| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002  fino  al  31  dicembre 2003, con DPCM del 19 dicembre  2003  fino  al  30  giugno 2004 e con successivo DPCM del 9 luglio  2004  a tutto il 30 novembre 2004 - in relazione agli ingenti danni  conseguenti  all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia (art. 1);
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27 maggio 2003 e' stato modificato l'art. 1 comma 1 della citata ordinanza  n.  3219/02,  nominando Commissario Delegato il Presidente della   Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta'  di avvalersi  di un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori di intervento   diretti   al   superamento   della  predetta  situazione emergenziale;
 - con  Ordinanza  Commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata  Soggetto  Attuatore  sino  al  30.11.2004  la dott.ssa Rita Amabile;
 
 RICHIAMATA  l'Ordinanza  Commissariale  n.  42  del 27/2/04 con la quale  si  approvava il disciplinare d'incarico da sottoscriversi con lo  Studio  Del  Polzer  s.r.l.  di Milano per la consulenza acustica specialistica  relativa  alla  nuova  Aula  Consiliare  nonche' delle controsoffittature del Palazzo Pirelli;
 ACCERTATO CHE:
 - il  disciplinare  e'  stato  sottoscritto  dalle  Parti in data 9/3/2004;
 - a   seguito   della  richiesta  inoltrata  dall'Amministrazione regionale  di  valutare  la  possibilita'  di  apportare  varianti al progetto  approvato  in  ordine  alle pareti degli uffici - vetrate e cieche  -  secondo  i  suggerimenti  degli  eredi Ponti, la Direzione Lavori  si  e'  trovata  nella  necessita'  di richiedere al medesimo Studio,  come  risulta  dalla documentazione agli atti della Gestione Commissariale, una ulteriore consulenza specialistica per valutare il rispetto  dei requisiti prestazionali di isolamento acustico, al fine di  confermare  alla  Ditta Appaltatrice le eventuali modifiche delle forniture rispetto a quelle contrattualmente previste;
 - con  nota  del  12.5.2004  lo  Studio  De  Polzer ha presentato preventivo per tale consulenza.
 
 ACCERTATO  altresi'  che  in data 27.5.2004, a completamento delle verifiche,  il  consulente  ha consegnato relazione dettagliata sulla valutazione  delle  prestazioni  acustiche  delle pareti mobili degli uffici  prima  e  dopo  la  proposta di variante alla struttura delle pareti vetrate;
 VISTA  la fattura n. 36 in data 30 settembre 2004 per l'importo di €.  1.440,00  presentata  dallo  Studio  De Polzer s.r.l. a titolo di compenso per la consulenza in argomento;
 RITENUTO  di dover provvedere alla liquidazione dell'importo di €. 1.440,00,  valutata  la regolarita' e la conformita' della stessa dal preventivo  presentato,  a  saldo  delle  prestazioni  di  consulenza effettuata.
 DISPONE
 
 1.  per le motivazioni in premessa addotte, di liquidare in favore dello  Studio  De  Polzer s.r.l. di Milano l'importo di €. 1.440,00 a saldo  della fattura n. 36 del 30/09/2004 a titolo di compenso per la consulenza  specialistica  per  valutare  il  rispetto  dei requisiti acustici delle pareti mobili degli uffici del Palazzo Pirelli;
 2.  di  dare  atto che si provvedera' alla liquidazione mediante i fondi a disposizione della Gestione Commissariale.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |