| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 15 novembre 2004 |  | Affidamento mediante trattativa privata dell'incarico di fornitura posa  in  opera  di  segnaletica per il Palazzo Pirelli alla Societa' International  Cartel  Sign  di Opera. Approvazione schema contratto. (Ordinanza n. 269). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM  del  3  maggio 2002 e' stato -dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del 29 novembre 2002 fino al 31.12.-003 con DPCM del 19 dicembre 2003 al 30 giugno 2004 e con DPCM del 9 luglio 2004 sino al 30.11.2004, in relazione agli ingenti danni conseguiti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Genetali  e  Personale  della Regione Lombardia;
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggette  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004;
 
 RICHIAMATA  l'Ordinanza  Commissariale  n. 109 del 12 08.03 con la quale  e'  stato approvato progetto delinitivo relativo al ripristino finizionaie  degli  spazi interni del Complesso Pirelli, comprendente anche agli arredi e la segnaletica;
 
 ACCERTATO che:
 - con nota prot. K1.2004.0000048 il Commissario Delegato, sentiti gli  Uffici Tecnici a supporto della gestione Commissariale limitava, per  quanto  concerne  gli  arredi  e  la  segnaletica  del Complesso Pirelli, l'incarico alla sola progettazione definitiva;
 - in  considerazione  dell'urgenza,  la Gestione Commissariale ha dato  corso  alla  trattativa  privata,  ai sensi dell'art. 9 comma 4 lett.  d  della  Legge  358/92  nonche' del RD 827 del 215.24 art. 41 punti  5  e  6.  al  fine di affidare la fornitura e la posa in opera della segnaletica del Complesso;
 - cinque societa' - esperte nel settore - invitate alla procedura hanno  provveduto  a  campionare  e  inviato  le relative offerte che risultano agli atti della Gestione Commissariale;
 - a  seguito di attenta valutazione delle campionature sulla base della  documentazione predisposta dall'Ufficio Patrimonio e Logistica a   supporto  della  Gestione  Commissariale  nonche'  delle  offerte economiche la medesima U.O. ha giudicato piu' conveniente la proposta formulata  dalla  Societa'  International Cartel Sign s.r.l. di Opera (MI), giusta relazione presentata in data 7.10.2004;
 - a  seguito  di  ulteriore trattativa intercorsa con la Societa' International Cartel Sign, la stessa ha manifestato la disponibilita' alla sottoscrizione del contratto per la fornitura e posa in opera in argomento  proponendo  uno  prezzo  complessivo di € 88.877,21= oltre Iva,  giusta  offerta che, unitamente all'elenco prezzi unitari, alle schede  tecniche  delle tipologie e alla schede TSW, formano un unico documento  con  il contratto che, allegato al presente atto, ne forma parte integrante e sostanziale;
 
 RITENUTO  di affidare, mediante trattativa privata, la fornitura e posa  della  segnaletica  sopramenzionata alla Societa' International Cartel  Sign  s.r.l. di Opera (MI) provvedendo alla sottosenzione del relativo contratto;
 DISPONE
 
 1.  Di affidare, per le motivazioni in premessa addotte, a seguito di  trattativa  privata,  a International Cartel Sign s.r.l. di Opera (MI)  l'incarico  di  fornitura della segnaletica da posare presso il Complesso  Pirelli  per  un  importo complessivo di € 106.652,65= IVA inclusa  alle condizioni meglio specificate nello schema di contratto che   allegato   al   presente  atto  ne  forma  parte  integrante  e sostanziale;
 2.  di dare atto che la liquidazione della spesa verra' effettuata con le modalita' previste dal contratto di cui al precedente punto 1, dietro presentazione di regolare documentazione contabile, mediante i fondi a disposizione della Gestione Commissariale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  | SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO
 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA
 PER IL PALAZZO PIRELLI
 
 TRA
 
 Il  Commissario  Delegato  per  l'Emergenza  Pirelli,  con sede in Milano,  Via  Pola  n. 14, Codice Fiscale 80050050154, in persona del Soggetto  Attuatore,  come  indicato  dall'Ordinanza commissariale n. 3219  del 7 giugno 2002 e successive modifiche (di seguito denominato "Commissario delegato" o Committente)
 E
 
 International  Cartel  Sign  S.r.l., con sede operativa in Opera., Via  Piemonte  28/30 , C.F. e Partita IVA 10469350150, in persona del legale  rappresentante  Sig.ra  Acunzo Rosanna (di seguito denominata "INTERNATIONAL CARTEL SIGN" o Fornitore).
 
 Art. 1 - Oggetto del contratto
 
 Il  presente  contratto disciplina l'affidamento della fornitura e posa  in opera di segnaletica interna ed esterna, da installare nella sede del Palazzo Pirelli - via F. Filzi 22, Milano.
 Il  Commissario  Delegato  affida a INTERNATIONAL CARTEL SIGN, che accetta,  la  fornitura  e posa in opera della segnaletica interna ed esterna del Palazzo Pirelli, secondo quanto di seguito specificato.
 INTERNATIONAL  CARTEL SIGN si impegna ad eseguire quanto sopra nel pieno  rispetto  del  presente  contratto  e  dei  suoi allegati, che costituiscono parte integrante.
 
 Art. 2 - Oggetto della fornitura
 
 La quantita', le tipologie e le caratteristiche degli elementi del sistema  di  segnaletica  sono  descritti  nell'offerta allegata, che costituisce parte integrante del presente contratto.
 I  prezzi  indicati  si  intendono  comprensivi  di  struttura  di sostegno,  accessori, finiture, sistemi di fissaggio, progettazione e realizzazione  della  grafica  e delle scritte, pittogrammi e disegni (forniti  dal  Committente)  sul  supporto indicato in scheda tecnica allegata, trasporto al piano, posa in opera a regola d'arte.
 Indipendentemente  dalle  quantita'  indicate  nella tab. 1 di cui alla documentazione allegata, il Committente si riserva, a seguito di approfondimenti  esecutivi,  di  acquistare  la  quantita'  di  pezzi ritenuti  necessari,  con  diminuzione  o  incremento  del numero dei singoli   pezzi  occorrenti  per  il  completamento  del  sistema  di segnaletica:
 - nel  caso  di  incremento  della  quantita' dei pezzi, verranno applicati   i   costi   unitari   offerti  in  tab.  2  di  cui  alla documentazione allegata, secondo quanto indicato al secondo capoverso del presente articolo;
 - nel  caso  di  diminuzione  del numero dei pezzi, o nel caso di acquisizione di alcune sole tipologie del sistema, il fornitore nulla avra'  a  pretendere  al  riguardo, obbligandosi a rinunciare, sin da ora, ad avanzare pretese economiche o indennizzi di sorta.
 
 Il  sistema  deve  comprendere le tipoiogie descritte nelle schede tecniche  allegate  al  presente  capitolato,  con  i componenti e le dimensioni riportate in tab. 2.
 Qualora,  a  seguito  di  approfondimenti  progettuali,  dovessero essere  richiesti pezzi con dimensioni attualmente non contemplate, i nuovi  prezzi  dovranno essere coerentemente proporzionati rispetto a quelli risultanti dagli allegati al presente contratto.
 E' facolta' del Committente, inoltre, richiedere specifica offerta per  la  fornitura di prodotti non compresi nelle tipologie descritte negli  allegati  al  presente  contratto,  per  sopperire ad esigenze particolari  e  non  prevedibili  al momento della sottoscrizione del medesimo.  I  nuovi prezzi di detti prodotti saranno applicati previa approvazione  della  relativa offerta. L'importo complessivo per tali tipologie non dovra' superare il 20% dell'importo contrattuale.
 
 Art. 3 - Oneri ed obblighi a carico di International Cartel Sign
 
 INTERNATIONAL  CARTEL SIGN si impegna ad effettuare la fornitura e posa  in  opera degli elementi di cui al precedente art. 2 a perfetta regola  d'arte,  nonche'  ad  impegnare  materiali  e  mezzi  d'opera adeguati. Eventuali danni causati dalla posa in opera saranno posti a carico del soggetto responsabile del danno.
 INTERNATIONAL CARTEL SIGN dichiara inoltre:
 - di  farsi  carico,  all'interno dei costi di cui all'art. 2, di tutti   gli   adempimenti   riguardanti  gli  imballaggi  e  relativi smaltimenti, il trasporto, incluse tutte le spese relative;
 - di  farsi  carico  della  eventuale  produzione degli elaborati grafici occorrenti per il posizionamento della segnaletica esterna, e comunque  in tutti i casi in cui risultasse necessario richiedere una specifica autorizzazione all'Amministrazione competente;
 - di  aver  preso  visione  dello  stato  dei  luoghi e di essere perfettamente  edotta  circa  la  natura  e l'entita' della fornitura commissionata;
 Il  Fornitore  s'impegna  a  mantenere  in  produzione  il sistema proposto  per  i  5  anni  successivi, ai fine di garantire eventuali integrazioni  o  sostituzioni  degli  elementi  forniti, cui verranno applicati i prezzi come da art. 2 del presente contratto.
 
 Art. 4 - Osservanza di leggi e decreti
 
 INTERNATIONAL  CARTEL  SIGN  si  impegna  ad  osservare  tutte  le normative vigenti, con particolare riferimento a quelle in materia di appalti  pubblici  di  forniture,  sicurezza  e qualita'. E' tenuta a rilasciare  tutte  le  certificazioni relative ai materiali e al loro assemblaggio.  E'  inoltre  tenuta  a  comunicare  tempestivamente al Commissario   delegato   ogni   modifica  intervenuta  negli  assetti societari,  nella  struttura  d'impresa  e  negli  organi  tecnici ed amministrativi.
 
 Art. 5 - Definizione delle proposte grafiche
 
 Oltre  al  rispetto  delle caratteristiche tecniche indicate nella documentazione  allegata  al  presente  contratto,  il  Fornitore  si impegna  a  proporre adeguate soluzioni grafiche per la realizzazione dei  contenuti relativi alla segnaletica, previa indicazione da parte del Committente dei tipi e quantita' di informazioni da prevedere per ciascun  elemento.  Il  Committente fornira' i files relativi a logo, marchio, eventuali disegni necessari.
 Per  i testi deve essere garantita la possibilita' di scelta delle tipologie  dei caratteri, limitatamente a quelle indicate nel Manuale d'immagine coordinata.
 La   grafica   (logo,   caratteri,   proporzioni,   colori)  della segnaletica deve essere conforme alle indicazioni fornite dal Manuale d'immagine coordinata detta Regione Lombardia.
 La  proposta  grafica,  comprendente  loghi,  scritte,  caratteri, pittogrammi  e quant'altro necessario all'informazione, dovra' essere preventivamente approvata dal Committente.
 In  caso  di  mancata  approvazione,  il  Fornitore  si impegna ad apportare    tempestivamente    le   modifiche   richieste   fino   a raggiungimento  di  risultato  approvato dal Committente, senza costi aggiuntivi a carico di quest'ultimo, e nel rispetto complessivo della tempistica di cui all'art 6
 
 Art. 6 - Tempistica
 
 Il  presente contratto decorrera' dalla data di sottoscrizione tra le  parti  dello  stesso.  INTERNATIONAL  CARTEL  SIGN  si  impegna a sottoporre  al  Committente,  per esame, il progetto grafico unitario del  sistema  di segnaletica entro e non oltre 10 gg lavorativi dalla data di sottoscrizione del presente contratto. Qualora il Committente dovesse  richiedere  modifiche allo stesso, INTERNATIONAL CARTEL SIGN si  impegna  a  predisporle  entro  e non oltre 5 gg lavorativi dalla richiesta  stessa,  sino  all'approvazione  del progetto da parte del Committente. Eventuali ritardi su detta tempistica non modificheranno comunque  il  termine  ultimo  della  data per il completamento della fornitura e posa in opera del sistema, salvo che gli stessi non siano dovuti a ritardi decisionali da parte della committenza.
 INTERNATIONAL  CARTEL  SIGN  si  impegna  al  completamento  della fornitura  e  posa  in  opera  del sistema di segnaletica nel periodo compreso tra l'1 e il 15 dicembre 2004, secondo calendario concordato col Committente.
 Nel  caso in cui, per ritardi dovuti a lavori di ristrutturazione, istituzionali   e/o  organizzativi,  gli  ambienti  interessati  alla fornitura  non risultassero, in tutto o in parte, pronti ai montaggio della   segnaletica   alla   data  prevista,  il  Committente  potra' richiedere  la  fornitura  e  posa  in  opera  in  data  successiva e suddivisa per lotti.
 In  tal  caso INTERNATIONAL CARTEL SIGN si impegna a completare la posa  in  opera  della segnaletica comunque entro i 15 gg. successivi dalla data di comunicazione della disponibilita' dell'immobile, o del singolo lotto, e a custodire la fornitura presso propri locali, senza per questo avanzare alcuna pretesa economica.
 Il  Committente,  ai  fini  del  presente  contratto,  e' pertanto sollevato  da  qualsivoglia  onere  derivante,  in  maniera diretta o indiretta, dal ritardo nella consegna dei piani da parte dell'impresa appaltante  e  a  INTERNATIONAL CARTEL SIGN non verra' imposta alcuna penale, come prevista dal successivo art. 11.
 Il  Committente  si impegna a fornire gli esatti testi relativi ai contenuti  delle  tipologie  T2,  T3 e T5 di cui alle schede tecniche (Allegato  C),  entro e non oltre il 15° giorno antecedente alla data concordata per la posa in opera.
 
 Art. 7 - Garanzie
 
 INTERNATIONAL  CARTEL  SIGN si impegna a fornire un periodo pari a 60 (sessanta) mesi di assistenza gratuita in garanzia, per correggere tutti   gli   eventuali  difetti  di  fabbricazione,  relativi  pezzi difettosi,    garantendo    il    mantenimento    inalterato    delle caratteristiche meccaniche, cromatiche ed estetiche del sistema.
 Unicamente per quanto riguarda le caratteristiche cromatiche degli eventuali  elementi  in  metacrilato  posizionati  all'esterno,  tale periodo   di   garanzia   sara'  ridotto  a  un  periodo  pari  a  24 (ventiquattro)  mesi,  soprattutto  in  relazione  agli effetti degli agenti atmosferici diretti.
 Qualora  per mal funzionamenti ci fosse la necessita' di inviare i prodotti  presso  la casa costruttrice per le necessarie riparazioni, il  periodo  di  fermo non dovra' superare le 30 giornate lavorative. Superato  tale  termine il Fornitore dovra' sostituire gli stessi con altri  identici,  senza  oneri  aggiuntivi  a carico del Committente. Qualora  i  difetti  riscontrati  fossero  attribuibili  a difetti di fabbricazione,  il  Fornitore  provvedera' ad estendere il periodo di garanzia dal giorno della consegna del nuovo prodotto.
 
 Art. 8 - Documenti e manuali
 
 INTERNATIONAL  CARTEL SIGN, contestualmente alla fornitura, dovra' consegnare  tutta  la documentazione relativa al suo funzionamento ed eventuale  strumentazione  (almeno  due  kit)  per  la  sua  gestione meccanica.
 Dovra' essere altresi' consegnato, contestualmente alla fornitura, il  materiale  informatico  di  gestione  degli aggiornamenti per gli stampati,  secondo  le  indicazioni  specificate  nella  scheda TSW - Software di gestione e maschere grafiche, allegato D.
 
 Art. 9 - Corrispettivo e pagamenti
 
 Quale  compenso  per  la  fornitura  e  posa  in opera oggetto del presente  contratto,  il  Commissario delegato e INTERNATIONAL CARTEL SIGN   concordano   il   totale  complessivo  di  €  88.877,21  (euro ottantottomilaottocentosettantasette/21),    I.V.A.   esclusa,   come risultante  dalle  tipologie  e  quantita'  riportate nella tab. 1, e secondo le specifiche e precisazioni di cui all'art. 2.
 I  pagamenti  verranno  effettuati  a mezzo bonifico bancario a 90 giorni,  a decorrere dalla data di protocollo di avvenuto ricevimento delle  fatture, previo accertamento della compieta ottemperanza delle clausole  contrattuali  e  relativo benestare rilasciato a cura della Gestione Commissariale.
 In  caso di ritardo nei pagamenti il saggio degli interessi di cui all'art. 5, comma 1, del D.Lgs. n. 231/2002 e' stabilito nella misura prevista dall'art. 1284 del Codice Civile.
 Le   fatture  dovranno  essere  inviate  al  Commissario  Delegato all'emergenza, presso......-......... - 20124 Milano.
 Eventuali variazioni rispetto al domicilio sopra indicato dovranno essere  comunicate  tempestivamente  per  iscritto  all'altra  parte, altrimenti si intendera' valido il domicilio sopra indicato.
 
 Art. 10 - Rischi e responsabilita'
 
 Eventuali  sopralluoghi  e le operazioni di posa in opera potranno avvenire in aree di cantiere.
 Il  Fornitore  e'  tenuto  a  prendere visione e ad attenersi alle misure di sicurezza e disposizioni previste dal piano di sicurezza.
 Il  Soggetto  Attuatore e Regione Lombardia sono esonerati da ogni responsabilita'  per danni, infortuni o altro che dovesse accadere al personale del Fornitore nell'esecuzione del contratto, convenendosi a tale  riguardo  che  qualsiasi  eventuale  onere e' gia' compensato e compreso   nel  corrispettivo  del  contratto  stesso.  Il  Fornitore risponde  pienamente  per  danni  a  persone  elo  cose che potessero derivare   dall'espletamento   delle   prestazioni   contrattuali  ed imputabili  ad  esso  o  ai suoi dipendenti, in particolare derivanti dall'utilizzo   di   materiale   fornito   che   presenti  difetti  e imperfezioni   e  dei  quali  danni  fossero  chiamati  a  rispondere l'Amministrazione   o  il  Commissario  delegato  che  fin  d'ora  si intendono sollevati ed indenni da ogni pretesa.
 
 Art. 11 - Penali per il ritardo
 
 Il   Commissario   delegato   procedera'   all'accertamento  della conformita'   delle   prestazioni  rese  rispetto  alle  prescrizioni contrattuali.   Qualora   a   seguito   di   tali   accertamenti   si riscontrassero   violazioni   delle   prescrizioni  contrattuali,  il Commissario  delegato  procedera'  alla  immediata  contestazione  al Fornitore delle circostanze come sopra rilevate, tramite raccomandata A/R  anticipata  via  fax.  Il  Fornitore  potra'  inviare le proprie controdeduzioni  (anticipandole via fax), entro il termine perentorio di 5 giorni dalla formale contestazione.
 Il  Commissario  delegato,  valutate  le  ragioni  addotte, potra' assumere i seguenti provvedimenti:
 - in  caso  di  ritardo  rispetto al termine stabilito all'art. 6 verra'  applicata  -  per ogni giorno di ritardo - una penale pari 1% dell'importo netto della fornitura richiesta;
 - qualora il ritardo superasse di 10 giorni lavorativi ii termine di  consegna  di  qui all'art. 6 e' facolta' del Commissario delegato procedere  alla risoluzione del contratto secondo quanto previsto dal successivo art. 15.
 
 Qualora  l'inesatto  adempimento o il ritardo siano determinati da causa   di  forza  maggiore,  il  Fornitore  dovra'  notificare  tale circostanza  al  Commissario  delegato  con lettera raccomandata A.R. anticipata via fax.
 
 Art. 12 - Collaudo
 
 Il  Commissario  delegato,  avvalendosi  delle  preposte Strutture della  Giunta  Regionale (Patrimonio e Logistica, Servizi Operativi e Sicurezza) verifichera' il perfetto stato della fornitura oggetto del presente contratto entro 15 (quindici) giorni dalla conclusione della posa  in  opera  di  ciascun  elemento e comunichera' per iscritto le eventuali anomalie riscontrate rispetto a quanto previsto avvalendosi della  facolta'  di  richiedere  le  sostituzioni  senza pagamento di corrispettivi.
 INTERNATIONAL CARTEL SIGN si impegna a sostituire entro 20 (venti) giorni  lavorativi,  a  propria  cura  e  spese,  gli  elementi e/o i componenti   evidentemente   non   conformi  a  quanto  eventualmente campionato e consegnato alla Committente.
 E'  comunque facolta' del Committente accettare eventuali prodotti difformi,  applicando una penale pari al 10% dell'importo netto della fornitura non conforme a quanto campionato e/o descritto nelle schede tecniche (Allegato C).
 
 Art. 13 - Risoluzione
 
 Il  presente  contratto  potra'  essere  risolto da ciascuna delle parti qualora una di esse violi gli obblighi da esso derivanti.
 Il   Commissario  delegato  si  riserva  inoltre  la  facolta'  di risolvere   il   contratto  ai  sensi  dell'art.  1456  c.c.,  previa contestazione  degli  addebiti  all'aggiudicataria,  trattenendo  gli eventuali crediti nei suoi confronti nei seguenti casi:
 - allorche'   l'affidatario   ceda  il  contratto  o  lo  dia  in subappalto;
 - la consegna superi i termini definiti nel contratto;
 - difformita'  gravi  e  immotivate dalle modalita' di esecuzione del contratto;
 - difformita'  immotivata o non concordata degli elementi forniti rispetto a quanto previsto dagli allegati al presente contratto.
 
 Il contratto si intendera' invece risolto di pieno diritto in caso di fallimento, concordato, messa in liquidazione volontaria o coatta, esproprio,  cui  sia  assoggettata  la  societa' INTERNATIONAL CARTEL SIGN,  o  per  il fatto che la stessa nello stato di insolvenza abbia stipulato contratti o concluso transazioni con i propri creditori.
 E' fatto salvo il diritto del Commissario delegato di agire per il risarcimento di ogni ulteriore danno subito o spesa sostenuta.
 
 Art. 14 - Responsabilita'
 
 Rimane inteso che INTERNATIONAL CARTEL SIGN sara' responsabile per ogni  difetto  inerente  gli elementi oggetto del presente contratto, nonche'  per  ogni  eventuale  danno  o  conseguenza negativa dovesse derivare  al  Commissario  Delegato ed alla Regione Lombardia, a suoi aventi  causa  o a terzi in genere, in conseguenza dei suddetti vizi, difetti o violazioni.
 
 Art. 15 - Forza maggiore
 
 Il  mancato  adempimento  di  una  delle  parti per causa di forza maggiore  non  potra'  alla stessa essere imputato, sempreche' questa dia immediata comunicazione scritta del sorgere della causa stessa.
 L'espressione  "forza  maggiore"  comprende  qualsiasi  evento che inibisca  l'esecuzione  del presente contratto e che sia indipendente dalla   volonta'   e   controllo   delle  parti,  comprese  eventuali disposizioni  di  legge  e/o  amministrative  emanate  nei  corso del presente contratto.
 Le   parti   concorderanno  le  eventuali  azioni  necessarie  per minimizzare  gli  effetti dell'evento di forza maggiore, ivi comprese eventuali modifiche al contratto.
 Nel  caso  in cui la forza maggiore dovesse impedire l'adempimento di  una  delle  parti  per oltre 3 (tre) mesi, trascorso tale periodo ciascuna  delle parti potra' recedere dal contratto dandone all'altra comunicazione scritta.
 
 Art. 16 - Cauzione
 
 A garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi contrattualmente assunti,  ivi incluso il pagamento delle penali, INTERNATIONAL CARTEL SIGN  ha  presentato fideiussione bancaria o polizza assicurativa per l'importo  di € 8.887,72 (euro ottomilaottocentoottantasette/72), che prevede  espressamente  la  rinuncia  al  beneficio  della preventiva escussione  del  debitore  principale.  La  suddetta  garanzia verra' svincolata a seguito di esito positivo del collaudo.
 
 Art. 17 - Pattuizioni derogative o complementari
 
 A  conclusione  della  Gestione  Commissariale stabilita per il 30 novembre  2004  giusta  DPCM  del  9  luglio  2004, qualora non fosse prorogata con apposito provvedimento ministeriale, succedera' a tutti gli  effetti  nel  rapporto  contrattuale  la  Regione Lombardia, che provvedera' ad adottare tutti i provvedimenti inerenti e conseguenti. Qualsiasi   convenzione   derogativa   o  complementare  al  presente contratto  dovra'  essere  pattuita  per  iscritto  e sottoscritta da entrambe le parti.
 
 Art. 18 - Privacy sui dati e sulle informazioni
 
 Ai  sensi  del  D.Lgs  196/03  le  parti controllate consentono il trattamento  dei  dati personali contenuti nel presente contratto per finalita'  strettamente  connesse  agli  adempimenti  degli  obblighi contrattuali.
 
 Art. 19 - Foro competente
 
 Per  qualsiasi  controversia che dovesse insorgere in relazione al presente  contratto  sara'  competente  in  via  esclusiva il Foro di Milano.
 
 Art. 20 - Allegati al presente contratto
 
 A) tabella 1 - offerta economica;
 B) tabella 2 - elenco prezzi unitari;
 C)  schede  tecniche  delle tipologie di segnaletica oggetto della presente fornitura;
 D) scheda TSW - Software di gestione e maschere grafiche.
 
 Letto, confermato e sottoscritto
 D'Ordine del Commissario Delegato | Interntional Cartel Sign S.r.l.
 Il Soggetto Attuatore       |         ...............
 
 Ai  sensi  di  quanto  previsto dagli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, le parti sottoscrivono espressamente gli artt. 2, 3, 4, 5, 6, 7,  8,  9,  10,  11,  12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 del presente contratto.
 
 D'Ordine del Commissario Delegato | International Cartel Sig S.r.l.
 Il Soggetto Attuatore       |     ......................
 
 ----> Vedere Allegati da pag. 270 a pag. 303 del S.S. <----
 
 ALLEGATO D
 
 TSVV - Softvvare di gestione e maschere grafiche
 
 La  stampa  dei testi deve essere eseguita preferibilmente tramite Word  Office di Windovvs utilizzabile con Personal Computer dotati di sistema  operativo Windovvs 98 e successivi (compreso Windovvs NT), o con altro programma accettato dal Committente.
 Lo  studio dell'impostazione grafica dello stampato dei fuoriporta dovra'  essere rispondente alle prescrizioni del manuale d'immagine e alla  conformazione  del  pezzo proposto. La prima stampa e' a carico del  fornitore  e  deve garantire la massima corrispondenza cromatica rispetto alle prescrizioni del manuale.
 Il Fornitore si impegna a fornire al Committente la maschera della impostazione  grafica  utilizzata  di semplice ed intuitivo utilizzo, idonea a consentire la modifica e la ristampa dello stampato da parte del personale interno.
 La grafica del software di gestione deve essere preimpostata e non variabile per quanto riguarda i colori, i caratteri e le proporzioni: devono   essere  modificabili  solo  i  testi  affinche'  sia  sempre rispettata l'omogeneita' grafica di progetto.
 
 Per i fuori-porta:
 La   maschera   deve   consentire   quattro   campi  editabili  di compilazione, basati comunque su un'unica impostazione grafica.
 - A)  per  stanze  con  posti  di  lavoro:  numero  della stanza, denominazione della Direzione Generale, denominazione della Struttura o  dell'Unita'  Organizzativa,  e  nominativi  del personale, secondo quanto prescritto dal Manuale (tav. 6.6).
 - B)  per stanze senza presenza fissa di persone o nelle quali si svolgono  attivita'  che  devono  essere riconosciute come tali (sale riunioni,   archivi,   biblioteche),  denominazione  della  Direzione Generale  ,  dell'Unita'  Organizzativa,  numero  della  stanza e sua destinazione d'uso.
 |  |  |  |  |