| IL DIRIGENTE della direzione provinciale del lavoro di Ferrara
 
 Visto  il  decreto  legislativo  del  Capo  provvisorio dello Stato 14 dicembre   1947,   n.   1577,   e   successive   modificazioni  ed integrazioni;
 Vista  la  legge  17 luglio  1975,  n. 400, recante norme intese ad uniformare   ed   accelerare  le  procedure  di  liquidazione  coatta amministrativa delle cooperative;
 Visto  il  decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220, con cui si e' riordinata la vigilanza per gli enti cooperativi;
 Visto l'art. 2545-octiesdecies, secondo comma del codice civile che prescrive all'autorita' di vigilanza di cancellare dal registro delle imprese  le  societa'  cooperative in liquidazione ordinaria, che non hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  della cooperazione;
 Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30 novembre  2001  tra  i Ministeri  del  lavoro  e  delle  politiche sociali e delle attivita' produttive che in via transitoria ha mantenuto in capo alle direzioni provinciali  del  lavoro  le  competenze in materia di vigilanza alle imprese cooperative;
 Esaminata   la   documentazione   agli  atti  di  questa  direzione provinciale  del lavoro, da cui risulta che le sottoelencate societa' cooperative  sono  in  liquidazione  da  oltre  un  quinquennio e non depositano i bilanci di esercizio da oltre cinque anni;
 Verificata   in  tali  ipotesi  l'applicabilita'  del  citato  art. 2545-octiesdecies, comma 2;
 Dispone la  cancellazione  dal  registro  delle  imprese di Ferrara, ai sensi dell'art.  2545-octiesdecies,  secondo  comma del codice civile delle societa' cooperative di seguito elencate:
 1) societa'  cooperativa  «Cooperativa  utenti  macchine agricole Gaibanella  a  r.l.»,  con  sede  legale in Ferrara, via Armari n. 8, costituita   per   rogito   notaio   dott. Giuseppe   Montanari,   in liquidazione dal 28 maggio 1993;
 2) societa'  cooperativa  «Cooperativa  utenti  macchine agricole Codigoro  a  r.l.»,  con sede legale in Codigoro, via Andrea Costa n. 56,  costituita  il  24 gennaio 1970 per rogito notaio dott. Giuseppe Umberto Feletti, in liquidazione dal 30 maggio 1996;
 3) societa'  cooperativa  «Cooperativa  trasportatori  Rovereto a r.l.», con sede legale in Ostellato, via Manzoli n. 40, costituita il 21 dicembre   1974   per   rogito   notaio  dott. Severo  Maisto,  in liquidazione dal 29 aprile 1987;
 4) societa'  cooperativa  «Ferrovieri ferraresi a r.l.», con sede legale  in  Ferrara,  costituita  il 25 giugno 1946 per rogito notaio dott. Carmelo Consoli, in liquidazione dal 4 marzo 1950;
 5) societa' cooperativa «Anomina edilizia ex combattenti a r.l.», con  sede  legale  in  Migliarino, costituita il 2 settembre 1933 per rogito  notaio  dott. Urbano  Benso  Piccinato,  in  liquidazione dal 22 giugno 1947.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
 Entro  il  termine  perentorio  di  trenta  giorni  dalla  avvenuta pubblicazione, i creditori e gli altri interessati possono presentare all'autorita'   governativa  formale  e  motivata  domanda  intesa  a consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Ferrara, 3 maggio 2005
 Il dirigente: De Rogatis
 |