| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2005 (vai al sommario) |  | REGIONE LOMBARDIA |  | ORDINANZA 30 novembre 2004 |  | Approvazione   del   disciplinare   integrativo   di  incarico  da sottoscriversi  con  il  dott.  ing.  Adriano  Garavaglia relativo al collaudo   statico   dei  lavori  strutturali  del  Palazzo  Pirelli. (Ordinanza n. 317). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 PREMESSO CHE:
 - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003  al  30  giugno  2004  e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a tutto  il  30  novembre.  2004  -  in  relazione  agli  ingenti danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
 - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile -  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della Regione Lombardia (art. 1);
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergerziale;
 - con  Ordinanza  Commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al 30.11.2004;
 
 ACCERTATO:
 - che  con  ordinanza  Commissariale  n. 59 del 9 marzo 2004 sono stati  affidati  alla  Societa'  Eleca di Cantu' i lavori di recupero funzionale  degli  spazi  interni del Palazzo Pirelli compresi quelli strutturali  soggetti alla Legge 1086/71 per i quali occorre apposito atto  di collaudo Statico redatto da professionista abilitato che non abbia partecipato alla progettazione o esecuzione degli stessi;
 - che  con  ordinanza  Commissariale n. 139 in data 17.06.2004 e' stata  nominata  la Commissione di Collaudo Tecnico Amministrativa in corso  d'opera  e  finale  dei  lavori  nelle  persone del Dott. Avv. Maurizio  Roifava,  Dott.  Ing.  Paolo  Rigone  e  dotta Ing. Adriano Garavaglia  i  cui disciplinari non comprendono tra le prestazioni il collaudo statico delle strutture;
 - che  il  Dott.  Ing.  Adriano  Garavaglia  -  facente  parte la Commissione  -  possiede i requisiti per eseguire tale prestazione di cui  alla  Legge  1086/71  essendo iscritto all'Albo dei Collaudatori della  Regione  Lombardia al n. 1344 per diverse categorie tra cui la CAT (N) strutture complesse;
 
 ACCERTATO  altresi' che lo stesso ha manifestato la disponibilita' ad  assumere  tale  incarico  mediante sottoscrizione di disciplinare integrativo,  dietro corresponsione di onorario ammontante € 6.481,35 oltre  IVA  e  al  contributo  del 2% nonche' al riconoscimento delle spese pari al 30% dell'onorario, per le prestazioni e alle condizioni meglio  specificate  nello  schema  di  disciplinare  che allegato al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale;
 RITENUTO  di  dover  approvare  e  sottoscrivere  il  disciplinare integrativo  in argomento da sottoscriversi con il Dott. Ing. Adriano Garavaglia  al  fine  di  ottemperare agli obblighi di cui alla legge 1086/71  in  ordine  al  collaudo  statico dei lavori strutturali del Palazzo Pirelli.
 DISPONE
 
 1.  per  le  argomentazioni in premessa addotte e che si intendono integralmente   ritrascritte,   di   approvare   e  sottoscrivere  il disciplinare   integrativo  d'incarico  con  il  Dott.  Ing.  Adriano Garavaglia,   gia'  membro  della  Commissione  di  collaudo  Tecnico Amministrativa  in  corso  d'opera  e  finale  per  gli interventi di ripristino  funzionale  del Palazzo Pirelli, relativo all'affidamento dell'ulteriore  incarico  del collaudo statico delle strutture di cui alla  Legge  1086/71  per  le  prestazioni  ed alle condizioni meglio specificate   nell'allegato  schema  che  forma  parte  integrante  e sostanziale del presente atto;
 2. di dare atto che l'onorario e le spese ammontanti a complessivi €  11.178,46  IVA, 2% e Ritenuta d'acconto compresi saranno liquidate con le modalita' previste nel disciplinare di cui al precedente punto mediante i fondi a disposizione della Gestione Commissariale.
 D'Ordine del Commissario delegato
 il Soggetto attuatore
 Amabile
 |  |  |  | INTEGRAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO RACC. CD90/2004 ORDINANZA N. 139 DEL 17/06/2004
 PER IL COLLAUDO STATICO LAVORI STRUTTURALI
 NEL PALAZZO DELLA REGIONE DI CUI AL CONTRATTO
 N. 77/2004 IN CAPO A ELECA SPA
 
 Premesso che:
 - con  Ordinanza  del  Ministro  dell'Interno  -  Delegato per il Coordinamento  della  Protezione Civile n. 3219 in data 7 giugno 2002 all'art.   1   e'   stato   nominato   Commissario  Delegato  per  la realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza nel territorio della citta' di Milano di cui al  DPCM  03.05.02 l'Assessore agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia;
 - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del  27.05.2003  e'  stato modificato l'art. 1 della citata Ordinanza 3219/02,  nominando  Commissario delegato il Presidente della Regione Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta'  di  avvalersi di un Soggetto  Attuatore  cui  affidare  specifici  settori  di intervento diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
 - con  Ordinanza  Commissariale  n.  180  del  2.08.2004 e' stato nominato Soggetto Attuatore la Dott.ssa Rita Amabile
 - con  ordinanza  n. 59 del 9 marzo 2004 sono stati affidati alla societa'  Eleca  di  Cantu' lavori di recupero funzionale degli spazi interni  del  Palazzo della Regione, tra i quali sono compresi lavori strutturali  soggetti alla Legge 1086/71 per i quali occorre apposito atto  di  Collaudo  di  Collaudo  Statico  redatto  da professionista abilitato  che  non abbia partecipato alla progettazione o esecuzione dei lavori stessi;
 
 Considerato:
 - che  con  ordinanza  n. 139 del 17.06.2004 e' stata nominata la Commissione  di  Collaudo  Tecnico  Amministrativo in corso d'opera e finale  dei  lavori di cui alle premesse nelle persone del Dott. Avv. Maurizio  Boifava,  Dott.  Ing.  Paolo  Rigone,  Dott.  Ing.  Adriano Garavaglia,   giusto   apposito  disciplinare  di  cui  al  contratto racc. CD90/2004;
 - che  il  disciplinare non comprende tra le prestazioni affidate alla  commissione  di collaudo il Collaudo Statico delle Strutture di cui alla Legge 1086/71;
 - che  il  Dott.  Ing.  Garvaglia  Adriano, facente parte di tale commissione,  possiede  i  requisiti per eseguire il collaudo statico delle  strutture di cui alla Legge 1086/71, essendo iscritto all'Albo dei  Collaudatori  della  Regione  Lombardia  al  n. 1344 per diverse categorie,  tra  cui  la  CAT.  (N)  Strutture Complesse e si e' reso disponibile ad assumere l'incarico;
 
 Tutto  cio'  premesso  e  considerato,  il  Soggetto Attuatore per l'emergenza Dott.ssa Rita Amabile, domiciliato per la sua funzione in Milano, Via Taramelli n. 20
 E
 
 Il  sotto  indicato professionista incaricato del collaudo statico dei lavori strutturali:
 Dott.  Ing.  Garavaglia,  nato  Ossona (MI) il 05/03/1948, codice fiscale  GRVDRN48C05G181L  -  Partita IVA 04329160156, domiciliato in Bareggio - Via Manzoni n. 12;
 CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE:
 
 Art. 1 - OGGETTO DEL DISCIPLINARE
 
 Oggetto  del  presente disciplinare e' l'affidamento dell'incarico per il collaudo statico dei lavori strutturali nell'ambito del lavori complessivi  di  recupero  funzionale degli spazi interni del Palazzo della  Regione, e compresi nel contratto n. 77/2004 affidato ad Eleca Spa di Cantu';
 
 Art. 2 - INCARICO
 
 L'incarico  di collaudo dei lavori di che trattasi viene espletato in  forma  singola  ed  in  conformita' alle disposizioni di cui alla legge  109/94  e  ai  sensi  delle  disposizioni di cui all'art 192 e seguenti del DPR 554/99 e della Legge 1086/71.
 
 Art. 3 - PRESTAZIONI
 
 Il   Collaudatore   e'   tenuto   all'assolvimento  di  tutti  gli adempimenti previsti dalla normativa vigente ed in particolare quanto previsto dalla Legge 1086/71 ed in particolare:
 - esame   della   documentazione,  colloqui  con  il  progettista calcolatore delle strutture;
 - analisi dei disegni esecutivi e della relazione di calcolo;
 - esame dei certificati delle prove sui materiali impiegati nella costruzione delle opere;
 - sopralluoghi e controllo delle opere eseguite;
 - prove sclerometriche sui c.a.;
 - presenza  alle  prove  non  distruttive  e alle prove di carico eseguite sui manufatti;
 - esame della relazione delle prove non distruttive e delle prove di carico eseguite sui manufatti;
 - stesura  della  relazione di collaudo e certificato di collaudo statico, valori bollati e fotocopie;
 
 Sono  escluse  la  revisione dei calcoli strutturali, le spese per l'esecuzione  delle  prove di carico in senso lato, comprese le spese per  l'intervento  di  eventuale ditta specializzata per l'esecuzione delle  prove  di  carico,  al  cui  onere dovra' provvedere l'impresa esecutrice  dei  lavori,  la  quale dovra' pure fornire le necessarie attrezzature e manodopera necessaria.
 
 Art. 4 - ONORARI
 
 Fermo   restando   che  il  collaudo  statico  e'  prestazione  da compensarsi  a  discrezione  in  base  all'art. 5 della Legge 143/49, l'onorario  sara'  commisurato  in  base alle indicazioni di cui alla Delibera  del  Consiglio  dell'Ordine  degli  Ingegneri di Milano del 9.11.2001, come segue:
 - Calcolo   dell'onorario   in   base   all'aliquota  percentuale corrispondente  alla  Tabella  A di cui al D.M. 04.04.2001; categoria "I" classe "f" con la parzializzazione del 10%.
 
 Art. 5 - SPESE ED ACCESSORI
 
 Tutte  le spese (viaggi, aiuti, scritturazione ecc.) e prestazioni accessorie   sono   a   carico   del  collaudatore,  a  fronte  della applicazione  di  un  compenso forfettario aggiuntivo pari al 30% del compenso di cui al precedente articolo.
 
 Art. 6 - ONORARIO
 
 L'importo  relativo ad onorari e spese € 6.481,35= oltre all'IVA e al  contributo  del  2%, come da schema di parcella allegato e che fa parte  integrante  del  presente  disciplinare  d'incarico, calcolato sull'importo lordo presunto dell'opera di € 843.957,18=.
 Onorario  e  spese  verranno  corrisposti  in unica soluzione alla consegna  del  certificato  di  collaudo  statico.  Onorari  e  spese verranno  corrisposti  maggiorati  del  contributo  del  2% per Cassa Nazionale  Ingegneri  ed Architetti e dell'aliquota IVA. All'atto del pagamento verra' operata la ritenuta d'acconto prevista dalla legge.
 
 Art. 7 - COLLAUDO
 
 Il  collaudatore  provvedera' a trasmettere alla Regione Lombardia la  relazione  di  collaudo  e  il certificato di collaudo statico in originale in bollo e 2 copie entro i termini di legge. Verra' inoltre inviata copia del collaudo all'Impresa interessata.
 
 Art. 8 - SPESE
 
 Le  spese  relative  al  presente  disciplinare sara' a carico del professionista  incaricato.  Per  quanto  non  previsto  nel presente disciplinare,  si  rinvia  alle disposizioni del Codice Civile e alla Tariffa Nazionale per gli Ingegneri ed Architetti approvata con legge 2 marzo 1949, n. 143.
 
 Letto, confermato e sottoscritto.
 
 Milano, li'
 
 D'Ordine del Commissario Delegato
 il Soggetto Attuatore
 Dott.ssa Rita Amabile
 
 Il Collaudatore incaricato Dott. Ing. Adriano Garavaglia
 
 SCHEMA DI PARCELLA
 
 =====================================================================
 importo presunto dei lavori            |      EURO ===================================================================== Importo lordo di progetto                          |     € 843.957,18 A) Onorari                                         | 1) € 843.957,18 x 5.907473% x 0,10                 |     €   4.985,65 B) Spese                                           | 1) Rimborso spese e prestazioni accessorie 30%     |     €   1.495,70 € 4.985,65 x 30%                                   | C) TOTALE onorarie spese                           |     €   6.481,35
 
 Al   totale  contrassegnato  dalla  lettera  C),  va  aggiunto  il contributo del 2% oltre all'IVA e alla ritenuta di acconto.
 
 D'Ordine del Commissario Delegato
 il Soggetto Attuatore
 Rita Amabile
 
 Il Collaudatore incaricato Dott. Ing. Adriano Garavaglia
 
 .geuppo;
 |  |  |  |  |