| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA DIFESA |  | DECRETO 15 marzo 2005 |  | Aggiornamento,  a  decorrere  dal  1°  luglio 2004, delle paghe nette giornaliere spettanti ai graduati e militari di truppa in servizio di leva, nonche' al personale equiparato. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA DIFESA di concerto con
 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 
 Vista  la  legge 5 luglio 1986, n. 342, concernente l'aumento delle paghe  nette  giornaliere  spettanti  ai  graduati  ed ai militari di truppa  in  servizio di leva ed in particolare l'art. 1, comma 2, che autorizza  il  Ministro  della  difesa,  di  concerto con il Ministro dell'economia  e delle finanze, ad aggiornare annualmente, con propri decreti,  le  misure  delle  predette  paghe  sulla  base  del  tasso programmato di inflazione;
 Visto  l'art.  1,  comma 116, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che  attribuisce,  a  decorrere dal 1° gennaio 1997, al personale che espleta  servizio  ausiliario  di  leva  nei  Corpi di polizia di cui all'art.  16  della  legge  1°  aprile  1981,  n.  121,  e successive modificazioni,  le paghe nette giornaliere determinate ai sensi della citata legge n. 342/1986;
 Vista la legge 13 ottobre 1950, n. 913, relativa all'incorporamento di unita' di leva nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
 Vista  la  legge  8 luglio 1998, n. 230, concernente nuove norme in materia di obiezione di coscienza;
 Visto  l'art.  2, comma 4-bis, del decreto-legge 21 aprile 1999, n. 110,  convertito,  con  modificazioni, dalla legge 18 giugno 1999, n. 186,  che  attribuisce  al  personale volontario in ferma annuale una paga  equivalente  a  quella  dei  militari di leva, maggiorata di un assegno  mensile  pari  al 50% della paga corrisposta ai volontari in ferma breve;
 Visto  l'art. 9, comma 2, del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77,  recante norme di attuazione della legge 6 marzo 2001, n. 64, che riconosce  ai  giovani  ammessi  a  prestare  il  servizio  civile un assegno,  pari  al  trattamento economico previsto per i volontari di truppa  in  ferma  annuale,  di cui al citato art. 2, comma 4-bis del decreto-legge n. 110 del 1999;
 Ravvisata  la  necessita'  di  provvedere  all'aggiornamento per il periodo  1° luglio  2004-30 giugno 2005 delle paghe nette giornaliere spettanti al personale suindicato;
 Vista  la  legge  23 agosto  2004,  n.  226,  che, nel prevedere la sospensione anticipata della leva al 1° gennaio 2005, stabilisce, nei confronti  dei  soggetti nati entro il 1985, in chiamata di leva fino al  31 dicembre 2004, l'obbligo di compiere il servizio di leva nella durata  stabilita  dalle disposizioni vigenti, con la conseguenza che detto servizio, per una parte dei chiamati alle armi nel 2004, verra' completato nell'anno successivo;
 Considerato  che il tasso di inflazione programmato per l'anno 2004 e' pari all'1,7%;
 Decreta:
 Art. 1.
 1. Le paghe nette giornaliere previste dalla tabella 1 annessa alla legge  5 agosto 1981, n. 440, quali risultano modificate dall'art. 1, comma  primo,  della  legge  5 luglio 1986, n. 342, e successivamente aggiornate,  da  ultimo,  con  decreto  interministeriale 24 dicembre 2003,  sono  fissate,  con  decorrenza 1° luglio 2004, nelle seguenti misure:
 a) soldato, comune di 2ª classe, aviere, allievo vigile del fuoco ausiliario  e  vigile  del  fuoco  ausiliario, allievo ausiliario dei Corpi di polizia e obiettore di coscienza: Euro 3,21;
 b) caporale,  comune  di 1ª classe, aviere scelto, ausiliario dei Corpi di polizia: Euro 3,52;
 c) caporal maggiore, sottocapo, primo aviere: Euro 3,85.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  All'onere  derivante  dal  presente  decreto,  valutato in Euro 495.129,00  per  l'anno 2004 ed in Euro 982.186,00 per l'anno 2005 si provvede:
 a) quanto a Euro 209.552,08 per l'anno 2004 e Euro 415.687,55 per l'anno  2005,  a  carico  degli stanziamenti iscritti nel capitolo di bilancio  4191 (U.P.B. 4.1.1.1) dello stato di previsione della spesa del  Ministero  della  difesa  Esercito per l'anno finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 b) quanto  a  Euro 21.791,12 per l'anno 2004 e Euro 43.226,95 per l'anno  2005  a  carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 4311 (U.P.B.  5.1.1.1) dello stato di previsione della spesa del Ministero della  difesa  Marina  per  l'anno  finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 c) quanto  a  Euro 23.603,52 per l'anno 2004 e Euro 46.822,20 per l'anno  2005,  a carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 4461 (U.P.B. 6.1.1.1.) dello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa Aeronautica per l'anno finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 d) quanto a Euro 138.000,00 per l'anno 2004 e Euro 273.750,00 per l'anno  2005  a  carico  degli stanziamenti iscritti nel capitolo 228 (U.P.B.   1.1.2.4)   dello   stato  di  previsione  della  spesa  del Segretariato generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'anno  finanziario  2004  e  corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 e) quanto  a  Euro 12.953,60 per l'anno 2004 e Euro 25.696,00 per l'anno  2005,  a carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 2583 (U.P.B. 6.1.1.1.) dello stato di previsione della spesa del Ministero delle  infrastrutture  e  dei trasporti per l'anno finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 f)  quanto a Euro 68.159,12 per l'anno 2004 e Euro 135.206,95 per l'anno  2005  a  carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 4800 (U.P.B. 7.1.1.1.) dello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa Carabinieri per l'anno finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 g) quanto  a  Euro  8.335,20 per l'anno 2004 e Euro 16.534,50 per l'anno  2005  a  carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 1807 (U.P.B. 3.1.1.1.) dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno  per  l'anno  finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 h) quanto  a  Euro 8.451,12 per l'anno 2004 in Euro 16.764,45 per l'anno  2005  a  carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 2501 (U.P.B. 5.1.1.1.) dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno  per  l'anno  finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 i)  quanto  a  Euro  2.695,60 per l'anno 2004 e Euro 5.347,25 per l'anno  2005  a  carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 1601 (U.P.B. 4.1.1.0.) dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia per l'anno finanziario 2004 e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo;
 l)  quanto  a  Euro  1.587,92 per l'anno 2004 e Euro 3.149,95 per l'anno  2005  a  carico degli stanziamenti iscritti nel capitolo 4201 (U.P.B. 7.1.1.1.) dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia   e   delle  finanze  per  l'anno  finanziario  2004  e corrispondente capitolo per l'esercizio successivo.
 Roma, 15 marzo 2005
 Il Ministro della difesa
 Martino Il Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Siniscalco
 |  |  |  |  |