| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 24 novembre 2004 |  | Approvazione  del disciplinare da sottoscriversi con l'avv. Sergio De Sio relativo all'incarico di assistenza e consulenza legale per le criticita'  relative  all'esecuzione  dei contratti di appalto aventi per  oggetto  il  ripristino  funzionale  degli interni del Complesso Pirelli. (Ordinanza n. 284). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003  al  30  giugno  2004  e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a tutto  il  30  novembre  2004  -  in  relazione  agli  ingenti  danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - Ordinanza  del 7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno - Delegato  per  il Coordinamento della Protezione Civile - ha nominato Commissario Delegate per la realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. l);
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  Ordinanza  Commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004.
 
 RILEGATA la necessita' per il Commissario Delegato di avvalersi di una  assistenza  e  una  consulenza  legale  per le criticita' emerse nell'esecuzione  dei  contratti di appalto avuti per oggetto le opere impiantistiche e le forniture da realizzare all'Interno del Complesso Pirelli;
 VISTA  la  nota  Prot.  9/2004  del  15.1.2004  con  la  quale  il Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  invitava  entro  i termini temporali  della Gestione Commissariale a formalizzare tutti gli atti e  i  procedimenti per i quali si rende necessario operare sulla base delle  deroghe alla normativa vigente e che per il mero completamento dei   predetti  si  potra'  agire,  anche  oltre  la  scadenza  delle situazioni emergenziali, in regime ordinario.
 ACCERTATO  che  a  seguito  di  trattative l'Avv. Sergio De Sio di Rimini  ha  manifestato  la disponibilita' di accettare l'incarico di assistenza  e  consulenza  legale  in  argomento con decorrenza dalla sottoscrizione  del disciplinare e sino alla conclusione del rapporto contrattuale   con   Eleca   dietro  riconoscimento  di  un  compenso preventivato  in  €  25.000,=  oltre  IVA  e  2%  C.A.  nonche'  alle condizioni  meglio  specificate  nell'allegato schema che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
 RITENUTO  pertanto di approvare tale disciplinare affidando quindi all'Avv.  Sergio  De Sio di Rimini l'incarico in argomento, in deroga all'art. 3 comma 5 della legge regionale n. 14 del 19.05.1997 per far fronte alle criticita' relative all'esecuzione dei contratti affidati dal  Commissario  Delegato  e inerenti il ripristino funzionale degli spazi interni del Complesso Pirelli;
 DISPONE
 
 Art.  1  -  per le motivazioni in premessa addotte di approvare il disciplinare  da sottoscriversi con l'Avv. Sergio De Sio Via Flaminia n.  171  -  Rimini  relativo  all'incarico di assistenza e consulenza legale    a    supporto,    del    Commissario   Delegato   prima   e dell'Amministrazione   Regionale   poi,  in  ordine  alle  criticita' relative  all'esecuzione  dei contratti di appalto aventi per oggetto opere  impiantistiche  e  forniture  da  realizzare  all'interno  del Complesso Pirelli da espletarsi sino al termine dei relativi rapporti contrattuali,  dietro corresponsione di un compenso preventivato in € 25.000,00=  oltre IVA, e 20% CA ed alle condizioni meglio specificate nell'allegato  schema  che  forma  parte integrante e sostanziale del presente atto;
 Art. 5 - di dare atto che il compenso di cui al precedente punto 1 -   sara'  liquidato  con  i  fondi  a  disposizione  della  Gestione Commissariale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  | Disciplinare   contenente   le   norme  e  le  condizioni  per  il conferimento  dell'incarico di consulenza e assistenza legale per gli appalti  relativi all'intervento globale di ripristino funzionale del Palazzo Pirelli 
 ART. 1
 
 Il  Soggetto Attuatore del Commissario Delegato dal Presidente del Consiglio  dei  Ministri  per  la  realizzazione  degli interventi da realizzare nel Grattacielo Pirelli, dott.ssa Rita Amabile (di seguito denominato  "il  Soggetto  Attuatore"), conferisce all'avv. Sergio De Sio  con  Studio in Rimini, Via Flaminia, n. 171 P.I. 00598160406 (di seguito  denominato "il professionista"), l'incarico professionale di prestazioni,  di  consulenza  ed assistenza legale avente per oggetto quanto specificato al successivo art. 2.
 
 ART. 2
 
 L'incarico  ha per oggetto l'assistenza e la consulenza legale per le  criticita'  relative  all'esecuzione  dei  contratti  di  appalto affidati dal Commissario Delegato per la Emergenza Pirelli sede della Regione  Lombardia  aventi  per  oggetto le opere impiantistiche e le forniture da realizzare all'interno del Complesso Pirelli.
 L'incarico verra' svolto a far data dall'accettazione del presente disciplinare  da  parte  del Soggetto Attuatore ed avra' termine alla conclusione  del  rapporto  contrattuale  con Eleca, e comunque entro l'anno 2005.
 Le  prestazioni  verranno  svolte facendo riferimento all'Organo o all'Ufficio  che  ha  affidato  l'incarico  e,  qualora  la  Gestione Commissariale  non  venisse prorogata oltre il 30.11.04, alla Regione Lombardia, che provvedera' ad indicare le Strutture di riferimento.
 L'incarico verra' effettuato:
 con  espletamento  di  prestazioni professionali concretantisi in assistenza  e  consulenza  legale, in forma orale e scritta, relative all'intero  rapporto  di appalto di cui sopra anche nei suoi risvolti di natura contenziosa.
 Il   Soggetto  Attuatore  potra'  inviare,  inoltre,  al  suddetto professionista  la  richiesta  di  pareri  scritti  per  le questioni giuridiche  inerenti gli appalti oggetto del presente incarico per le quali  riterra' necessario un parere legale che dovra' essere inviato per  iscritto  possibilmente  entro  dieci  giorni  da  ogni  singola richiesta.
 Le prestazioni svolte verranno coordinate con quelle di competenza dell'Avvocatura  della Regione Lombardia e dei legali gia' incaricati dalla  Gestione  Commissariale  in  modo  da  assicurare un indirizzo uniforme   da   parte   della   stazione   appaltante  nei  confronti dell'appaltatore.
 L'incarico  si  svolgera' di regola presso la sede del committente in Milano.
 
 ART. 3
 
 Al  suddetto  professionista per le attivita' di cui al precedente art.   2  sara'  riconosciuto  il  compenso  previsto  dalla  tariffa professionale  per  cui  si  prevede  un  compenso  di € 25.000,00= - comprensivo  di  ogni spesa - oltre 20% I.V.A. e 2% C.A. con ritenuta d'acconto  da applicarsi ai sensi dell'art. 25 del D.P.R. 2 settembre 1973, n. 600.
 E'  fatta  salva  successiva  integrazione  di  tale  compenso con riferimento  alle  prestazioni effettivamente svolte, al valore della pratica,   al  livello  dell'eventuale  verosimile  contenzioso,  nel rispetto   dei   criteri   stabiliti  dalla  sopramenzionata  tariffa professionale.
 Si precisa che sono da ricomprendersi nel presente disciplinare le prestazioni professionali in materia giudiziale.
 Il Soggetto Attuatore avra' facolta' di revocare, previo preavviso di  quindici  giorni,  il  presente incarico. In tal caso il compenso spettante  al  professionista  sara'  pari  al  lavoro effettivamente svolto che non potra' mai comunque superare l'importo di cui al primo comma del presente art. 3.
 
 ART. 4
 
 Tutte  le  modifiche  che  dovessero  essere apportate al presente incarico  dovranno  essere  effettuate  ed  approvate  per  iscritto. Qualsiasi     controversia     dovesse     insorgere     in    merito all'interpretazione,  esecuzione,  validita' o efficacia del presente contratto sara' di competenza esclusiva del Foro di Milano.
 
 Milano,
 
 Per accettazione: avv. Sergio De Sio
 |  |  |  |  |