| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 22 novembre 2004 |  | Lavori  di  ripristino  funzionale  impianti elevatori del Palazzo Pirelli.  Affidamento  di servizi e forniture in opera integrative al contratto   CD59/2003  alla  Societa'  OTIS Servizi S.r.l. di Novara. Approvazione schema contratto. (Ordinanza n. 280). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESS0 CHE:
 - con  DPCM  del  3  maggio  2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio cella citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003  al  30  giugno  2004  e  con  DPCM  del  9  luglio 2004 sino al 30.11.200, in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia;
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004;
 
 ACCERTATO CHE:
 - con   ordinanza   commissariale  n.  6  del  18.07.2002  veniva conferito  incarico  alla  ditta  OTIS  Servizi  s.r.l. dei lavori di ristrutturazione degli impianti elevatori del Palazzo Pirelli;
 - con  ordinanza  n.  86  del  10.07.2003  e'  stato approvato il Progetto  esecutivo  di  ammodernamento e sostituzione parziale degli impianti     elevatomi     provvedendo     all'affidamento    diretto dell'esecuzione  alla medesima Societa' giusta contratto sottoscritto il 6.10.2003 racc. CD 59/2003;
 
 CONSTATATA  la necessita' di interventi manutentivi degli impianti per  i quali la struttura Ufficio tecnico ha espresso benestare anche circa  la congruita' dell'offerta, nonche' di forniture integrative a quanto  gia'  oggetto  del  contratto  n.  59/2003  evidenziate dalla Direzione  Lavori,  ed  espressamente  richieste  dal collaudatore in corso  d'opera,  come  risulta  dai  verbali agli atti della Gestione Commissariale;
 PRESO  ATTO che a seguito di trattative intercorse con la Societa' in  argomento,  la  stessa  ha  manifestato  la  disponibilita'  alla sottoscrizione  di  un  ulteriore contratto di servizi e forniture in opera,  complementare  rispetto  al  contratto gia' in essere, per un importo  di  € 491.067,32 oltre IVA, meglio dettagliato nelle offerte che  allegate  al  contratto  stesso  ne  formano  parte integrante e sostanziale del presente atto;
 RITENUTO   di   dover   approvare  e  sottoscrivere  il  contratto integrativo  da stipularsi con OTIS Servizi s.r.l. relativo a servizi manutentivi  e  forniture  in  opera nell'esercizio della facolta' di deroga all'art. 3 della legge regionale 19 maggio 1997 n. 14, ammessa dall'ordinanza  ministeriale n. 3219/2002, ed in attuazione di quanto disposto dal R.D. 23 maggio 1924 n. 827.
 DISPONE
 
 1.  per  le  motivazioni  in  premessa  addotte,  di  approvare  e sottoscrivere il contratto integrativo da stipularsi con OTIS Servizi s.r.l.  di  Novara  relativo a servizi di manutenzione e fornitura in opera    complementari   al   contratto    CD   59/2003   nell'ambito dell'intervento  di  ammodernamento  e  sostituzione  parziale  degli impianti  elevatori del Palazzo Pirelli, per l'importo complessivo di €. 589.280,79 IVA compresa meglio dettagliato e alle condizioni tutte specificate   nell'allegato  schema  che  forma  parte  integrante  e sostanziale del presente atto.
 2.  di dare atto che si procedera' alla liquidazione degli importi secondo  le  modalita'  stabilite  dal contratto di cui al precedente punto   1,   mediante   i   fondi   a   disposizione  della  Gestione Commissariale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  | CONTRATTO INTEGRATIVO DI SERVIZI E FORNITURA IN OPERA 
 PREMESSO CHE:
 - con  Ordinanza  Commissariale  n.  6  in data 18.07.2002 veniva conferito  incarico  alla  ditta  OTIS  Servizi  s.r.l. di Novara dei lavori  di  ristrutturazione  degli  impianti  elevatori  del Palazzo Pirelli;
 - con  Ordinanza  Commissariale  n.  86  del  10.07.2003 e' stato approvato  il  progetto  esecutivo  di  ammodernamento e sostituzione parziale. degli impianti elevatori procedendo all'affidamento diretto dell'esecuzione  alla  societa'  OTIS Servizi s.r.l. giusta contratto sottoscritto il 6.10.2003 n. RACC.  CD 59/2003;
 - si  sono  resi  necessari interventi manutentivi degli impianti per  i  quali  la  Struttura  Ufficio  Tecnico  regionale ha espresso benestare circa la congruita' economica degli stessi;
 - la  Direzione  lavori  ha comunicato la necessita' di forniture integrative a quanto gia' oggetto del contratto  CD 59/2003;
 TRA
 
 Il  Commissario  Delegato  per  l'emergenza  Pirelli,  con sede in Milano  Via  Taramelli 12, Codice Fiscale 80050050154, in persona del Soggetto  Attuatore,  come  indicato  dall'Ordinanza Commissariale n. 3219  del  07/06/2002  e  successive modifiche (di seguito denominato "Commissario delegato" o Committente);
 E
 
 OTIS  Servizi s.r.l. con sede legale in Via Gnifetti n. 72 - 28100 Novara (in seguito denominata OTIS) - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01729590032,  nella  persona  del Legale rappresentante Dott. Galazzi Dario  il  quale  prende  atto che la fornitura in opera e' vincolata dalle seguenti condizioni, che dichiara di accettare integralmente.
 
 ARTICOLO 1 - "Oggetto e descrizione del contratto"
 Il  Commissario  Delegato affida a OTIS, che accetta, l'intervento di  manutenzione  degli  impianti  e  la fornitura in opera di quanto descritto  al  successivo  articolo  2;  tale fornitura dovra' essere effettuata  presso il Palazzo Pirelli in Via Fabio Filzi 22 Milano, a completamento  dei  "Lavori  di  ammodernamento  e sostituzione degli impianti  elevatori  esistenti  nel  Palazzo e realizzazione di nuovo impianto  per  collegamento  piani 29, 30 e 31" gia' in carico a OTIS (contr.  CD59/2003).
 
 ARTICOLO 2 - "Modalita' di esecuzione dell'incarico"
 La presente fornitura in opera consiste essenzialmente in:
 1.  installazione  citofoni  di piano per gli elevatori 11 (punta Galvani)  e  12  (punta Pirelli), (vedasi offerta in data 22/03/2004, cosi'  come  definita  dalla nota della Struttura Ufficio Tecnico del 17.05.2004 prot. B1.2004.00043422, allegato 1);
 2.  adeguamento  impianto  elevatore  20  al progetto prevenzione incendi  del 13/04/2004, (vedasi offerta in data 29/10/2004, allegato 2);
 3.   interventi  richiesti  da  Idesi  nell'ambito  del  progetto sicurezza  (vedasi  offerte in data 22/03/2004 e 29/07/2004, allegato 3);
 4. imbotti impianti elevatori 13-14-15-16 e 22 (vedasi offerta in data 14/04/2004,allegato 4);
 5.  operatori  di  cabina sestuplex (vedasi stralcio Stato finale contabilita'  contr. CD7/2002  redatto  dal DL ing. Rita Cavaciuti in data 14.4.2003, Allegato 5);
 6. sostituzione luci del vano impianti 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10, e 20 (vedasi offerta del 4 novembre 2004, allegato 6);
 7.  installazione porte REI 120 del sestuplex al piano -1 (vedasi offerta del 12 novembre 2004, allegato 7);
 8.  sportelli  REI 120 locali macchina impianti sestuplex (vedasi offerta  dell'8  novembre  2004  su  prescrizione  del  collaudatore, allegato 8);
 9.  sostituzione  funi  e  pulegge  di  trazione  impianti 9 e 10 (vedasi offerta dell'8 novembre 2004 su prescrizione del collaudatore allegato 9);
 10. luci emergenza ed imbiancatura locali macchine degli impianti 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10;  luci  di  emergenza dell'impianto n. 12 e luci emergenza  ed  imbiancatura vano corsa impianto n. 11, luci emergenza impianti   n.  13,14,15,16,20  e  22,  imbiancatura  locali  macchine impianti 16 e 20 (vedasi offerta del 18 novembre 2004 , allegato 10);
 il  tutto  come meglio specificato nelle offerte che si allegano e che costituiscono parte integrante del presente contratto.
 Rimangono  escluse  dall'affidamento  le  opere  elettriche  e  di assistenza  muraria  necessarie  come  indicato  nelle offerte di cui sopra.
 
 ARTICOLO  3  -  "Affidamento  dell'incarico  -  osservanza di leggi e
 decreti".
 L'incarico  per  la  fornitura  in  opera  di  cui  trattasi sara' conferito secondo gli usi del commercio, ai sensi dell'art. 3 comma 3 l.r. 19.5.97 n. 14 e successive modificazioni.
 OTIS  si  impegna  ad  osservare  tutte  le normative vigenti, con particolare  riferimento  a  quelle in materia di appalti pubblici di forniture.
 E'  tenuta  a  rilasciare  tutte  le  certificazioni  relative  ai materiali e al loro assemblaggio.
 E'  inoltre  tenuta  a  comunicare  tempestivamente al Commissario delegato  eventuali modifiche che dovessero intervenire negli assetti societari,  nella  struttura  d'impresa  e  negli  organi  tecnici ed amministrativi.
 
 ARTICOLO 4 - "Importo contrattuale".
 L'importo  contrattuale per la presente fornitura in opera ammonta a  €  71.467,29  oltre IVA per la manutenzione ed € 419.600,03= oltre IVA come meglio specificate nella tabella allegata (allegato 11).
 
 ARTICOLO 5 - "Tempistica".
 La   fornitura   in   opera  dovra'  essere  completata  entro  il 30/11/2004.
 Nel  caso in cui, per ritardi dovuti a lavori di ristrutturazione, istituzionali   e/o  organizzativi,  gli  ambienti  interessati  alla fornitura  non  risultassero pronti all'installazione delle forniture stesse nel periodo previsto, OTIS si impegna a custodire la fornitura presso  propri  locali,  senza  per  questo  avanzare  alcuna pretesa economica.
 In tale eventualita' il Commissario delegato e' pertanto sollevato da  qualsivoglia onere derivante, e ad OTIS non verra' imposta alcuna penale,  come  prevista  dal  successivo  art.  6.  Le tempistiche di consegna   verranno   in  tal  caso  modificate  in  accordo  con  la Committenza.
 
 ARTICOLO 6 - "Penali".
 In  caso  di  ritardo,  sara'  applicata  una  penale  pari  al 1% dell'importo  contrattuale  di  cui  all'art.  4  per  ogni giorno di ritardo rispetto al termine di cui all'articolo 5 che precede fino ad un massimo del 5% del valore netto del contratto.
 In  caso di difformita' del materiale consegnato rispetto a quello richiesto  resta  impregiudicata la facolta' per l'Amministrazione di chiedere  il  risarcimento  di  qualunque ulteriore danno conseguente alla mancata fornitura in opera.
 Le  eventuali cause di forza maggiore che ritardassero la consegna dovranno  essere  notificate con lettera raccomandata a.r., a pena di decadimento di ogni diritto ad invocarle, al Commissario delegato per l'emergenza.
 
 ARTICOLO 7 - "Modalita' di pagamento".
 Il    pagamento   del   corrispettivo   verra'   effettuato   alla sottoscrizione  dell'atto, per quanto concerne la manutenzione, e per fasi  di  avanzamento  ad  avvenuta  fornitura  in  opera delle varie componenti e precisamente:
 - imbotti  metallici ai telai delle porte di piano elevatori 13 e 14;
 - imbotti metallici ai telai delle porte di piano elevatore 15;
 - imbotti metallici ai telai delle porte di piano elevatore 16;
 - imbotti metallici ai telai delle porte di piano elevatore 22;
 - porte elevatore 20;
 - citofoni di piano elevatore 11;
 - citofoni di piano elevatore 12;
 - impianti sicurezza elevatore 16;
 - impianti sicurezza elevatore 5;
 - impianti sicurezza elevatore 11;
 - impianti sicurezza elevatore 12;
 - operatori di cabina sestuplex elevatori 3-4-5-6-7-8.
 - corpi illuminanti e linee di alimentazione vani corsa elevatori 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10,e,20;
 - porte REI 120 impianti 3, 4, 5, 6, 7, 8, al piano -1;
 - botole REI 120 locali macchina impianti 3,4,5,6,7,e 8;
 - funi e pulegge di trazione impianti 9 e 10;
 - luci   emergenza   ed  imbiancatura  locali  macchine  impianti 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,16 e 20;
 - luci  emergenza  imbiancatura  vano corsa impianto n. 11 e luci emergenza  impianto n. 12, luci emergenza impianti n. 13, 14, 15, 16, 20, 22, imbiancatura locali macchine impianti n. 16 e 20.
 I pagamenti saranno effettuati dietro presentazione della relativa fattura,  che  dovra'  essere emessa a seguito del rilascio del nulla osta da parte del Commissario delegato previa verifica della corretta esecuzione delle forniture.
 Le  fatture  dovranno  essere  inviate al Commissario Delegato per l'Emergenza  -  Via  Taramelli,  12  -  20124  Milano  Codice Fiscale 80050050154  -  e  saranno  liquidate entro 90 giorni fine mese dalla data  del  loro  ricevimento previo benestare rilasciato dall'Ufficio Direzione Lavori.
 Il  saggio degli interessi di cui all'art. 5, comma 1, del D. Lgs. n.  231/2002  e'  stabilito  nella misura prevista dall'art. 1284 del Codice Civile".
 
 ARTICOLO 9 - "Corretta esecuzione delle forniture".
 Il  Commissario  delegato,  avvalendosi delle Strutture Tecniche a supporto della Gestione, collaudera' in corso d'opera la forniture in opera  oggetto  del  presente contratto entro 10 (dieci) giorni dalla conclusione  e rilascera' nulla osta per il pagamento della fornitura in opera stessa.
 Ovvero comunichera' per iscritto le eventuali anomalie riscontrate rispetto   agli   obblighi  assunti  avvalendosi  della  facolta'  di richiedere le dovute sostituzioni senza pagamento di corrispettivi.
 In tal caso OTIS si impegna a effettuare le sostituzioni richieste entro 40 (quaranta) giorni lavorativi.
 
 ARTICOLO 10 - "Responsabilita'".
 OTIS e' responsabile dell'esatto adempimento del contratto.
 E'  altresi'  responsabile  dei danni a persone e/o cose derivanti dall'espletamento  delle  prestazioni contrattuali ed imputabili alla stessa  o  ai  suoi  dipendenti:  pertanto,  dovra'  adottare tutti i provvedimenti   e   le   cautele   all'uopo   necessari,   sollevando l'Amministrazione da qualsiasi responsabilita' e da qualsiasi pretesa avanzata  da  terzi  ed  inerente  l'espletamento  della fornitura in opera.
 OTIS  si  impegna  ad  effettuare  la  fornitura  in opera oggetto dell'affidamento  a  perfetta  regola  d'arte,  nonche'  ad impegnare materiali e mezzi d'opera adeguati.
 OTIS dichiara inoltre:
 - di  aver  preso  visione dello stato dei luoghi ove deve essere effettuata  la  fornitura  in  opera e di essere perfettamente edotta circa la natura e l'entita' della fornitura in opera stessa
 - di  essere a conoscenza e di attenersi alle procedure contenute nel Piano di Sicurezza del contratto  CD59/03 dei lavori inerenti gli elevatori gia' in essere.
 
 ARTICOLO 11 - "Subappalto".
 E' ammesso il subappalto delle prestazioni contrattuali nei limiti e  secondo  le  modalita'  stabiliti dalla normativa vigente (art. 18 legge 55/1990 e succ. mod. e int.).
 La  quota  di  fornitura  in  opera oggetto di subappalto non puo' superare,  ai  sensi  della  citata  normativa,  il  30% dell'importo contrattuale.  I  soggetti concorrenti dovranno indicare nell'offerta economica  le parti del fornitura in opera che intendono subappaltare a terzi.
 Il soggetto aggiudicatario dovra' inoltrare la specifica richiesta di  subappalto  alla  Segreteria Operativa del Soggetto Attuatore, la quale   provvedera'  all'autorizzazione  con  separato  atto,  previa acquisizione   e  verifica  della  relativa  documentazione  prevista dall'art.  18  della L. 55/1990 e succ. mod. e int. L'Amministrazione provvedera'   al  pagamento  della  fornitura  in  opera  oggetto  di subappalto   esclusivamente   al  soggetto  aggiudicatario  al  quale competera'  l'onere  dei  pagamenti  in  favore dei subappaltatori. I subappaltatori non potranno subappaltare a loro volta la fornitura in opera oggetto di subappalto.
 Il  soggetto  aggiudicatario  sara'  in ogni caso responsabile nei confronti  dell'Amministrazione per le parti della fornitura in opera affidate in subappalto.
 E'  vietata,  in tutto o in parte, la cessione del contratto, pena la risoluzione dello stesso.
 
 ARTICOLO 12 - "Pattuizioni derogative o complementari".
 A  conclusione  della  Gestione  Commissariale stabilita per il 30 novembre  2004  giusta  DPCM  del  9  luglio  2004, qualora non fosse prorogata con apposito provvedimento ministeriale, succedera' a tutti gli  effetti  nel  rapporto  contrattuale  la  Regione Lombardia, che provvedera' ad adottare tutti i provvedimenti inerenti e conseguenti.
 Qualsiasi  convenzione  derogativa  o  complementare  al  presente contratto  dovra'  essere  pattuita  per  iscritto  e sottoscritta da entrambe le parti.
 
 ARTICOLO 13 - "Risoluzione".
 Il  presente  contratto  potra'  essere  risolto da ciascuna delle parti qualora una di esse violi gli obblighi da esso derivanti.
 Il contratto si intendera' invece risolto di pieno diritto in caso di fallimento, concordato, messa in liquidazione volontaria o coatta, esproprio,  cui  sia  assoggettata la societa' OTIS Servizi S.r.l., o per  il fatto che la stessa nello stato di insolvenza abbia stipulato contratti o concluso transazioni con i propri creditori.
 Eventuali variazioni rispetto al domicilio sopra indicato dovranno essere  comunicate  tempestivamente  per  iscritto  all'altra  parte, altrimenti si intendera' valido il domicilio sopra indicato.
 
 ARTICOLO 14 - "Foro competente".
 Per  qualsiasi  controversia che dovesse insorgere in relazione al presente  contratto  sara'  competente  in  via  esclusiva il Foro di Milano.
 
 ARTICOLO 15 - "Informativa trattamento dati personali".
 Informazioni ex art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti):
 - titolare  trattamento dati: Giunta Regione Lombardia - Via Pala n. 14 - 20124 Milano;
 - responsabile  trattamento  dati:  Direttore Generale della D.G. Risorse e Bilancio.
 
 I dati richiesti sono utilizzati esclusivamente a fini concorsuali e contrattuali.
 Si  informa, inoltre, che l'interessato gode dei diritti di cui ai commi  1,  3  e 4 dell'art. 7 D. Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto  di  ottenere  la  conferma  dell'esistenza  o  meno  di dati personali  che  lo  riguardano;  l'aggiornamento,  la rettificazione, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima  dei  dati trattati in violazione di legge nonche' il diritto di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo  riguardano,  ancorche'  pertinenti allo scopo della raccolta e di opporsi al trattamento di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta etc.
 Letto, confermato e sottoscritto
 Milano,30 novembre 2004.
 
 D'Ordine del Commissario Delegato   |     OTIS Servizi s.r.l.
 Il Soggetto Attuatore         |  Il Legale Rappresentante
 Dott.ssa Rita Amabile         |     Dott. Dario Galazzi
 
 Ai  sensi  di  quanto  previsto dagli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, le parti sottoscrivono espressamente gli artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 del presente contratto.
 
 D'Ordine del Commissario Delegato   |     OTIS Servizi s.r.l.
 Il Soggetto Attuatore         |  Il Legale Rappresentante
 Dott.ssa Rita Amabile         |     Dott. Dario Galazzi
 |  |  |  |  |