 Inizializzazione e gestione del cablaggio strutturato "AMP".
 
 Le attivita' comprendono:
 1.   l'inizializzazione  del  data  base  completo  di  tutte  le informazioni  relative  alla  caratterizzazione  di  ciascuna  utenza presente e operativa nel Palazzo Pirelli.;
 2. la Gestione operativa mediante Software Applicativo "AMPTRAC - Connectivity management System".
 
 Gestione  e  conduzione  degli  eventi  presso le Sale Multimediali e L'Auditorium.
 Le  attivita'  sono  svolte  nel  particolare per le sottoindicate sale:
 (1) Sala Pirelli 1° Piano;
 (1) Sala Gonfalone 1° Piano;
 (1) Sala Riunioni Presidente 30° Piano;
 (1) Sala Incontri Istituzionali 30° Piano;
 (2) Sale Riunioni attrezzate 29° Piano;
 (1) Sala Giunta 26° Piano;
 (1) Sala 44 Posti 26° Piano;
 (1) Sala Conferenza Stampa -Palazzina Galvani;
 (1) Spazio Informativo Belvedere Piano Terra;
 (1) Lobby Ingresso Pubblico Piano Terra;
 (1) Sala Auditorium.
 
 Il ns. personale tecnico provvedera' alla:
 - predisposizione   delle  sale  multimediali  e  dell'Auditorium sopraindicate;
 - conduzione e supporto degli eventi.
 
 Il servizio verra' erogato secondo le sottoindicate modalita'
 - Preavviso minimo 3 giorni lavorativi dall'evento;
 - Servizio  erogato senza limiti di orario straordinario, festivo e/o notturno, che si rendesse necessario.
 
 Gestione sistema di Fonia
 Il   servizio   comprende  la  gestione  della  nuova  piattaforma IP/Analogica   comprensiva   di   monitoraggio   della   rete   delle riconfigurazioni e dei reinstradamenti.
 
 Gestione apparati dati (switch)
 Il  servizio  comprende  la  gestione  dei nuovi apparati (switch) installati   comprensiva   del  monitoraggio  delle  prestazioni,  la configurazione della rete, la gestione del piano di indirizzamento.
 
 Manutenzione del cablaggio Strutturato per tutte le sue componenti
 La   manutenzione   per   il   mantenimento  delle  prestazioni  e dell'affidabilita'  del  cablaggio  strutturato sara' comprensiva dei materiali di riparazione necessari.
 
 Manutenzione    delle    apparecchiature   audio-Video   delle   sale
 Multimediali e dell'Auditorium
 La   manutenzione   per   il   mantenimento  delle  prestazioni  e l'affidabilita'  dei  sistemi  sara'  comprensiva  dei  materiali  di riparazione   necessari   e   dei   materiali   di  consumo  (lampade videocassette Floppy Disk ecc).
 
 Manutenzione del sistema di Fonia
 Manutenzione  del  sistema  di  Fonia  per tutte le sue componenti incluse le parti di scorta.
 
 Manutenzione degli apparati dati (switch)
 Manutenzione  degli  apparati  dati  (switch)  per  tutte  le  sue componenti comprensiva delle parti di scorta.
 
 Condizioni Economiche
 
 Inizializzazione del cablaggio  |                      | "AMP".                          |Prezzo omnicomprensivo|€ 8.500,00.= --------------------------------------------------------------------- Gestione del cablaggio          |                      | strutturato "AMP".              |Canone mensile        |€ 11.500,00.= --------------------------------------------------------------------- Gestione e conduzione degli     |                      | eventi presso le Sale           |                      | Multimediali e L'Auditorium.    |Canone mensile        |€ 8.400,00.= --------------------------------------------------------------------- Manutenzione del cablaggio      |                      | Strutturato per tutte le sue    |                      | componenti                      |Canone mensile        |€ 3.000,00.= --------------------------------------------------------------------- Manutenzione delle              |                      | apparecchiature audio-Video     |                      | delle sale Multimediali e       |                      | dell'Auditorium                 |Canone mensile        |€ 1.500,00.= --------------------------------------------------------------------- Manutenzione del Sistema Fonia  |                      | per tutte le componenti         |Canone mensile        |€ 4.950,00.= --------------------------------------------------------------------- Manutenzione delle              |                      | apparecchiature (switch) per    |                      | tutte le componenti             |Canone mensile        |€ 4.550,00.=
 
 La Gestione del sistema Fonia e la Gestione degli apparati Dati e' gia'  contrattualizzata  nei contratti di Fonia/dati in essere con la Giunta Regionale Lombarda.
 
 Condizioni di fornitura
 - Validita' offerta: 30 gg. dalla data della presente;
 - Fatturazione: mensile anticipata;
 - Pagamento: 90 giorni tramite bonifico bancario;
 - I.V.A.: esclusa, da applicare a norma di legge.
 
 Allegato D
 
 CONTRATTO DI APPALTO
 RIPRISTINO DEL SERVIZIO DI FONIA/DATI
 DEL "PALAZZO PIRELLI" E RIENTRO AL PIRELLI.
 
 Allegato D
 
 Procedure di sicurezza
 
 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DI RISERVATEZZA
 
 Mi impegno a:
 - conservare  ogni  informazione  proveniente  da AMMINISTRAZIONE REGIONALE  e  dalla  GESTIONE  COMMISSARIALE  circa  le  modalita' di accesso  alle  risorse  informatiche dell'AMMINISTRAZIONE REGIONALE e della  GESTIONE COMMISSARIALE e/o prodotta nell'ambito dell'attivita' di  gestione riportata nel contratto con la massima diligenza al fine di  evitare  la  diffusione  della  stessa  a  terzi non autorizzati, applicando   alle   stesse   le  regole  aziendali  previste  per  le informazioni "esclusive";
 - conservare  la  piu'  stretta  segretezza,  non rivelando alcun particolare  circa  le modalita' di accesso al patrimonio informatico di AMMINISTRAZIONE REGIONALE e della GESTIONE COMMISSARIALE a persone diverse da quelle che hanno sottoscritto questo stesso impegno per la medesima attivita';
 - adottare  tutte  le  misure piu' idonee al fine di garantire la massima sicurezza durante l'attivita' di cui alle premesse;
 - non  divulgare  in alcun modo (orale, lettera, fax, floppy, CD, e-mail,   ecc.)   le   informazioni   riservate   ne  all'interno  di AMMINISTRAZIONE   REGIONALE   ne  della  GESTIONE  COMMISSARIALE,  ne all'esterno;
 - non sfruttare, in alcun modo, le informazioni riservate a scopi personali e/o commerciali al fine di trarne un profitto.
 
 Il   presente  impegno  avra'  durata  per  tutto  il  periodo  di svolgimento  dell'attivita'  descritta in premessa e per 12 mesi dopo la fine della stessa.
 Resta  convenuto  che i sopra richiamati impegni avranno efficacia anche  dopo  l'eventuale risoluzione del rapporto contrattuale con la Societa'  FORNITRICE,  anche se indiretto per il tramite di una terza parte.
 Allegato D
 
 L'Appaltatrice,  pertanto,  si  impegna all'osservanza del segreto d'ufficio,  richiamando  l'attenzione dei propri dipendenti su quanto disposto  dall'articolo  326 del Codice Penale, cosi' come modificato dalla  legge  26  aprile 1990 n. 86, che punisce la violazione, l'uso illegittimo e lo sfruttamento di notizie riservate.
 Il su esteso documento (allegato D del contratto) che consta di n. 2  pagine,  viene,  dopo  essere  stato letto, approvato e confermato dalle parti, da loro sottoscritto e firmato in ogni pagina. ===================================================================== Localita': Milano                   |Data: =====================================================================
 |         METROWEB S.p.A
 |         Stefano Cetti
 Timbro e firma           |
 
 (*)il  cognome ed il nome del firmatario dovranno essere riportati a  caratteri dattiloscritti o a mezzo timbro. La firma va apposta con le  modalita'  di  cui  all'art.  38  del  DPR  445  del  28.12.2000. Unitamente   viene  presentata  la  copia  fotostatica  di  documento d'identita' del sottoscrittore).
 |  |  |  |  |