| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003  al  30  giugno  2004  e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a tutto  il  30  novembre  2004  -  in  relazione  agli  ingenti  danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia (art. 1);
 - con Ordinanza del Presidente del Consialio dei Ministri n. 3288 del 27/05/03 stato modificato l'art. 1 comma 1 della citata ordinanza 3219/02,  nominando  Commissario Delegato il Presidente della Regione Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta'  di  avvalersi di un Soggetto  Attuatore  cui  affidare  specifici  settori  di intervento diretti al superariento della predetta situazione emergenziale;
 - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stato conferito  incarico  di  Soggetto  Attuatore al dirigente dell'Unita' Organizzativa  Contratti  e  Patrimonio  e  Operativi della Direzione Generale "Risorse e Bilancio", dott.ssa Rita Amabile.
 
 RICHIAMATA  l'ordinanza  n.  54 del 15 maggio 2003 - integrata con l'ordinanza   n.   90   del   17.07.03   -   di  affidamento  diretto dell'esecuzione dei lavori propedeutici allo smontaggio e rimontaggio delle  facciate  del Palazzo Pirelli alla Societa' Eleca S.p.A., gia' affidataria  della  ristrutturazione  impiantistica del Palazzo della Regione Lombardia ai sensi dei contratto n. rep. 3371/98;
 ACCERTATO   che  in  data  05.08.2003  e'  stato  sottoscritto  il contratto  di  appalto  con  la Ditta Eleca S.p.A. relativo ai lavori propedeutici in argomento;
 VISTI  gli  atti  di  perizia  di  variante  n. 1 presentati dalla Direzione  Lavori  con  nota del 30 luglio 2004 prot. B1.2004.0073366 ed, in particolare, la relazione tecnica dalla quale si evince che:
 - successivamente  al  completamento  dei  progetto  esecutivo di restauro  delle facciate del Palazzo Pirelli sono stati rilevati come necessari  interventi  ulteriori  di smontaggio - identificati cen le lettere,  dalla  a)  alla  q)  -  nonche'  nuovo profilo metallico di raccordo tra solette e facciate medesime;
 - durante   lo  smontaggio  dei  pannelli  di  compartimentazione orizzontale  perimetrale non e' stato possibile recuperare i pannelli dei piani dal 2° all'11°;
 - la  validazione del progetto architettonico relativo ai lotti B e   C  ed  il  cambiamento  degli  assetti  distributivi  interni  ha comportato lo stralcio di opere di rimontaggio non piu' necessarie;
 
 VALUTATO  che  le  suddette variazioni contrattuali in diminuzione integrano la fattispecie di cui 12 dei Dm n. 45/2000;
 RITENUTO  in  ragione  di  tutto  quano  sopra  esposto  di  dover approvare  la  perizia  di  variante  in  argomento  che comporta una diminuzione   complessiva   dell'importo   di  contratto  pari  ad  € 119.573,93=
 DISPONE
 
 1.  Per  le  motivazioni  in  premessa  addotte  che  si intendono integralmente  riportata  di  approvare  la  perizia  di  variante in diminuzione  affluente  l'appalto  relativo alle opere propedeuatiche allo  smontaggio  e  rimontaggio  delle facciate del Palazzo Pirelli, costituita  dalla  relazione  tecnica  di  accompagnamento  e  quadro economico  di  raffronto, verbali di concordamento nuovi prezzi n. 1, 2,   3,   schede  di  analisi  nuovi  prezzi  e  screma  di  atto  di sottomissione, comportante la detrazione pari ad € 119.673,93;
 2.  di  dare  atto  che  il nuovo quadro economico a seguito della perizia  di  cui  al  precedente  punto  1  viene  ridete  minato  in complessivi € 1.707.175,26=.
 
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |