| Estratto determinazione n. 82 dell'11 maggio 2005 
 Medicinale: BERIPLAST P.
 Titolare A.I.C.: ZLB Behring GmbH 35002 Marburg Germania.
 Confezioni:
 0,5 ml polveri e solventi per colla di fibrina polveri (flaconi 1  e  3)  +  solventi  (flaconi  2  e  4)  + set di ricostituzione ed applicazione  -  A.I.C.  n.  035941018/M (in base 10) 128UNU (in base 32);
 1 ml polveri e solventi per colla di fibrina polveri (flaconi 1 e  3)  +  solventi  (flaconi  2  e  4)  +  set  di  ricostituzione ed applicazione  -  A.I.C.  n.  035941020/M (in base 10) 128UNW (in base 32);
 3 ml polveri e solventi per colla di fibrina polveri (flaconi 1 e  3)  +  solventi  (flaconi  2  e  4)  +  set  di  ricostituzione ed applicazione  -  A.I.C.  n.  035941032/M (in base 10) 128UP8 (in base 32).
 Forma farmaceutica: polveri e solventi per colla di fibrina.
 Composizione:
 Combi-Set I: principi attivi: fibrinogeno (umano), fattore XIII della coagulazione (umano), aprotinina (bovina).
 Combi-Set   II:   principi  attivi:  trombina  (umana),  calcio cloruro.
 
 =====================================================================
 Combi-Set I                   |0,5 ml| 1 ml | 3 ml ===================================================================== Flacone 1 - concentrato di fibrinogeno:         |      |      | contenuto totale di sostanza secca liofilizzato)|87 mg |174 mg|522 mg --------------------------------------------------------------------- Fibrinogeno (frazione proteica del plasma umano |45 mg |90 mg |270 mg --------------------------------------------------------------------- Fattore XIII della coagulazione (frazione       |      |      | proteica del plasma umano)                      |30 U* |60 U* |180 U*
 
 Eccipienti:  albumina  umana,  L-arginina  cloridrato,  L-isoleucina, sodio cloruro, sodio citrato diidrato, sodio L-glutammato monoidrato.
 
 =====================================================================
 Flacone 2 -   |                |                 |
 soluzione di  |                |                 |
 aprotinina   |                |                 |
 volume     |     0,5 ml     |     1,0 ml      |     3,0 ml ===================================================================== Aprotina da     |                |                 | polmone bovino  |500 KIU** 0,28  |1000 KIU** 0,56  |3000 KIU** 1,67 corrispondenti a|***             |***              |PEU***
 
 Eccipienti: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
 * 1 unita' (U) corrisponde all'attivita' di fattore XIII presente in  1 ml  di  plasma  fresco  citratato  (pool plasmatico di donatori sani).
 **  KIU  (Kallikrein  Inactivator  Unit)  =  Unita' Inibitrici la Callicreina.
 ***  PEU = Ph. Eur. Unit (Unita' della Farmacopea Europea) (1 PEU = 1800 KIU).
 
 =====================================================================
 Combi-Set II               | 0,5 ml |  1 ml  |  3 ml ===================================================================== Flacone 3 - trombina: Contenuto totale   |        |        | sostanza secca (liofilizzato)            |3,8 mg  |7,6 mg  |22,8 mg --------------------------------------------------------------------- Con attivita' di trombina (frazione      |        |        | proteica di plasma umano) di             |250 U.I.|500 U.I.|1500 U.I.
 
 Eccipienti: sodio cloruro, sodio citrato diidrato.
 
 ===================================================================== Flacone 4 - soluzione di calcio cloruro volume|0,5 ml |1,0 ml|3,0 ml ===================================================================== Calcio cloruro diidrato                       |2,95 mg|5,9 mg|17,7 mg
 
 Eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili.
 Produzione: ZLB Behring GmbH 35002 Marburg Germania.
 Indicazioni  terapeutiche:  BERIPLAST  P  puo'  essere  impiegato localmente  quale  trattamento  di  supporto  in  tutte le discipline chirurgiche, ivi compresa l'endoscopia, al fine di conseguire:
 adesione tessutale/sigillatura dei tessuti;
 azione di supporto alla sutura;
 emostasi.
 Inoltre, puo' essere utilizzato per conseguire l'emostasi in caso di trattamento endoscopico dell'ulcera gastroduodenale emorragica.
 Classificazione ai fini della rimborsabilita'
 Confezione:  0,5  ml  polveri  e  solventi  per  colla di fibrina polveri  (flaconi  1  e  3)  +  solventi  (flaconi  2  e  4)  + set d ricostituzione  ed  applicazione - A.I.C. n. 035941018/M (in base 10) 128UNU (in base 32);
 classe   di   rimborsabilita':   «C»   per  sfavorevole  rapporto costo/beneficio.
 Confezione:  1 ml polveri e solventi per colla di fibrina polveri (flaconi 1 e 3) + solventi (flaconi 2 e 4) + set di ricostituzione ed applicazione - A.I.C. n. 035941020/M (in base 10) 128UNW(in base 32);
 classe   di   rimborsabilita':   «C»   per  sfavorevole  rapporto costo/beneficio.
 Confezione:  3 ml polveri e solventi per colla di fibrina polveri (flaconi i e 3) + solventi (flaconi 2 e 4) + set di ricostituzione ed applicazione  -  A.I.C.  n.  035941032/M (in base 10) 128UP8 (in base 32);
 classe   di   rimborsabilita':   «C»   per  sfavorevole  rapporto costo/beneficio.
 Classificazione ai fini della fornitura
 OSP1:  medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero.
 Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo allegato alla presente determinazione.
 E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione.
 La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  Autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |